Jump to content

MA E' PROPRIO L'URGE


Francesco Mattesini
 Share

Recommended Posts

Dear Francesco,

 

Most documents refer to the gun just as a 12-pdr (even the drawings) without giving the bore but I had read somewhere that it was 57mm, a bit odd, I agree, for the weight of the projectile, so I would not be surprised if you are right. Will double-check and get back to you.

 

Many thanks for your comments.

 

Platon

 

P.S. I still have difficulty in posting on the AIDMEN which I did not in the past.

Link to comment
Share on other sites

Dear Francesco,

 

Most documents refer to the gun just as a 12-pdr (even the drawings) without giving the bore but I had read somewhere that it was 57mm, a bit odd, I agree, for the weight of the projectile, so I would not be surprised if you are right. Will double-check and get back to you.

 

Many thanks for your comments.

 

Platon

 

P.S. I still have difficulty in posting on the AIDMEN which I did not in the past.

Link to comment
Share on other sites

Dal disegno precedentemente postato: http://www.aidmen.it...io-lurge/?p=912

ricavato da Giuseppe da un testo russo, pare che anche nella classe U fosse prevista, forse per successiva modifica, una disposizione dell'antenna abbattibile con angolazione simile e non contrastante con quella rilevata nell'immagine sonar.

Ritengo interessante, inoltre, approfondire la ricerca su tipologia e calibro del cannone:

Dalla disamina delle foto di armi imbarcate, non avrei dubbi nell'affermare che il pezzo del battello di Malta è un tipico 3 inch, o meglio il QF 3 inch 20 cwt (76/50) progetto Vickers, installato solamente sulle classi U, S e V, mentre le classi di superiore tonnellaggio (O - P-T - S) impiegavano il QF 4 inch (102/40), arma visibilmente di maggiori dimensioni.

 

E' pertanto, a mio giudizio, plausibile, che il battello appartenga alla classe U ma, per confermare con certezza l'identità del relitto, concordo con Francesco Mattesini che sia necessario attendere dal team maltese altre più dettagliate comprove.

Danilo

Pur sapendo che la fonte non è sempre affidabile, ho fatto riferimento a: https://en.wikipedia.org/wiki/QF_3-inch_20_cwt e

https://en.wikipedia.org/wiki/HMS_Urge

 

Un altro breve filmato pubblicato da CNN, fonte University of Malta / UK Royal Navy, in https://edition.cnn.com/travel/article/lost-submarine-wwii-found-scli-intl-gbr/index.html mostra molto chiaramente il cannone e la sua distanza dalla torretta che appare non in pessime condizioni. Per qualche secondo è visibile (min 1:02-1:07) una ripresa molto dettagliata e significativa della prua del battello che pare essere a bulbo e può aggiungere qualche altro tassello alla vicenda.

Link to comment
Share on other sites

Dal disegno precedentemente postato: http://www.aidmen.it...io-lurge/?p=912

ricavato da Giuseppe da un testo russo, pare che anche nella classe U fosse prevista, forse per successiva modifica, una disposizione dell'antenna abbattibile con angolazione simile e non contrastante con quella rilevata nell'immagine sonar.

Ritengo interessante, inoltre, approfondire la ricerca su tipologia e calibro del cannone:

Dalla disamina delle foto di armi imbarcate, non avrei dubbi nell'affermare che il pezzo del battello di Malta è un tipico 3 inch, o meglio il QF 3 inch 20 cwt (76/50) progetto Vickers, installato solamente sulle classi U, S e V, mentre le classi di superiore tonnellaggio (O - P-T - S) impiegavano il QF 4 inch (102/40), arma visibilmente di maggiori dimensioni.

 

E' pertanto, a mio giudizio, plausibile, che il battello appartenga alla classe U ma, per confermare con certezza l'identità del relitto, concordo con Francesco Mattesini che sia necessario attendere dal team maltese altre più dettagliate comprove.

Danilo

Pur sapendo che la fonte non è sempre affidabile, ho fatto riferimento a: https://en.wikipedia.org/wiki/QF_3-inch_20_cwt e

https://en.wikipedia.org/wiki/HMS_Urge

 

Un altro breve filmato pubblicato da CNN, fonte University of Malta / UK Royal Navy, in https://edition.cnn.com/travel/article/lost-submarine-wwii-found-scli-intl-gbr/index.html mostra molto chiaramente il cannone e la sua distanza dalla torretta che appare non in pessime condizioni. Per qualche secondo è visibile (min 1:02-1:07) una ripresa molto dettagliata e significativa della prua del battello che può aggiungere qualche altro tassello  

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...