Jump to content

Motoveliero catturato da un MAS (marzo 1943)


Platon Alexiades
 Share

Recommended Posts

About 15 March 1943,  a sailing vessel was captured by a MAS boat near Cape Spartivento (Calabria). It had four British commandos (Lieutenant Lee of the Dorsetshire Regiment and three other ranks) on board who had attempted to sabotage the railway line at Brancaleone. I believe it was the fishing vessel no.315 from Brancaleone which had been hijacked by the commandos.

 

Can one supply more information on this incident? What was the identity of the MAS boat (VA 204?) and when and where exactly did this occur?

 

Many thanks,

 

Platon

Link to comment
Share on other sites

Caro Platon,

 

é un episodio che non conosco.

 

Nel Diario del Comando Supremo, alla data del 15 marzo 1943, ho trovato scritto:

 

"Giorno 15, nei pressi di S. Tweresa di Riva (33 km S.O. Messina) catturati 2 militari inglesi (1 ufficiale) a bordo di un canotto"

 

Alla data del 16 marzo é riportato, ma in Calabria:

 

"Presso Brancaleone (Calabria - Capo Spartivento) é stato rinvenuto un battellino di gomma di tipo inglese. Inoltre una bomba ad orologeria ed una borsa di medicazione sono state trovate presso la stazione ferroviaria di Brancaleone, un'aaltra busta presso quella di Ferrazzano. Si ritiene che elementi COMMANDOS siano sbarcati da sommergibile".

 

Ciao

 

Franco

Edited by Francesco Mattesini
Link to comment
Share on other sites

Caro Franco,

 
Thank you very much! This is very useful indeed! I do not have the Comando Supremo diaries. Is this from the volumes published after the war? Are there any copies at the Ufficio Storico Della Marina Militare?
There is also a reference from the Bollettino no.1027 of 18.03.1943 (from Diario Supermarina) to four men captured on a sailing vessel which I am attaching. Probably refers to the same incident.
 
All the best,
 
Platon

post-96-0-36720700-1470755204_thumb.jpg

Link to comment
Share on other sites

Secondo il rapporto del 15 Marzo 1943 del Comando della 7°Armata:

“ Il 14 Marzo alle ore 06.00 circa presso linea ferroviaria poco a Nord della stazione di Ferruzzano (Reggio Calabria) è stata rinvenuta bomba con miccia e su spiaggia a 7 km da predetta località canotto gomma con 2 remi.

In tentativo rimozione bomba è esplosa uccidendo sottufficiale e graduato artificieri e interrompendo linea ferroviaria per 4 metri circa.

Ricerche immediatamente eseguite hanno portato alla cattura zona Nord foce Fiumarella (Marina di Brancaleone) di 2 inglesi.

Linea ferroviaria riattivata.”

Quindi 2 dei 4 commandos vengono catturati già il 15.3.43 in Calabria presso Brancaleone Calabro.

Per gli altri 2 il libro di Hezlet, “British and Allied Submarine Operations in World War II”, riporta: “ … The Commandos, who were still at large, watched this attack [=quello dell’UNBENDING contro il CITTA DI BERGAMO] and then crossed to Sicily in a requisitioned boat. They were later captured and made prisoners of war.”

E’ quindi molto probabile che gli altri 2 commandos abbiano catturato il battello da pesca n.315 e lo abbiano utilizzato per attraversare lo Stretto di Sicilia, venendo poi successivamente catturati a S.Teresa di Riva (Messina) come riportato.

La cattura del motoveliero coi 4 ufficiali inglesi da parte del MAS italiano si riferisce invece ad una cattura avvenuta in Egeo, tra Rodi e la costa Turca.

Domenico C.

Link to comment
Share on other sites

Dear Domenico and Franco,

 

Many thanks to you both for shedding light on this episode. The page of HMS Unbending will soon be updated on uboat.net and you will be acknowledged for this effort.

 

Domenico: do you have more details on the four Britons captured by MAS near Rhodes?

 

All the best,

 

Platon

Link to comment
Share on other sites

Nel mio post precedente c'è un piccolo refuso: ovviamente intendevo scrivere che i 2 commandos con la barca catturata attraversano lo Stretto di Messina verso la Sicilia (e non lo Stretto di Sicilia).

Posso aggiungere che, considerato che fu ritrovato un secondo ordigno inesploso anche presso la stazione di Brancaleone Calabro, evidentemente i 4 Commandos si erano divisi in due gruppi per effettuare azioni di sabotaggio in due punti diversi della linea ferroviaria, il che spiega le diverse vicende dei due gruppi.

 

Per quanto riguarda il motoveliero catturato dai MAS a cui fa riferimento il Bollettino n.1027:

Il 15.03.43 alle 12.30 il smg PAPANIKOLIS ferma presso Rodi il mvel AGIOS DIMITRIOS in viaggio dal Pireo a Rodi con un carico di munizioni tedesche. Ne cattura il comandante e vi trasborda 3 ufficiali dell'Esercito Inglese ed un ufficiale della Marina Greca inviandolo verso la costa Turca.

L'azione è però osservata dai posti di vedetta di Rodi che fanno intervenire i MAS 545 e 559 che intercettano il motoveliero e lo riportano a Rodi, catturando i 4 ufficiali.

Può essere interessante osservare che secondo varie fonti il motoveliero sarebbe l'AGIOS DIMITRIOS (Syr.633) di 220 t., mentre secondo il rapporto italiano si tratta dell'AGIOS DIMITRIOS (Pir.163) di 126 t.

 

Domenico C.

Link to comment
Share on other sites

Dear Domenico,

 

I did understand that the two commandos attempted to cross the Straits of Messina and the explosives near Brancaleone were indeed defused. I agree with you that the commandos split in two pairs. The Ferruzzano pair was first captured and the Brancaleone pair tried to cross the Straits of Messina. Hezlet seems to indicate that they were captured in Sicily but this is not clear. 

 

You are quite right about Agios Dimitrios (Pir.163, 126 GRT) captured by Papanicolis and recaptured by MAS 545 and MAS 559. She was carrying German ammunition from Piraeus to Rhodes and her captain was Ioannis Hadjifatis. I was looking at British submarines and thus missed this one. Many thanks.

 

Platon

Link to comment
Share on other sites

Per quanto riguarda i due Commandos che attaccano Brancaleone Calabro questi, come risulta da rapporto del 16.03.43 del Comando 6° Armata e come già riportato  da Mattesini citando il Diario Storico del Comando Supremo, sono catturati il 15.03.43 presso S.Teresa di Riva, una località sulla costa della Sicilia a Sud di Messina.

Sono quindi riusciti ad attraversare lo Stretto di Messina (quasi sicuramente con la barca da pesca n.315 catturata) ed a raggiungere la Sicilia come indicato da Hezlet. 

Risulta inoltre che l'ufficiale (Lt.Lee) è uno dei due catturati in Sicilia.

Domenico C.

Link to comment
Share on other sites

Many thanks for the extra details. So Hezlet was right when he wrote that they were captured in Sicily.

 

Regarding another case, this time of a spy (a Frenchman named Rossi) landed in Sicily by the submarine HMS Urge and captured on 1 October 1941. I have initiated another thread in this forum some time ago:

 

Sommergible HMS Urge: spionaggio in Sicilia (settembre 1941)

 

Do you have any info concerning the capture of this spy? I am in contact with his nephew and he would be most interested in learning more of the story of his uncle. The story is very interesting as he worked under duress for S.I.M. feeding false information to MI6 until killed when he attempted to escape in April 1943.

 

 

Cordialmente,

 

Platon

Link to comment
Share on other sites

Mi dispiace, avevo già notato il thread precedente, ma non ho altre informazioni sulla cattura di Alfred Rossi.

Evidentemente deve essere stato catturato dai Carabinieri o da agenti del SIM che ne tennero nascosta la cattura, dato che nei documenti della 6°Armata non trovo alcun riferimento a questo episodio.

Domenico C.

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...