Leopard1 Posted June 12, 2023 Report Share Posted June 12, 2023 Leo A6 "sminatori"? Cioè A6 con il vomere anteriore? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted June 12, 2023 Report Share Posted June 12, 2023 1 ora fa, Leopard1 ha scritto: Leo A6 "sminatori"? Cioè A6 con il vomere anteriore? Si, anche se non specificano se si tratta di A4 o A6, solo Leo 2. Ci deve essere molta roba in Ucraina, più di quella che le fonti ufficiali hanno fatto trapelare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giancarlo Castiglioni Posted February 24, 2024 Author Report Share Posted February 24, 2024 Una "non notizia" che va evidenziata: da mesi non si parla più di mandare gli Abrams in Ucraina. Conferma quanto scrivevo nel maggio '23 "non vedremo mai gli Abrams in Ucraina". L'Abrams è un carro vecchio, anche se ha ricevuto degli aggiornamenti ha più di 40 anni, consuma 4,5 litro di benzina al chilometro, per fare il pieno ci vogliono 1.500 l, per funzionare ha necessità di assistenza e manutenzione continua, impossibili da assicurare sul campo di battaglia. Sono stati usati in Iraq 1 e 2, ma credo che anche allora non abbiano mai realmente combattuto. E' un mezzo complicato e costoso, con grandi prestazioni sulla carta, l'ideale per le industrie produttrici di armamenti. Quindi la US Army preferisce tenersi cari i suoi giocattoli senza rischiare brutte figure sul campo di battaglia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leopard1 Posted February 24, 2024 Report Share Posted February 24, 2024 Un battaglione carri dell'esercito ucraino è stato dotato di carri Abrams e, dopo tre mesi di addestramento è ora operativo Rimango colpito dalla assoluta non conoscenza di cosa sia in generale un carro da battaglia e, in particolare, l'M1 Abrams Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giancarlo Castiglioni Posted February 24, 2024 Author Report Share Posted February 24, 2024 2 ore fa, Leopard1 ha scritto: Un battaglione carri dell'esercito ucraino è stato dotato di carri Abrams e, dopo tre mesi di addestramento è ora operativo Rimango colpito dalla assoluta non conoscenza di cosa sia in generale un carro da battaglia e, in particolare, l'M1 Abrams Non ho visto la notizia (chi la ha data?), mi sorprende che dopo mesi in cui si è parlato continuamente al futuro dell'invio di carri Leopard e Abrams, l'arrivo degli Abrams sia passato sotto silenzio. Comunque "operativo" è diverso da "impiegato in combattimento". Non sono un esperto di carri armati, sono andato stamattina a consultare la voce Abrams su Wikipedia. Se le mie idee sugli Abrams sono sbagliate, prego Leopard1 di spiegarmi in cosa. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted February 24, 2024 Report Share Posted February 24, 2024 Gli Abrams sono in Ucraina, sulla rete ci sono foto sia di fonte ucraina che russa. Non ho potuto avere conferme né da Putin né da Zelensky, non mi rispondono al telefono. Non date per certo quello che leggete su Wikipedia, non sempre è aggiornata e non sempre chi aggiorna lo fa in buona fede. A parte il fatto che, di questi tempi, affidarsi ad una sola fonte non è cosa consigliabile. Poi, per le stesse "voci" capita che ci siano grosse differenze fra le varie versioni (di lingua) di Wiki. Gli Abrams, nelle versioni in dotazione all'U.S. Army sono sono i migliori carri da combattimento in attività. Quelli che gli USA cedono all'estero sono all'altezza dei Leopard 2/A8, ma sempre superiori a qualunque carro russo in servizio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giancarlo Castiglioni Posted February 24, 2024 Author Report Share Posted February 24, 2024 1 ora fa, Giuseppe Garufi ha scritto: Gli Abrams sono in Ucraina, sulla rete ci sono foto sia di fonte ucraina che russa. Non ho potuto avere conferme né da Putin né da Zelensky, non mi rispondono al telefono. Non date per certo quello che leggete su Wikipedia, non sempre è aggiornata e non sempre chi aggiorna lo fa in buona fede. A parte il fatto che, di questi tempi, affidarsi ad una sola fonte non è cosa consigliabile. Poi, per le stesse "voci" capita che ci siano grosse differenze fra le varie versioni (di lingua) di Wiki. Gli Abrams, nelle versioni in dotazione all'U.S. Army sono sono i migliori carri da combattimento in attività. Quelli che gli USA cedono all'estero sono all'altezza dei Leopard 2/A8, ma sempre superiori a qualunque carro russo in servizio. Mi sono documentato, una trentina di Abrams sono arrivati in Ucraina a fine settembre, ma non sembra si siano comportati molto bene: Vedi: https://www.agenzianova.com/news/ucraina-i-carri-armati-statunitensi-abrams-non-sono-adatti-allimpiego-nel-fango/ https://www.ilmessaggero.it/schede/abrams_flop_scivolano_neve_carri_armati_ucraina_cosa_sappiamo-i_problemi_su_fango_e_neve-2-7663687.html Scivolano sulla neve e sul fango e i filtri dell'aria necessitano di pulizia e manutenzione costanti. Non stupisce che l'US Army dichiari che sono i migliori carri in attività, ma dopo 5 mesi dal loro arrivo non sono arrivate conferme dal campo. In rete ho trovato un paio di fotografie di Abrams distrutti, ma credo che risalgano alla guerra del golfo. Continuo a pensare che non siano mai stati impegnati in combattimento in Ucraina. Attendo smentite. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted February 24, 2024 Report Share Posted February 24, 2024 Forbes (da cui viene l'articolo di Agenzia Nova) ed il Messaggero non mi sembrano attendibili per "cose militari", non più di Novella 2000 (se esce ancora). Fra l'altro il titolo dell'articolo del Messaggero è fuorviante, per non dire che è il solito vergognoso acchiappa-click, titola sugli Abrams che scivolerebbero sulla neve, ma poi scrive: Quale sarà l'impatto che gli Abrams avranno sulla guerra? Molto dipenderà dalle condizioni meteorologiche che l'esercito ucraino ha dovuto affrontare in autunno e inverno, indicano gli esperti contattati da Newsweek. "Sarà interessante vedere come si comporterà durante operazioni di combattimento nel fango e nella neve, in una regione ricca di ruscelli e fiumi", ha affermato l'esperto militare Michael Peck. In totale, gli Stati Uniti hanno promesso 31 carri armati di questo tipo entro la fine di gennaio. Potrebbero, però, non avere l'impatto sperato. Insomma non sappiamo ancora nulla, non lo abbiamo visto, ma scivola, intanto cliccate e fateci guadagnare un po'. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leopard1 Posted February 24, 2024 Report Share Posted February 24, 2024 Rispondo con questa e non replicherò ulteriormente Una "non notizia" che va evidenziata: da mesi non si parla più di mandare gli Abrams in Ucraina. > HA GIA' RISPOSTO GIUSEPPE Conferma quanto scrivevo nel maggio '23 "non vedremo mai gli Abrams in Ucraina". > HA GIA' RISPOSTO GIUSEPPE L'Abrams è un carro vecchio, anche se ha ricevuto degli aggiornamenti ha più di 40 anni, consuma 4,5 litro di benzina al chilometro, per fare il pieno ci vogliono 1.500 l, per funzionare ha necessità di assistenza e manutenzione continua, impossibili da assicurare sul campo di battaglia. > L'ABRAMS E' STATO OGGETTO DI CONTINUI AGGIORNAMENTI CHE NE FANNO ANCOR OGGI UNO DEI MIGLIORI E PIU' EFFICIENTI CARRI DA BATTAGLIA. DA OTTANT'ANNI I CARRI DA BATTAGLIA NON HANNO MOTORI CON ALIMENTAZIONE A BENZINA... E PER INCISO, L'ABRAMS HA UNA TURBINA A GAS CON ALIMENTAZIONE MULTIFUEL Sono stati usati in Iraq 1 e 2, ma credo che anche allora non abbiano mai realmente combattuto. > GLI ABRAMS SONO STATI IMPIEGATI MASSICCIAMENTE IN IRAQ SIA NEL 1991 SIA NEL 2003, DIMOSTRANDO LA LORO EVIDENTE SUPERIORITA' NEI CONFRONTI DEI CARRI RUSSI IN DOTAZIONE ALLESERCITO IRACHENO. MOLTE DELLE LORO PERALTRO POCHE PERDITE SONO STATE DOVUTE AL COSIDDETTO "FUOCO AMICO" E' un mezzo complicato e costoso, con grandi prestazioni sulla carta, l'ideale per le industrie produttrici di armamenti. > CERTO, COME TUTTI I CARRI DA BATTAGLIA OCCIDENTALI, RUSSI, CINESI, COREANI, TURCHI. PER RISPARMIARE SI POTREBBERO UTILIZZARE LE COPIE DI QUELLI IMPIEGATI DALL'ESERCITO TEDESCO NEGLI ANNI '20-'30 Quindi la US Army preferisce tenersi cari i suoi giocattoli senza rischiare brutte figure sul campo di battaglia. TI HA GIA' RISPOSTO GIUSEPPE AGGIUNGO E TERMINO DICENDO CHE LA NOTIZIA DI FORNITURA ALL'UCRAINA DI CARRI ARMATI STATUNITENSI E TEDESCHI E DI SEMOVENTI D'ARTIGLIERIA ANCHE DI ALTRE NAZIONI DATA DALLA STAMPA COME SE SI TRATTASSE DELL'ELEMENTO DECISIVO PER LE SORTI DEL CONFLITTO E' STATA CONFEZIONATA DA CHI NON HA LA MINIMA IDEA DI QUALI SIANO STATI -E SIANO TUTTORA- I GRAVI E MOLTEPLICI PROBLEMI LEGATI ALL'IMPIEGO DI QUESTI MEZZI: DALLA NECESSITA' DI UN LUNGO ADDESTRAMENTO DEGLI EQUIPAGGI E DEL PERSONALE DI SUPPORTO TECNICO, LEGATO AL CAMBIAMENTO DI TECNOLOGIE, ALLE DIFFICOLTA' DELLA LOGISTICA, CON UNA MOLTEPLICITA' DI PEZZI DI RISPETTO. Giuseppe Garufi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giancarlo Castiglioni Posted February 24, 2024 Author Report Share Posted February 24, 2024 Forbes e il Messaggero non sono il massimo, ma è quel che ho trovato. Se avete qualcosa di meglio indicatemelo. Che gli Abrams si siano dimostrati superiori ai carri russi degli irakeni non mi sembra significativo. Operavano in condizioni di netta superiorità soprattutto per l'appoggio aereo. La mia domanda era se gli Abrams sono stati usati in combattimento in Ucraina; non ho avuto risposta, quindi continuo a pensare di no. Concedo che per le necessità di addestramento, supporto tecnico, logistica, ecc. non fosse da attendersi un impiego immediato, vedremo se scenderanno in campo nei prossimi mesi. Su Wikipedia si indica il consumo di "carburante". Scrivere benzina è stato un mio errore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted February 25, 2024 Report Share Posted February 25, 2024 13 ore fa, Giancarlo Castiglioni ha scritto: Forbes e il Messaggero non sono il massimo, ma è quel che ho trovato. Se avete qualcosa di meglio indicatemelo. Che gli Abrams si siano dimostrati superiori ai carri russi degli irakeni non mi sembra significativo. Operavano in condizioni di netta superiorità soprattutto per l'appoggio aereo. La mia domanda era se gli Abrams sono stati usati in combattimento in Ucraina; non ho avuto risposta, quindi continuo a pensare di no. Concedo che per le necessità di addestramento, supporto tecnico, logistica, ecc. non fosse da attendersi un impiego immediato, vedremo se scenderanno in campo nei prossimi mesi. Su Wikipedia si indica il consumo di "carburante". Scrivere benzina è stato un mio errore. Sulla utenza Youtube di The Telegraph, quotidiano inglese di area molto conservatrice, è stato pubblicato ieri un video che commenta "visti per la prima volta combattere" Giuseppe Garufi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giancarlo Castiglioni Posted February 26, 2024 Author Report Share Posted February 26, 2024 Il 25/2/2024 at 08:31, Luiz ha scritto: Sulla utenza Youtube di The Telegraph, quotidiano inglese di area molto conservatrice, è stato pubblicato ieri un video che commenta "visti per la prima volta combattere" Naturalmente questo filmato non dimostra nulla, potrebbe essere stato realizzato ovunque vicino o lontano dal fronte, in Ucraina o altrove. Ma non voglio aver ragione a tutti i costi, è del tutto verosimile che dopo qualche mese di preparazione in Ucraina gli Abrams siano stati mandati in combattimento e che quindi in filmato sia autentico. Ma quel che è importante è che la notizia sia stata data, che sia vera o no è secondario. Quel che volevo sottolineare fin dall'inizio è la differenza di trattamento mediatico tra l'arrivo dei Leopard e quello degli Abrams. I Leopard erano su tutti i giornali, si è deciso di mandarli, arriveranno, sono arrivati, per gli Abrams, dopo le prime evidenti resistenze USA per mandarli, quasi nulla. Logico, assurdamente da esperti e inesperti i Leopard erano stati dipinti come "Arma magica" (definizione Orsini) per decidere la guerra, quando sono arrivati gli Abrams nessuno poteva farsi più illusioni. Logico anche che gli Abrams siano impegnati sul fronte con molta più prudenza di quando sono stati usati i Leopard. Allora gli ucraini erano all'offensiva, adesso si stanno difendendo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted February 26, 2024 Report Share Posted February 26, 2024 Orsini? Siamo su un forum serio, anche se il nostro "core business" è quello navale e non quello terrestre: accettare definizioni date dal "tizio" ci rende ridicoli. Dobbiamo scendere a livello di Facebook? alla rissa da cortile? E' meglio che anch'io dopo questo post smetta di replicare in questa discussione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giancarlo Castiglioni Posted February 26, 2024 Author Report Share Posted February 26, 2024 Il nostro è un forum serio, non serioso, si può anche scherzare. La definizione "Armi magiche" mi è sembrata divertente per mettere alla berlina le aspettative sui nuovi tipi di armi inviate, carri, missili, aerei. Io considero cosa si dice, non la persona che dice. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted February 27, 2024 Report Share Posted February 27, 2024 23 ore fa, Giuseppe Garufi ha scritto: Orsini? Siamo su un forum serio, anche se il nostro "core business" è quello navale e non quello terrestre: accettare definizioni date dal "tizio" ci rende ridicoli. Dobbiamo scendere a livello di Facebook? alla rissa da cortile? E' meglio che anch'io dopo questo post smetta di replicare in questa discussione. dai su calmatevi, ha solo fatto una citazione sarcastica su orsini Giuseppe Garufi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.