JPMISSON Posted June 28, 2016 Report Share Posted June 28, 2016 (edited) An Addendum to Post #119 MARSA EL HILAL 2012 .IL RELITTO DEL SOMMERGIBILE ARGONAUTA : Il Portello della Torretta , il Joker Una recente analisi dell'immagine sonar , Allegato #1 , ha rivelato la posizione del Portello dellaTorretta sul ponte della Falsatorre . Tutti i disegni relativi alla "Classe 600 - Serie Argonauta" : Allegati # 2 , 3 , 4 , 5 , 6 mostrano che questo Portello si trova nella parte anteriore del ponte , verso Poppa e questo corrispondea quello che si vede sull'immagine sonar . Questo relitto è un sommergibile come confermato dal profilo fornito sull'immagine sonar : sivede perfettamente la posizione della Falsatorre anche se , per causa di una maggiore profondità a prua (lo scafo è inclinato) c'è una certa distorsione nell'immagine . Allegato #11 . Questo sommergibile , con un Portello in una posizione cosi' arretrata non puo' essere tedesco(il Tipo VIIC aveva il Portello nella parte anteriore del ponte , Allegato #7) e neppure britannico (i U Class avevano il Portello nel mezzo del ponte e per di più spostato "to Port", Allegato #8) . Questo relitto , questo sommergibile è una unità "Classe 600 - Serie Argonauta" QUESTO RELITTO E' DEL SOMMERGIBILE ARGONAUTA 2° come accennato sin dall' Aprile 2015.... http://www.aidmen.it/topic/91-sommergibili-u-205-urge-argonauta-2%C2%B0/ehttp://www.aidmen.it/topic/213-marsa-el-hilal-i-relitti/ Che le salme di quelli che erano dentro quando affondo' l'Argonauta , riposino in pace.Se non li ho salutati quel giorno dell'Agosto 2012 ... è solo perchè non sapevo niente ne'di loro , ne di quelli del URGE ! (quelli del U-205 furono fatti prigionieri) . Il portello della Torretta è ben visibile sull'immagine sonar e anche il sistema di cerniera è messo in rilievo dai tre punti brillanti al lato : questi sono i punti salienti della cerniera come per Allegato #6 IL PORTELLO APPARE IN POSIZIONE "CHIUSO" A Marsa el Hilal due sommergibili sono stati localizzati e identificati dalle sole informazioni estrattedalle immagini sonar e senza nessuna immersione : HMS URGE e ARGONAUTA .Il sommergibile tedesco U-205 giace a circa 700 m più ad Ovest della zona dove si trovano questi duerelitti e la sua posizione è stata determinata portando su una foto satellitare Google Earth gli allineamentidi tre punti cospicui sulla costa . Allegato #9 . Veda i Posts rilevanti . Un quarto sommergibile giace in questa stessa zona ma sembra capovolto : sarà molto difficile ottenerequalche indicazione sulla sua origine . Allegato #10 . Edited June 28, 2016 by JPMISSON Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Platon Alexiades Posted June 28, 2016 Report Share Posted June 28, 2016 Do you really believe what you see in the sonar photos or are you joking with us? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JPMISSON Posted June 28, 2016 Report Share Posted June 28, 2016 (edited) I already said that the words you have used in the past like "game" and now "joke" are totally inappropriate .We are dealing with Crews that were lost in horrific circumstances ... game ? ... joke...?Trying to conceal the presence of submarines Urge and Argonauta , just because they were found elsewhere than where you "guess" they should be , has been your public occupation for some time , on this Forum and others.Let me tell you this as a closing word : this is most despicable ! You should start drafting you apologies to them first and then to their Families and to the people who have read your false claims that submarines HMS URGE and ARGONAUTA are not at Marsa el Hilal . For ARGONAUTA , the answer will come from the Italian Navy .For HMS URGE , the first paragraph of the Post of CBM about the "Mooring Pipe" , is ample evidence the wreck is a U Class , hence HMS URGE. No point in distorting the Truth and mauling History with an abundance of words copied from archives ...This is what the sonar shows :HMS URGE and ARGONAUTA 2° are at MARSA EL HILAL; So , the best you could do , now , is to get on a crash course "Understanding Sonar Imagery" ! Edited September 28, 2016 by JPMISSON Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Platon Alexiades Posted June 29, 2016 Report Share Posted June 29, 2016 That's funny, all the sonar experts I talked to told me that you needed a sonar course as obviously you had not used the proper speed on your boat. So much for your sonar expertise... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JPMISSON Posted June 29, 2016 Report Share Posted June 29, 2016 For information only. Solo per indicare che l'immagine sonar del relitto di un sommergibile che è rimasto tre quarti di secolo in fondo al Mediterraneo non puo' interpretarsi paragonandola alle foto d'epoca che possiamo trovare quà e là. Una immagine sonar mostrerà una struttura metallica che è "parte scafo Resistente" e parte "scafo Leggero" (in Inglese : "Pressure Hull" e "Casing"). Lo scafo Leggero , in lamiera molto più sottile di quella dello scafo Resistente , resiste meno all'attacco degli elementi . Nella Falsatorre (in Inglese "Fin") solo la Torretta , che fà parte dello scafo Resistente , si vede bene . Il resto avrà subito molti cambiamenti di aspetto , perchè più sottile. Sull' immagine sonar del sommergibile che ritengo sia l'ARGONAUTA si vede bene il Portello della Torretta. Ultimi quatro Allegati . Si vede ancora meglio su uno schermo : utilizzando tutte le risorse del software , si riesce persino ad intravedere il Volante del Portello ! sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Platon Alexiades Posted June 29, 2016 Report Share Posted June 29, 2016 The first two photos are most convincing, Am I to understand that you also dived and took photos? Why didn't you show them before? I thought you had only taken sonar photos... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JPMISSON Posted June 30, 2016 Report Share Posted June 30, 2016 (edited) Sorry to have caused alarm...possibly panic ?Be reassured : I have dived no submarine wreck at Marsa el Hilal in 2012 as I did not know there were any. The first two pictures are from Internet : only to show how a submarine can look like after several decades in the sea.They are labelled "Decay" and "Decay SARACEN" ... no mention of URGE or ARGONAUTA anywhere !So , stories that neither URGE nor ARGONAUTA are there can go on ! Edited June 30, 2016 by JPMISSON Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Platon Alexiades Posted July 1, 2016 Report Share Posted July 1, 2016 Very clever of you of mixing real photos from other submarine wrecks with your claims. Don't worry I wanted to see how far you would go.I knew very well they were from HMS Saracen. I suppose that some unsuspecting souls would have believed it as "proof" of your "irrefutable facts". Why don't you publish your sonar photos without any caption and ask people if they recognise without a doubt the same vessels that you claim they are. That would be something isn't it? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JPMISSON Posted July 1, 2016 Report Share Posted July 1, 2016 (edited) Non ci sono qui' "unsuspecting souls" ...tutti avevano avuto modo di vedere la foto del Saracen , pubblicata proprio su questo Forum .Ma continui pure a raccontarci le sue storie . Faccia con comodo . Più ne racconterà , più sarà rapido e definitivo il suo dicredito , almeno su questo argomento del URGE (vedremo per gli altri , dopo). Edited September 30, 2016 by JPMISSON Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JPMISSON Posted July 1, 2016 Report Share Posted July 1, 2016 (edited) Una rapida osservazione a proposito dei relitti apparsi sulle mie registrazioni sonar : Archive material is kind of "frozen" but History does not deserve being frozen : it can evolve if new evidence springs out and this is what is happening in the case of HMS URGE . Serious Historians should always be ready to face the permanent challenge of "new evidence" ! E non è solo valido per l'URGE ma anche per la Picci Fassio , l'Argonauta , il Quentin , il S 35 .Anche il Sonar entra nel giro e non si puo' pretendere che d'ora in poi non avrà un valore simile se non addirittura superiore a quello degli Archivi . Non si puo' mai fermare il progresso . Anche con un sonar poco costoso (rispetto a quelli professionali) si è riuscito ad individuare questa apertura a fianco del URGE (il Mooring Pipe) e il Portello della Torretta del ARGONAUTA : particolari che permettono di identificare i due relitti senza nessuna immersione !Stessa cosa per il Quentin , la Picci Fassio , il S.35 : le correlazioni fra le immagini sonar e le foto d'epoca sono state facili .Anche se i dati trovati nei libri hanno aiutato molto , rimane il fatto che senza le immagini sonar nonsi sarebbe saputo niente della Realta delle cose e la parte finale della Storia di queste navi sarebbe rimasta Troncata e anche Falsa... Edited July 1, 2016 by JPMISSON Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JPMISSON Posted November 14, 2016 Report Share Posted November 14, 2016 (edited) MARSA EL HILAL e ARGONAUTA Banchina , Pontile speciale per Sommergibili , Scaletta , Scialuppa di Servizio . Tre osservazioni : 1- Marsa el Hilal , nel 1940 , non era un Porto (non lo fu mai , fino alla costruzione di una Marina , solo nel 2009 ....) All'inizio della guerra , nel 1940 , non c'era proprio niente a Marsa el Hilal , fuori il Faro . Il Pontile : solo nel 1942 . Questo spiegherebbe che non ci furono testimoni locali degli affondamenti del ARGONAUTA , della PICCI FASSIO , del FOCA . 2- Bisogna osservare bene la costruzione dell "approdo sommergibili Marsa el Hilal" . Il "Pier" segnato sulla Mappa Nautica Admiralty 3355 del 1960 è quel pontile disegnato appositamente per l'ormeggio di sommergibili . Niente "scaletta sistemata a Poppa" : il fianco del sommergibile sembra s'infilare in parte "sotto" il pontile cosi' da rendere quasi superfluo l'uso di una passerella lunga e scomoda . Il Ponte di Coperta dei sommergibili è al livello del Pontile : Allegati 1 , 2 , 3 . 3- L'uso dell'imbarcazione di servizio (stivata come indicato sulle Tavole Argonauta e Foca) non era "riservato" alla sola manutenzione dello scafo : in moltissimi casi avrà servito anche per un collegamento a terra e non solo per deporre o ricuperare agenti in missione speciale . La leggenda sulla Tavola del Foca indica "Battello di legno" e la lunghezza è sui tre metri , vale per l'ARGONAUTA . Veda Allegati 7 , 8 . Tale imbarcazione puo' essere messa a mare e ricuperata , faccendola slittare contro la fiancata di un sommergibile a solo forza dell' equipaggio o con l'aiuto del Cabestano Avanti (il Battello essendo stivato alla parte anteriore dello scafo , come dai disegni) . Questo , solo per sottolineare il fatto che , anche se il Battello puo' essere messo a mare e ricuperato senza nessuna gruetta , questo si puo' solo fare se la barca è vuota ! Per caricare o scaricare il Battello di materiale o di personale la SCALETTA doveva essere messa in opera !La Scaletta che si vede sull'immagine del relitto di Marsa el Hilal , indica che al momento dell'affondamento il Battellodi servizio era o era stato in uso .La posizione di questa Scaletta sul relitto corrisponde a quella indicata sulla Tavola "Argonauta , Allegati 4 , 5 , 6 . Questa immagine sonar , Marsa el Hilal 2012 , mostra il relitto di un sommergibile .In aggiunta a tutti gli altri dettagli già forniti sul Forum AIDMEN , questa scaletta e la sua posizione che concorda coni disegni costruttivi è un'altro segno che il relitto è quello del sommergibile ARGONAUTA . Ma pare che qualcuno pretende ancora che queste sagome potrebbero essere Rocce , Lavatrice , Carrozzella per Bambino ..... Edited November 14, 2016 by JPMISSON Luiz and sandokan 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JPMISSON Posted November 30, 2016 Report Share Posted November 30, 2016 (edited) THE GUINNESS HISTORY OF AIR WARFARE David BROWN , Christopher SHORES , Kenneth MACKSEY Purnell Book Service Ltd1976 page 121 ,Quote .The first submarine to be sunk by air attack alone was the Italian submarine ARGONAUTA ,despatched by a Sunderland from Egypt on 28 June 1940 . Unquote . 1 : Notare la data : 28 Giugno : l'Argonauta era partito da Tobruch la sera del 27 e doveva per forza passare da Ras el Hilal (32° 54' N 22° 11' E), prima di navigare in alto mare per raggiungere Taranto. . Non poteva essere nel punto molto più a Nord ( 35° 16' N 20° 20' E) come lo pretende UBoat.Net (veda G.E. picture , Allegata) e come si legge in Posts di altri soci di AIDMEN , sul Forum : http://www.aidmen.it/topic/91-sommergibili-u-205-urge-argonauta-2%C2%B0/ 2 : Notare il "from Egypt" : Questo è nuovo e contrario a quello che si legge altrove , cioè che gli aerei che pretesero aver affondato l'Argonauta "venivano da Malta" .... Questo è la prima volta che si indica una data che quadra con la posizione del ARGONAUTA quel giornoe che si legge che l'attacco venne effettuato da un Sunderland venendo dall'Egitto e non da Malta ! Sin dal mese di Aprile 2015 ho stabilito che l'immagine , Allegato #2 , proveniente da una perlustrazione sonar a Marsa el Hilal nel 2012 , è del relitto dell'Argonauta . La storia è da correggere : l'Argonauta stà a Marsa el Hilal e quando ci si potrà tornare forse un'esamedel relitto ci mostrerà , anche dopo tanti anni sott'acqua , quale fù la ragione dell'affondamento ! Edited December 1, 2016 by JPMISSON Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
JPMISSON Posted December 17, 2016 Report Share Posted December 17, 2016 (edited) Il Post #134http://www.aidmen.it/topic/91-sommergibili-u-205-urge-argonauta-2%C2%B0/page-9 La riunione di Roma dello scorso novembre è stata una piacevole occasione per conoscere e tentare di approfondire le tematiche di relitti sulla costa libica, poi limitate solo a Ras Hilal, e non credo (la voce corretta è quella del presidente e del comitato direttivo di AIDMEN) sia mai stata intesa e convocata per certificare alcunchè. JP :Confermo che l'invitazione a fermarmi a Roma per dare qualche "spiegazione e chiarimento" sulle immagini sonar che ho pubblicato sul Forum sin dal 2015 , è stata per iniziativa dell' AIDMEN .Non ho mai chiesto a nessuno di avallare le mie conclusioni sui Nomi dei relitti localizzati con il sonar , sia a Marsa el Hilal che a Tabarka . Tutte le registrazioni fatte in Libia (2012) e in Tunisia (2014-2015) sono state consegnate allo SM della MMI ,a Maggio di quest'anno .E' solo da loro (e da nessuno altro) che si aspetta un parere , specialmente per il FOCA e l' ARGONAUTA che contengono le salme di tanti vostri connazionali . Edited December 17, 2016 by JPMISSON Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Mattesini Posted December 18, 2016 Author Report Share Posted December 18, 2016 Forse può dispoiacere a Misson, che mi chiama continuamente in causa, se mi astengo dal continuare una discussione che sta superando i limiti della mia pazienza. Non posso dare ragione ad ogni costo sui vari argomenti dei molti relitti. Ne esce sempre qualcuno in più! Sull'URGE sono convinto su quanto ho scritto, e ritengo che sia affondato a Ras el Hilal, concordando con Misson. Sul resto, non accettando esclusivamente le prove del Sonar, senza una Fotografia che faccia chiarezza, non so più cosa dire. Cordialmente Francesco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Mattesini Posted January 5, 2017 Author Report Share Posted January 5, 2017 (edited) Poiché il sommergibile FOCA, dopo la missione di minamento ad Haifa, doveva transitare con rotta ovest oltre Tobruk e passare da Ras el Tin per poi raggiungere Taranto, é possibile che sia affondato, come afferma Misson, proprio nella zona focale di transito di Ras el Hilal. Franco Edited January 5, 2017 by Francesco Mattesini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.