Naumachos Posted May 25, 2016 Report Share Posted May 25, 2016 Grazie a tutti,scusate la latitanza,ma non avete idea del clamore mediatico ... in Uk sono tutti agitati ...Ho dovuto isolarmi,spegnendo i terminali,qui la vita non è facile causa meteo sempre incerto,sono sul campo dal 21 Aprile e il primo tuffo l'ho fatto Domenica passata 22 ...sito assai distante da raggiungere,problemi tecnici etc rendono la faccenda pesante,anche fisicamente.Oggi primo video con le luciè, un sito spettacolare anche se di ridotte dimensioni,con altri due tuffi avrò materiale per il video da montare al rientro a settembre.Appena finito ho un altro target,anche questo molto noto e chiaccherato e mai trovato ... e molto fondo.A presto,saluti a tutti. P.S. @ Mattesini : per ora il punto è info riservata,attendo istruzioni dalle autorità preposte.Cmq ho la carta dei campi minati fornita da Spazzapan e l'elenco giuntomi da Alexiades Platon ,appena posso cerco l'identificativo dello sbarramento P.P.S. come sempre,un sentito ringraziamento al Team Aidmen,ora devo andare in cuccetta altrimenti crollo sulla tastiera,più avanti report con foto etc. Danilo Pellegrini, Iscandar, Luiz and 2 others 5 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted May 26, 2016 Report Share Posted May 26, 2016 Grandi complimenti per questa impresa non certo semplice.Immergersi così profondo deve essere ben pesante. Ad osservare i tanti recenti ritrovamenti, sembra quasi che i relitti stiano dandosi da fare per farsi trovare!Ottime notizie quindi, aspettiamo ulteriori dettagli.Tib Luiz 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted May 26, 2016 Report Share Posted May 26, 2016 Naumachos, non hai bisogno dei miei elogi, ma li meriti comunque tutti.. Naumachos 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted May 26, 2016 Report Share Posted May 26, 2016 Per completezza metto un po' di rassegna stampa da siti italiani ed esteri http://www.telegraph.co.uk/news/2016/05/25/legendary-wreck-of-british-world-war-ii-submarine-found-off-sard/ http://www.express.co.uk/news/world/673754/British-World-War-Two-submarine-FOUND-in-Mediterranean http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2016/05/24/trovato-relitto-sottomarino-a-tavolara_bf96dbbd-92e5-41f3-ba32-43489f24bcf7.html http://lanuovasardegna.gelocal.it/regione/2016/05/24/news/ritrovato-dopo-73-anni-il-sottomarino-affondato-a-tavolara-1.13532867 sandokan and Naumachos 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted May 26, 2016 Report Share Posted May 26, 2016 Un post del sito BBC linkato dal socio Michael S. Conway su Lista Aidmen sandokan and Naumachos 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted May 26, 2016 Report Share Posted May 26, 2016 Giornalista Tg3 regionale Sardegna intervista Bondone. La notizia è decisamente molto coperta sandokan and Naumachos 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted May 26, 2016 Report Share Posted May 26, 2016 Un post del sito BBC linkato dal socio Michael S. Conway su Lista Aidmen Metto qui sotto il link relativohttp://www.bbc.com/news/uk-36386581?SThisFB Platon Alexiades, Naumachos, sandokan and 1 other 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted May 27, 2016 Report Share Posted May 27, 2016 Da forum-marinearchiv: http://www.n-tv.de/panorama/Taucher-finden-1943-gesunkenes-U-Boot-article17783431.html sandokan and Naumachos 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted May 27, 2016 Report Share Posted May 27, 2016 Dalla newsletter di Maritime Books appena arrivata: http://www.portsmouth.co.uk/news/defence/lost-royal-navy-sub-found-73-years-after-disaster-with-bodies-of-71-crewmen-inside-1-7400506? Naumachos and sandokan 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Mattesini Posted May 27, 2016 Author Report Share Posted May 27, 2016 Indubbiamente un bel successo per Massimo Bondone. Ancora complimenti. Francesco Mattesini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naumachos Posted May 28, 2016 Report Share Posted May 28, 2016 Oggi ho rinunciato al terzo tuffo per meteo incerto e stanchezza fisica e mentale.dovrei avere tempo per scrivere qualche riga,una volta assolto un compito assegnatomi dal V.P.Ho consegnato un clip di tre minuti alla nota agenzia di stampa Associated Press,il montaggio lo hanno fatto loro,speriamo bene.E' del secondo tuffo con le luci,appena è on line lo posto,a presto. Giuseppe Garufi, sandokan and Luiz 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted May 30, 2016 Report Share Posted May 30, 2016 Qui il video dato all'Associated Press e pubblicato per primo da Le Figaro http://video.lefigaro.fr/figaro/video/un-sous-marin-britannique-retrouve-intact-73-ans-apres/4915634391001/ Naumachos, Giuseppe Garufi, sandokan and 1 other 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted June 6, 2016 Report Share Posted June 6, 2016 Qui invece l'intervista ad una nota tv locale sarda, Videolina (Massimo, fatti la barba!) http://www.videolina.it/video/servizi/99176/olbia-ritrovato-a-largo-di-tavolara-un-sottomarino-britannico.html Danilo Pellegrini, Naumachos and sandokan 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naumachos Posted July 13, 2016 Report Share Posted July 13, 2016 Intervista virtuale con domande poco usuali.Purtroppo AIDMEN non viene citata per motivi editoriali,fa le veci relitti.it. http://www.dubayblog.com/wreck-of-the-p311-submarine-interview-with-massimo-bondone-author-of-the-discovery/ Luiz 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naumachos Posted August 31, 2016 Report Share Posted August 31, 2016 Con imperdonabile ritardo,vorrei ringraziere il Socio Platon Alexiades per l'indispensabile aiuto documentale nella ricerca del HMS P311. E' grazie alle coordinate dei campi minati che sono riuscito a restringere il campo di ricerca,risparmiando così prezione risorse e raggiungendo un obbiettivo altrimenti quasi impossibile da trovare. Il tutto coordinato da Sergio Pivetta,al tempo non capii bene la provenienza dei dati e dopo mi dimenticai del dovuto tributo. Massimo. Luiz 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.