Jump to content

Recommended Posts

Buona sera.

Un mio amico collezionista messinese ha chiesto il mio aiuto per identificare alcuni mercantili ritratti in cartoline in suo possesso.

La mia competenza in materia è limitata, quindi ho pensato di approfittare di voi e chiedere, a mia volta, aiuto.

 

Queste le cartoline:

post-19-0-16677800-1436461257_thumb.jpg

 

post-19-0-12097300-1436461283_thumb.jpg

 

 


post-19-0-30984400-1436461415_thumb.jpg

(in questa si legge qualcosa sulla prua, ma è poco intellegibile)

 

Grazie per l'aiuto che potrete darci.

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...

La nave con due fumaioli dovrebbe essere ARANDORA STAR, della Blue Star Line/F. Leyland & Co. Ltd., 15.501 tsl/1927, affondata dall' U 47 del famoso comandante Prien il 2 luglio 1940 mentre portava come trasporto truppe 1178 internati civili tedeschi e italiani, 254 guardie armate e 170 uomini d'equipaggio da Liverpool al Canada, con la perdita di 847 vite umane e 761 sopravvissuti.

Link to comment
Share on other sites

mi spiace mettere dei dubbi, ma trattandosi di foto presa prima del 1937 anno in cui la cinque gemelle ALMEDA STAR, AVILA STAR, ANDALUCIA STAR, ARANDORA STAR e AVELONA STAR sono state rimodernate ( e l'ARANDORA STAR in maniera ancora più drastica ) e data la distanza di ripresa dalla foto, da questa non è possibile ricavate i ben noti elementi per riconoscerre tra loro queste navi e cioè le cappe ai fumaioli (solo per AVILA STAR) e la conta degli oblò, mi sembra quindi estremamente azzardato proporre un'identificazione precisa

Link to comment
Share on other sites

per quanto riguarda la nave della NGI trattasi di una ultranota cartolina pubblicitaria per il trio SICILIA, SARDEGNA, UMBRIA. Dato il carattere artistico della figura è assurdo voler dare un nome preciso. Come si può ben vedere a piè dell'immagine c'è la scritta : Saluti dal piroscafo.... e il mittente poteva mettere a mano sopra i puntini il nome del piroscafo su cui viaggiava. Sulla stessa cartolina nella mia collezione è scritto UMBRIA a mano, ma questo non vuol dire assolutamente nulla

Link to comment
Share on other sites

Continuo ad approfittare.

Riusciamo a identificare le navi postate nel dettaglio ?

 

attachicon.gifscan 1_01.JPG

 

attachicon.gifscan 6_01.JPG

Le due navi passeggeri al centro della fotografia sono, a sinistra, la EUROPA (ex MONGOLIA, poi NASSAU) della Incres Line (Scerni) e, a destra, la FRANCA C. (ex MEDINA, ex ROMA, ora DOULOS) della Linea C. (Giacomo Costa fu Andrea).

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...