Francesco De Domenico Posted February 12, 2020 Report Share Posted February 12, 2020 Ecco qui Nereo Castelli 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted February 12, 2020 Report Share Posted February 12, 2020 Tiro d'avvicinamento: direi che potrebbe essere un destroyer di costruzione inglese. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted February 12, 2020 Author Report Share Posted February 12, 2020 Sì, ma guarda attentamente le artiglierie... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted February 12, 2020 Report Share Posted February 12, 2020 Narvik? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted February 12, 2020 Report Share Posted February 12, 2020 Sì, ma guarda attentamente le artiglierie... Allora potrebbe essere uno dei due caccia greci costruiti in Inghilterra con artiglierie tedesche. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted February 12, 2020 Author Report Share Posted February 12, 2020 Quale dei due? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Platon Alexiades Posted February 13, 2020 Report Share Posted February 13, 2020 Hermes (ZG 3)? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted February 13, 2020 Author Report Share Posted February 13, 2020 Hermes (ZG 3)?You win, Platon. A name given by some classically-minded German officer. It's your turn to post now. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Mattesini Posted February 14, 2020 Report Share Posted February 14, 2020 (edited) Cacciatorpediniere greco Vasilefs Georgios I, 1.414 tons, poi tedesco Hermes ZG. 3 Il Vasilef Giorgios I (capitano di fregata P. Lappas), con a bordo il capitano di vascello Gregory Mezeviris, comandante dei cacciatorpediniere della flotta ellenica, fu colpito gravemente nella Baia di Eleusis nel corso di un attacco aereo portato la sera del 13 aprile 1941 da quattordici velivoli Ju. 88 tedeschi del 3° Gruppo del 30° Stormo Bombardamento (III./KG. 30) del X Fliegerkorps decollati dall’aeroporto di Gerbini, in Sicilia. Fu poi nuovamente danneggiato il 20 aprile, mentre si trovava in riparazione in bacino, nella base navale di Salamina, da velivoli Ju. 87 dell’VIII Fliegerkorps, che pur non colpendolo in pieno produssero scuciture nei comenti delle lamiere del bacino e del cacciatorpediniere a poppa. Fu poi sabotato prima dell’arrivo delle truppe tedesche, che lo trovarono semiaffondato, emergente soltanto nelle sovrastrutture, insieme al bacino. Recuperato dalla Marina germanica che, con mezzi e personale dell’arsenale lo immise al proprio servizio il 21 marzo 1942 con il nome di Hermes (ZG. 3), assegnandone il comando al capitano di vascello Johannesson. Il Vasilef Giorgios I si distnse in varie in occasioni, e tra l’altro il 21 aprile 1943 affondò il sommergibile inglese Splendid nel Golfo di Napoli. L’Hermes, adibito ad una missione di trasporto di soldati tedeschi in Tunisia, fu gravemente danneggiato il 30 aprile 1943 ad est di La Goulette (lat. 36°46’N, long. 10°21’E) da cacciabombardieri statunitensi P. 40 Warhawks del 79° Gruppo. Vi furono a bordo ventitre morti. Entrato nella rada di La Goulette il cacciatorpediniere fu distrutto il 7 maggio dai tedeschi, per impedire che cadesse nelle mani degli statunitensi che stavano sopraggiungendo a Biserta, nell’atto finale della conquista della Tunisia da parte degli Alleati. Edited February 14, 2020 by Francesco Mattesini Giuseppe Garufi, Nereo Castelli and Francesco De Domenico 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted February 16, 2020 Author Report Share Posted February 16, 2020 Francesco, vuoi postare tu una immagine per il quiz? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.