Giuseppe Garufi Posted July 9, 2015 Report Share Posted July 9, 2015 Buona sera.Un mio amico collezionista messinese ha chiesto il mio aiuto per identificare alcuni mercantili ritratti in cartoline in suo possesso.La mia competenza in materia è limitata, quindi ho pensato di approfittare di voi e chiedere, a mia volta, aiuto. Queste le cartoline: (in questa si legge qualcosa sulla prua, ma è poco intellegibile) Grazie per l'aiuto che potrete darci. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nereo Castelli Posted July 10, 2015 Report Share Posted July 10, 2015 La terza cartolina: GROTIUS (1907) - IONIO ex GIOBATTA LAVARELLO (1886) - KIOS (ex MIKADO?) Allego una stampa migliore. Giuseppe Garufi and Luiz 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted July 10, 2015 Author Report Share Posted July 10, 2015 Grazie, Nereo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Loligo Posted July 11, 2015 Report Share Posted July 11, 2015 La nave della prima cartolina è il pfo. UMBERTO I della NGI Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted July 11, 2015 Author Report Share Posted July 11, 2015 Grazie, Loligo. Resta da identificare solo quella in porto a Messina. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted November 21, 2015 Author Report Share Posted November 21, 2015 Continuo ad approfittare della vostra competenza "mercantile". Riconoscete la nave in uscita dal porto ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted November 21, 2015 Author Report Share Posted November 21, 2015 ... e la nave con due stelle sui fumaioli. Un grazie anticipato.Buon fine settimana. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted November 24, 2015 Author Report Share Posted November 24, 2015 Ne approfitto per postare un'altra nave da "identificare" ... ... grazie. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted November 24, 2015 Report Share Posted November 24, 2015 La nave con due fumaioli dovrebbe essere ARANDORA STAR, della Blue Star Line/F. Leyland & Co. Ltd., 15.501 tsl/1927, affondata dall' U 47 del famoso comandante Prien il 2 luglio 1940 mentre portava come trasporto truppe 1178 internati civili tedeschi e italiani, 254 guardie armate e 170 uomini d'equipaggio da Liverpool al Canada, con la perdita di 847 vite umane e 761 sopravvissuti. Luiz and Giuseppe Garufi 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Loligo Posted November 26, 2015 Report Share Posted November 26, 2015 mi spiace mettere dei dubbi, ma trattandosi di foto presa prima del 1937 anno in cui la cinque gemelle ALMEDA STAR, AVILA STAR, ANDALUCIA STAR, ARANDORA STAR e AVELONA STAR sono state rimodernate ( e l'ARANDORA STAR in maniera ancora più drastica ) e data la distanza di ripresa dalla foto, da questa non è possibile ricavate i ben noti elementi per riconoscerre tra loro queste navi e cioè le cappe ai fumaioli (solo per AVILA STAR) e la conta degli oblò, mi sembra quindi estremamente azzardato proporre un'identificazione precisa Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Loligo Posted November 26, 2015 Report Share Posted November 26, 2015 per quanto riguarda la nave della NGI trattasi di una ultranota cartolina pubblicitaria per il trio SICILIA, SARDEGNA, UMBRIA. Dato il carattere artistico della figura è assurdo voler dare un nome preciso. Come si può ben vedere a piè dell'immagine c'è la scritta : Saluti dal piroscafo.... e il mittente poteva mettere a mano sopra i puntini il nome del piroscafo su cui viaggiava. Sulla stessa cartolina nella mia collezione è scritto UMBRIA a mano, ma questo non vuol dire assolutamente nulla Nereo Castelli and Giuseppe Garufi 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted November 26, 2015 Author Report Share Posted November 26, 2015 Grazie A Francesco e a Loligo ... dal punto di vista mercantile ho molto da imparare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted December 3, 2015 Author Report Share Posted December 3, 2015 Continuo ad approfittare.Riusciamo a identificare le navi postate nel dettaglio ? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Conterosso Posted December 10, 2015 Report Share Posted December 10, 2015 Continuo ad approfittare.Riusciamo a identificare le navi postate nel dettaglio ? scan 1_01.JPG scan 6_01.JPGLe due navi passeggeri al centro della fotografia sono, a sinistra, la EUROPA (ex MONGOLIA, poi NASSAU) della Incres Line (Scerni) e, a destra, la FRANCA C. (ex MEDINA, ex ROMA, ora DOULOS) della Linea C. (Giacomo Costa fu Andrea). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted December 10, 2015 Author Report Share Posted December 10, 2015 Grazie, Conterosso, gentilissimo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.