sandokan Posted July 20, 2021 Report Share Posted July 20, 2021 (edited) Secondo questa foto ed il sito uboat.net questa foto rappresenta l'U-81 , un tipo VIIC con armamento di 2 coppie di Breda da 13,2 su affusto a candeliere a scomparsa, addirittura classificato nell'assetto Turmumbau I. Non avevo mai sentito di typ VII C con AA breda italiane. Possibile davvero? https://uboat.net/technical/flak.htm Edited July 20, 2021 by sandokan Giuseppe Garufi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted July 22, 2021 Report Share Posted July 22, 2021 mai sentito nemmeno io. @Napy sai qualcosa? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted July 22, 2021 Author Report Share Posted July 22, 2021 Tra l'altro, il commento nella descrizione dell'apprestamento "Turmumbau I" dice che c'era abbastanza spazio per le due coppie di Breda (e tutto l'impianto a scomparsa) oltre al solito 20mm. Mi pare davvero strano che un Typ VIIC avesse una tale disponibilità di spazio in larghezza, come parrebbe rilevare nella foto, per poter ospitare i due impianti Breda e l'equipaggio che si può muovere con comodità come si vede. A me pare invece possa essere verosimilmente un classe 600 italiano o similare e se l'equipaggio risulta davvero essere Kriegsmarine, allora dovrebbe trattarsi di un battello catturato. La cosa però ancor più strana della descrizione sul sito, è che si dice chiaramente che le 2 coppie di Breda costituivano una prerogativa del Typ Turmumbau I impiegata in mediterraneo. Come se vi fosse stato un accordo tecnico operativo con l'industria italiana. Resto perplesso. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted July 22, 2021 Author Report Share Posted July 22, 2021 Differenze dimensionali. Questo è il U 659 typ VIIC. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted July 22, 2021 Author Report Share Posted July 22, 2021 Questo è un altra sistemazione dell'impianto AA Breda ma non mi convince essere un typ VIIC Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Napy Posted July 22, 2021 Report Share Posted July 22, 2021 Uhmmm secondo me si tratta di un sommergibile Italiano. Anche perché il personale non mi sembra teutonico, la cosa divertente potrebbe essere cercare di riconoscere la classe del battello. Marco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted July 22, 2021 Author Report Share Posted July 22, 2021 La faccenda sta diventando interessante. Qui si parla di installazioni di serie sui VIIc in mediterraneo, roba da accordo commerciale con Breda. La discussione è iniziata qui https://m.facebook.com/groups/18755564172/permalink/10159568269469173/ Luiz 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted July 24, 2021 Report Share Posted July 24, 2021 Invece, sembra proprio essere l'U-81. Almeno così viene confermato dal Groner, al terzo volume, pagina 75. Vi allego una scansione. sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted July 24, 2021 Author Report Share Posted July 24, 2021 (edited) Incredibile!! Ma la cosa più incredibile è quanto riporta uboat.net. Se capisco bene si dice addirittura che l'assetto della falsa torre del primo tipo (turmumbau I) prevedeva le Breda e che tale setting fosse per il mediterraneo quindi presupponendo tutti gli Uboot che vi operarono. Sinceramente qui mi pare ci sia una grave e grossolana confusione, oppure fino ad ora non ci siamo accorti mai di nulla. Mah. Edited July 24, 2021 by sandokan Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted July 25, 2021 Report Share Posted July 25, 2021 Bisogna avere la pazienza di mettersi a cercare nella sterminata letteratura relativa ai sommergibili tedeschi della seconda guerra mondiale. Non è il mio campo e in questi giorni sono in "mobilità", però, appena mi fermo, tenterò un supplemento d'inchiesta. EDIT: Nel frattempo qui c'è un ulteriore conferma. http://www.ww2technik.de/dsub_geschuetze.htm sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giancarlo Castiglioni Posted July 25, 2021 Report Share Posted July 25, 2021 Ricordo di aver letto sul Roessler che autunno '43 primi mesi '44, quando i tedeschi decisero di aumentare la contraerea sui sommergibili, le Breda 37 erano state montate su unità in Mediterraneo. Deve esserci anche una fotografia. Adesso sono al Lago, quando passo da Milano controllo. sandokan and Luiz 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted July 25, 2021 Report Share Posted July 25, 2021 Il Groener parla di U 81 e di U 453 uguali. Turmumbau 1 vuol dire prima modifica della torre (della vela). Uboat-net descrive un allargamento della falsatorre per fare posto a due mitragliere binate Breda da 13.2 mm a scomparsa in un compartimento resistente alla pressione e ad un Oerlikon tradizionale da 20 mm, una variante usata sopratutto nel Mediterraneo dall'autunno 1942 all'autunno 1943. U 81 è stato fermo alla Spezia dal 24.6.1942 al 5.10.1942, l'installazione dovrebbe esser stata in quel periodo. U 453 fermo alla Spezia dal 15.10.1942 al 29.11.1942, e dal 17.12.1942 all'11.1.1943. Il 13.10.1942 c'era stato su U 453, uscito da Salamina il 17.9.1942, un incidente con le artiglierie, con un morto e tre feriti a bordo. Giuseppe Garufi and sandokan 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted July 25, 2021 Report Share Posted July 25, 2021 U 81 in 17 missioni dal 17.7.1941 al 3.1.1944 ha affondato 26 navi per 39.515 tsl piu' tre danneggiate, piu' la ARK ROYAL per 22.600 tonn e un trawler antisom da 1.150 tonn (il francese VIKING). Quindi i 12 successi elencati sulla falsatorre della foto ne sono solo una prima parte (c'è anche la portaerei). Fonte: Kenneth Wynn, "U-Boat Operations of the Second World War. Vol. 1 Career Histories , U 1-U 510", Chatham Publishing, London, 1997. sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted July 25, 2021 Author Report Share Posted July 25, 2021 11 ore fa, Giuseppe Garufi ha scritto: Bisogna avere la pazienza di mettersi a cercare nella sterminata letteratura relativa ai sommergibili tedeschi della seconda guerra mondiale. Non è il mio campo e in questi giorni sono in "mobilità", però, appena mi fermo, tenterò un supplemento d'inchiesta. EDIT: Nel frattempo qui c'è un ulteriore conferma. http://www.ww2technik.de/dsub_geschuetze.htm Mi sembra che sia la versione forse da cui uboat.net ha tradotto pari pari il tutto. La cosa strana è che oltre quella unica foto, non ne ho trovate altre. E pare enigmatica l'affermazione che farebbe intendere che gli Uboot in Med abbiano avuto quella modifica, quindi con accordo commerciale con Breda. Faccenda interessante dato che fin'ora nessuno lo aveva notato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted July 25, 2021 Author Report Share Posted July 25, 2021 I testi da me consultati confermerebbero la cosa ma non trovo altre foto o doc al riguardo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.