Jump to content

Tentativo di recupero del piroscafo Antonietta Costa


Danilo Pellegrini
 Share

Recommended Posts

 

Stiamo ancora aspettando che qualche nostro "riscrittore della storia" dimostri che la battaglia di Vis e' stata una nostra grande vittoria... Ma forse non accadrà perché i perfidi albionici non c'entrano nulla.

 

 

posso bacchettarti con un randello grande?

Battaglia di Lissa non di Vis ;-)

 

 

... forse Francesco si sente un po' Austro-Ungarico (come una certa pasticceria al ghetto).   ;)

 

 

EDIT: ma per Lissa non ci fu qualcuno (contemporaneo alla battaglia) che scrisse che la flotta italiana era rimasta padrona del mare ?

Link to comment
Share on other sites

 

 

Stiamo ancora aspettando che qualche nostro "riscrittore della storia" dimostri che la battaglia di Vis e' stata una nostra grande vittoria... Ma forse non accadrà perché i perfidi albionici non c'entrano nulla.

 

posso bacchettarti con un randello grande?

Battaglia di Lissa non di Vis ;-)

... forse Francesco si sente un po' Austro-Ungarico (come una certa pasticceria al ghetto). ;)

 

 

EDIT: ma per Lissa non ci fu qualcuno (contemporaneo alla battaglia) che scrisse che la flotta italiana era rimasta padrona del mare ?

Mi pare di sì ma non ricordo, forse lo stesso Persano

Qui trovi la sua versione dei fatti

https://archive.org/stream/bub_gb_T4SbUXvHfAcC/bub_gb_T4SbUXvHfAcC_djvu.txt

 

 

E qui come alcuni la vedono davvero una vittoria

http://guiotto-padova.blogautore.repubblica.it/2012/07/20/lissa-20-luglio-1866-per-i-veneti-una-vittoria-da-ricordare/

Link to comment
Share on other sites

 

Sotto l'Austria l'isola si chiamava Lissa. Divenne Vis dopo il 1920, quando passò alla Jugoslavia.

È arrivata una reprimenda peggiore della mia ;)

Sono decisamente in minoranza, e - quel che è peggio - non è la prima volta che mi succede. Faccio ammenda e pago pegno.

 

P.S. Privilegio presidenziale: spero di poter vedere il Bollettino 2016 (352 pagine!) in anteprima.

Link to comment
Share on other sites

Nereo Castelli, on 16 Dec 2016 - 00:00, said:

 

Sotto l'Austria l'isola si chiamava Lissa. Divenne Vis dopo il 1920, quando passò alla Jugoslavia.

 

Certamente,  ma non dimentichiamo che il nome Lissa - la greca poi romana Issa - venne coniato dalla Serenissima che governò l'isola dal 1420 al 1797. La "defonta" non mutò i toponimi originari dimostrandosi, almeno in questo, illuminata :)         

Link to comment
Share on other sites

scusate se mi intrometto in un argomento non mio... Conoscendo un pò pensieri ed idee del Comitato Redazionale del Bollettino, temo che sia molto difficile che venga accettato il già previsto articolo per il Bollettino 2017, se si insiste a parlare di "battaglia di VIS"

Avvistato camion affondata cisterna (semicit.)

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...