Conterosso Posted May 31, 2016 Report Share Posted May 31, 2016 31 maggio 1916 - 31 maggio 2016 Ricorre oggi il centenario della battaglia navale dello Jutland - Skagerratwww.royalnavy.mod.uk/jutland100 www.jutland1916.com Giuseppe Garufi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted June 1, 2016 Report Share Posted June 1, 2016 Come si vede, la bibliografia non manca davvero: ce n'è per tutti i gusti. Perfino il quiz... A proposito, mi pare di capire che i nostri bravi revisionisti stanno allargando il tiro: ora si vuol dimostrare che anche la Invincible Armada non fu una vittoria della perfida Albione, ma degli italo-spagnoli...Alla via così, al bando il senso del ridicolo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giancarlo Castiglioni Posted June 2, 2016 Report Share Posted June 2, 2016 Non ho capito a cosa ti riferivi riguardo ai "revisionisti".Da parte mia volevo "revisionare" la vecchia battuta di Churchill, che è ritornata fuori in occasione del centenario di Jutland:"Jellicoe è l'unico uomo che potrebbe perdere la guerra in un pomeriggio"Battuta brillante, ad effetto, ma lontana dalla realtà.Se per assurdo i tedeschi allo Jutland avessero ottenuto una grande vittoria, dopo non avrebbero potuto far molto per sfruttarla.Intanto gli inglesi avrebbero potuto avere subito in rinforzo la flotta Francese e dopo non molto la flotta USA.Poi anche con il controllo del Mare del Nord i tedeschi non avevano le forze di terra e tanto meno le attrezzature per fare uno sbarco; non hanno potuto farlo in condizioni molto più favorevoli nella seconda guerra mondiale, figurarsi nella prima.La flotta d'alto mare non aveva l'autonomia per operare in Atlantico, quindi i rifornimenti all'Inghilterra dagli USA sarebbero continuati ad arrivare come prima.L'unico risultato sarebbe stato tagliare i collegamenti tra Inghilterra e Scandinavia, cioè poca cosa.Morale: nella storia non esistono "battaglie decisive" le guerre di decidono per altre ragioni. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted June 3, 2016 Report Share Posted June 3, 2016 Veramente parlavo di questo: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giancarlo Castiglioni Posted June 3, 2016 Report Share Posted June 3, 2016 Da ammirare la coerenza di Cernuschi!Applica anche alla fine del '500 il suo metodo di interpretazione della seconda guerra mondiale.Coerente alche la scelta del nemico, sempre gli inglesi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted June 3, 2016 Report Share Posted June 3, 2016 Non è ancora arrivato a dire che abbiamo sconfitto anche gli americani (la Marina forse non ne sarebbe tanto contenta). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
CARABINIERE Posted June 6, 2016 Report Share Posted June 6, 2016 la coerenza dek ridicolo .. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.