sandokan Posted November 4, 2015 Report Share Posted November 4, 2015 Gentili amici.Mi scuso nel caso l'argomento sia già stato trattato. Un amico portoghese sta cercando informazioni sulle azioni che hanno coinvolto naviglio portoghese e sommergibili italiani nella ww2.In particolare egli riferisce di una azione del Marconi in un porto lusitano, ma i dati mi sembrano alquanto confusi o imprecisi a tal punto che si rende necessario una lista delle azioni dello stesso sommergibile. Un "official record" appunto.Grazie e cordialitàTiberio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Mattesini Posted November 5, 2015 Report Share Posted November 5, 2015 (edited) Dal mio librto "BETASOM- LA GUERRA NEGLI OCEANI", 2a Edizione, USMM, Roma, 2003 NAVI AFFONDATE DAL SOMMERGIBILE "GUGLIELMO MARCONI" Sotto il comando del capitano di corvetta Giulio Chialamberto11 luglio 1940 – cacciatorpediniere britannico ESCORT (1.375 tonn) a Est di Gibilterra. 19 Settembre 1940 – piroscafo spagnolo ALMIRANTE JOSE DE CARRANZA (330 tsl) a Ovest della Spagna. 9 novembre 1940 – motonave svedese VINGALAND (2.734 tsl) a Ovest della Scozia. Sotto il comando del capitano di corvetta Paolo Mario Pollina30 maggio 1941 – petroliera militare britannica CAIRNDALE (8.129 tsl) a Ovest di Gibilterra.1 giugno 1941 – piroscafo portoghese EXPORTADOR PRIMEIRO (318 tsl) a Ovest di Gibilterra.6 giugno 1941 – piroscafo svedese TABERG (1.392 tsl) a Ovest di Gibilterra.6 giugno 1941 – piroscafo britannico BARON LOVAT (3.395 tsl) a Ovest di Gibilterra.14 agosto 1941 – piroscafo jugoslavo SUD (2.589 tsl) a Ovest della Spagna. TOTALE: Affondate 8 navi per 20.692 tonn. Affondamento del piroscafo spagnolo ALMIRANTE JOSE DE CARRANZA Il sommergibile Marconi che, proveniente dall’Italia era diretto a Bordeaux, dopo aver superato lo Stretto di Gibilterra ricevette l’ordine di portarsi a metà settembre 1940 lungo le coste iberiche settentrionali, presso il porto di Vigo, dove, secondo numerose segnalazioni del servizio informazioni germanico, il traffico mercantile di minerali e di legno dalla Spagna e Portogallo in Inghilterra risultava intenso. Nella notte del 19, trovandosi a 16 miglia a nord-est di Cabo Villano, il Marconi intravide fra la nebbia la sagoma di quella che fu ritenuta una grossa nave. Supponendo, per la sua rotta verso sud, che provenisse dalla Gran Bretagna, il comandante del sommergibile, capitano di corvetta Giulio Chialamberto, decise di attaccarla senza preavviso. Un siluro scagliato da breve distanza centrò il bersaglio che fu visto affondare istantaneamente. Poi la constatazione di un inesatto riconoscimento perché la nave affondata era il piccolo piroscafo spagnolo Almirante Jose de Carranza, di appena 330 tonnellate, che, illuminato, esercitava la pesca in quei paraggi. La dolorosa verità, cui il comandante Chialamberto non voleva credere, fu riferita dall'unico superstite delle quindici persone del peschereccio. Si trattava di un marinaio che era stato raccolto dal Marconi e, successivamente, trasbordato su un'altra unità da pesca spagnola, che si trovava poco distante, la Maria Dolores. Francesco Mattesini Edited November 5, 2015 by Francesco Mattesini sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted November 5, 2015 Author Report Share Posted November 5, 2015 Grazie Francesco Mattesini!Come sempre le Sue ricerche e contributo sono fonte certa e chiarificatrice degli eventi.La vasta e puntuale bibliografia da Lei espressa nel tempo costituisce un vero e proprio "must", che non potrà più mancare anche nella mia modesta biblioteca.Con rinnovata stima e cordialitàTiberio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Platon Alexiades Posted November 5, 2015 Report Share Posted November 5, 2015 Dear Franco and Tiberio, If I may add to your list of actions: before midnight on 2/3 July 1940 Marconi attacked the destroyer HMS Vortigern [part of Force H and on her way to Oran to attack the French Fleet] scoring one hit but the torpedo failed to explode. So she could have still added to her score... Best wishes, Platon sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted November 5, 2015 Author Report Share Posted November 5, 2015 Dear Platon.Your add is very appreciated.Thank you so muchCordialitàTiberio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Mattesini Posted November 5, 2015 Report Share Posted November 5, 2015 Bravo Platon, mi ero dimenticato che il MARCONI aveva colpito il VORTIGEN con un siluro non esploso. Ho già provveduto ad inserire il fatto sulla 3^ edizione di Betason, sempre che, in questa miseria dell'Ufficio Storico M.M., si riesca a stamparlo. Ciao Franco sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.