Jump to content

Recommended Posts

Ho comprato questa cartolina con una bella veduta del porto di Napoli.

 

2n86c5x.jpg

 

Avevo infatti notato che sulla destra c'era ormeggiata una nave da trasporto anfibio americana.

 

110d8xt.jpg

 

Soltanto a casa, dopo averla digitalizzata, ho notato che a sinistra c'era una nave da battaglia, che sembra in demolizione.

 

2zxno5g.jpg

 

... sto navigando al buio, sapreste aiutarmi ad identificarla ?

Grazie.

Buon pomeriggio.

Link to comment
Share on other sites

Il Muzio Attendolo è rimasto a Napoli per un po' di tempo dopo il recupero, perché c'era il progetto di trasformarlo in incrociatore contraereo.

Però dalla fotografia non lo riconosco.

Rispetto all'Attendolo il torrione di comando è molto più massiccio, le due strutture principali troppo ravvicinate.

L'unica ipotesi attendibile è che si tratti del Gorizia, affondato a La Spezia, recuperato nel dopoguerra e trainato a Napoli per la demolizione.

Non ho trovato notizie sulle località di demolizione del Gorizia, del Bolzano e dell'Attendolo, gradirei informazioni in proposito.

Link to comment
Share on other sites

ATTENDOLO recuperato a Napoli a inizio 1949, abbandonato il progetto di trasformazione in incrociatore contraerei, rimorchiato a La Spezia e demolito. Ma dalle foto che ho visto su Orizzonte Mare non è lui.

Il BOLZANO, dopo il minamento del giugno 1944 a La Spezia, si spezzò in chiglia.. Immagino che sia stato demolito in situ. E così pure il GORIZIA.

Link to comment
Share on other sites

Colpo di scena, invece è proprio l'Attendolo, nel 1949.

Siamo stati ingannati dal fatto che la sagoma è tagliata e quel che si vede è il torrione di comando e il fumaiolo di prua, mentre il fumaiolo poppiero è fuori dalla fotografia.

Ad aumentare l'illusione, dietro il fumaiolo si vede qualcosa che avevo scambiato per l'artiglieria di poppa.

A togliere ogni dubbio c'e la fotografia a pag. 139 del bollettino 24 anno 2009 pubblicata da Achille nel suo articolo sui relitti del porto di Napoli.

In quella fotografia l'Attendolo è visibile per intero, chiaramente riconoscibile ed ancorato esattamente nella stessa posizione.

Probabilmente la fotografia è la stessa, solo tagliata diversamente per produrre due diverse cartoline.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...