Jump to content

Idrofoni Sommergibili - Italian submarine hydrophones (1939-1945)


Platon Alexiades
 Share

Recommended Posts

There are five pages dedicated to hydrophones on the USMM Volume "La lotta antisommergibile",  1978, by amm. div. Vitaliano Rauber. I will post them on Friday.

 

Thank you very much Francesco for the offer. I already have a copy. I also have a report of the hydrophone trials of the submarine Ametista. I was wondering if more details were available. 

 

All the best,

 

Platon

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
  • 3 weeks later...

 

There are five pages dedicated to hydrophones on the USMM Volume "La lotta antisommergibile",  1978, by amm. div. Vitaliano Rauber. I will post them on Friday.

 

Thank you very much Francesco for the offer. I already have a copy. I also have a report of the hydrophone trials of the submarine Ametista. I was wondering if more details were available. 

 

All the best,

 

Platon

 

 

Hello Platon in Bagnasco's book "Le armi delle navi italiane nella seconda guerra mondiale", Albertelli, Parma, 1978 the author reports that "for underwater units excellent hydrophones were used with fixed hull microphones arranged on a circular base for a better determination the detection of origin of the noises picked up".

 

You can also find some information in the Turrini's volume "Sommergibili italiani tra le due guerre", Stilgrafica, Roma, 1990. For example, with reference to the:

 

Mameli class: the author states that "L'impianto Idrofonico era composto da due parti: una trasmittente ed una ricevente. Il complesso delle apparecchiature riceventi faceva capo a due trasmettitori applicati allo scafo leggero del doppiofondo numero 2, uno sulla dritta ed uno sulla sinistra. Il consumo di energia elettrica di detti trasmettitori era di circa 350 watt con un cosfì prossimo a 0,8. Avendo un rendimento di circa 0,5, l'energia emessa era di circa 150 watt. L'installazione ricevente si componeva essenzialmente di numero quattro ricevitori sistemati sulle lamiere di avviamento prodiere, due sulla parte di dritta e due su quelle di sinistra, di un quadretto centrale che conteneva gli opportuni trasformatori, commutatori, condensatori, le batterie necessarie al funzionamento dei ricevitori e quelle degli amplificatori. Tutti gli apparecchi per la ricezione erano contenuti nella cabina idrofonica posta sulla sinistra della camera lancio AV (avanti n.d.r.)".

 

Archimede class: the author states that "Nella parte poppiera del quadrato marescialli era stata ricavata una stazione idrofonica. Nella cabina idrofonica erano installati tutti gli apparati per la ricezione subacquea il cui apparato ricevente era costituito da 16 elementi disposti nella zona prodiera dello scafo. Sempre nella cabina idrofonica era installato uno scandaglio ultrasonico tipo Langevin-Florisson".

 

Brin class: the author states that "L'impianto Idrofonico era costituito da un trasmettitore a 3.000 periodi sistemato nella zona a libera circolazione di prora. L'apparato ricevente era costituito da 16 idrofoni disposti anch'essi nella zona prodiera di scafo in modo da trovarsi distribuiti, in proiezione orizzontale, sulla base perfettamente circolare".

 

Smg. Micca: the author states that "Nel locale alloggio sottufficiali era ricavata la stazione idrofonica SAFAR: l'apparato ricevente era costituito da 16 stecche idrofoniche disposte nella zona prodiera dello scafo.".

 

Foca class: the author states that "per la ricezione subacquea era installato un trasmettitore a 3.000 periodi composto da quattro elementi alloggiati nella zona a libera circolazione di prora. L'apparato ricevente per la ricezione subacquea era composta essenzialmente da 16 idrofoni disposti nella zona prodiera dello scafo".

 

Finally, I found some general notions in the monograph published in the biennium 1940/1941 by Prof. Monetti, I hope it will be useful to you.

 

post-3-0-10110500-1589750171_thumb.jpgpost-3-0-64138800-1589750161_thumb.jpgpost-3-0-55788100-1589750153_thumb.jpgpost-3-0-77179700-1589750145_thumb.jpg

 

This publication belongs to my collection

Edited by Corto Maltese
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...