Conterosso Posted September 9, 2021 Report Share Posted September 9, 2021 C'è qualcuno che sa dire di che nave si tratta? Seconda metà XIX secolo. Il luogo lo riconoscete tutti, Luiz 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted September 11, 2021 Report Share Posted September 11, 2021 possiamo desumere una data? 1860-1870? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted September 12, 2021 Report Share Posted September 12, 2021 Il 11/9/2021 at 08:31, Luiz ha scritto: possiamo desumere una data? 1860-1870? Si, avremmo bisogno di qualche dato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Conterosso Posted September 12, 2021 Author Report Share Posted September 12, 2021 Non è un quiz. Non so nulla di questa nave... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted September 12, 2021 Report Share Posted September 12, 2021 7 ore fa, Conterosso ha scritto: Non è un quiz. Non so nulla di questa nave... Avevo capito che non era un quiz. Chiedevo se sapevi qualcosa. Conterosso 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted September 13, 2021 Report Share Posted September 13, 2021 Direi una fregata con propulsione a ruote, che a quanto leggo vennero usate largamente durante la guerra di Crimea. Periodo 1840-1850. Luiz and Conterosso 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted September 13, 2021 Report Share Posted September 13, 2021 23 ore fa, Conterosso ha scritto: Non è un quiz. Non so nulla di questa nave... partiamo intanto con una ipotesi di datazione della foto. La facciata d'acqua o di molo del Palazzo Ducale è stata restaurata in era postunitaria tra il 1876 e il 1890 Qui non si vedono ponteggi, che sono stati issati presumibilmente nel 1872, data di inizio cantiere vi metto il link ad una pubblicazione che ne parla estesamente, la cronologia del cantiere la trovate a pagina 143 https://www.researchgate.net/publication/332061922_Palazzo_Ducale_a_Venezia_restauri_di_Annibale_Forcellini_1876-1890 Vi allego una stampa sullo stato della facciata al 1884, quando è stata liberata quindi, ipotesi la foto o è anteriore al 1872 o è posteriore al 1884 Conterosso 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted September 13, 2021 Report Share Posted September 13, 2021 3 ore fa, Francesco De Domenico ha scritto: Direi una fregata con propulsione a ruote, che a quanto leggo vennero usate largamente durante la guerra di Crimea. Periodo 1840-1850. visto che fai riferimento alla Crimea, intanto forse possiamo escludere i piroscafi classe Britannia di Cunard coinvolti in quelle operazioni (e di cui è disponbile immagine) perchè il fumaiolo è in altra posizione Conterosso 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Conterosso Posted September 13, 2021 Author Report Share Posted September 13, 2021 Pensavo fosse una nave della Royal Navy. Escludo che sia una nave italiana. Può essere una nave britannica, i piroscafi importanti per stazza (e questo lo è) che in quegli anni frequentavano Venezia appartenevano alla P&O (Peninsular and Oriental Steam Navigation Company), che avevano una linea verso Suez ed Alessandria. Tuttavia non trovo nessuna unità della compagnia con questo aspetto. Non è biancheria stesa quella che si vede sul sartiame dell'albero di trinchetto? Queste cose mi pare non avvenissero sui piroscafi postali ma solo sulle navi militari. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted September 13, 2021 Report Share Posted September 13, 2021 Ho dato una controllata sul Conway alla Royal Navy, ma non trovo nessuna nave a ruote che si adatti alla foto. Conterosso 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted September 13, 2021 Report Share Posted September 13, 2021 Confermo che è biancheria stesa, ad intuito mi sembra un avviso, furono tra i primi ad essere dotati di ruote Luiz and Conterosso 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted September 13, 2021 Report Share Posted September 13, 2021 e se fosse lo yacht imperiale francese L'AIGLE? qui in una foto del 1869 a Suez (fonte Napoleon.org) a me pare quella Da wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Aigle_(panfilo) La crociera più importante fu quella del 1869. Il 2 ottobre di quell'anno il panfilo attraccò a Venezia, dove imbarcò la Imperatrice Eugenia. Dal 14 al 18 dello stesso mese fece tappa a Costantinopoli ed il 22 arrivò a Alessandria d'Egitto per l'inaugurazione del canale di Suez. Conterosso, Iscandar and Giuseppe Garufi 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Conterosso Posted September 13, 2021 Author Report Share Posted September 13, 2021 Si, direi proprio che è lui, lo yacht impriale francese AIGLE ! Si vede che davano il benvenuto all'Imperatrice Eugenia stendendo le mutande! Grazie LUIZ Luiz 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Napy Posted September 14, 2021 Report Share Posted September 14, 2021 12 ore fa, Luiz ha scritto: e se fosse lo yacht imperiale francese L'AIGLE? qui in una foto del 1869 a Suez (fonte Napoleon.org) a me pare quella Da wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Aigle_(panfilo) La crociera più importante fu quella del 1869. Il 2 ottobre di quell'anno il panfilo attraccò a Venezia, dove imbarcò la Imperatrice Eugenia. Dal 14 al 18 dello stesso mese fece tappa a Costantinopoli ed il 22 arrivò a Alessandria d'Egitto per l'inaugurazione del canale di Suez. Beli Luiz!!! Bravaaaaaaaa Luiz 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted September 14, 2021 Report Share Posted September 14, 2021 12 ore fa, Conterosso ha scritto: Si, direi proprio che è lui, lo yacht impriale francese AIGLE ! Si vede che davano il benvenuto all'Imperatrice Eugenia stendendo le mutande! a suo modo un gran pavese! però adesso devi dirci dove hai scovato questa foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.