Jump to content

Le cause dell'affondamento del piroscafo spagnolo MONTE MONCAYO


Recommended Posts

Caro Platon.

 

Nel Diario sintetico di Supermarina é scritto che alla data del 27 settembre 1940 “Il piroscafo spagnolo MONTE MONCAYO [4291 tsl] è affondato in seguito a probabile urto contro mina a 15 miglia da capo Pula (Cagliari). Nostri dragamine hanno salvato 29 naufraghi su 34 componenti l’equipaggio”.

 

Nell’elenco delle perdite per azione di sommergibili italiani, inviato all’Ufficio Storico della Marina Militare dalla Historical Section Admiraly,  è invece riportato che il MONTE MONCAYO era stato affondato l’8 settembre 1941 a 8 miglia sud di Cagliari da un sommergibile italiano di cui non si conosceva il nome. Un caso unico dell’intero elenco dell’Ammiragliato.

 

Il 24 settembre i sommergibili ALAGI (tenente di vascello Giulio Contreas) e MEDUSA (capitano di corvetta Enzo Grossi) uscirono da Cagliari e rientrarono il giorno 30 dopo essere stati in zona di agguato rispettivamente a nord di Philippeville e di Biserta, per contrastare un segnato movimento di unità nemiche salpate da Gibilterra, risuktato infondato.

 

Quale, tra le due tesi, è la verità, tenendo presente che la ragione dell’affondamento, anche nei siti Internet, è unanimemente riconosciuta quasi sempre per opera delle mine a 8 miglia da Cagliari il 28 settembre, mentre il senza dubbio più preciso rapporto di Supermarina del 27 settembre pone la distanza a 15 miglia da Cagliari, in una zona di fondali più alti.

 

Ed eventualmente di quale sommergibile italiano poteva trovarsi nella zona. Nel libro La guerra di mine dell’affondamento della nave non si parla, ma il nome del MONTE MONCAYO è riportato come causa di mine a sud di Cagliari nel mio elenco di perdite che a suo tempo portai all’Ufficio Storico per essere inserito nella seconda edizione del libro stesso (p. 503).

 

Anche nel libro di Jurgen Rohwer, Allied Submarine Attacks of World War Two, la causa dell’affondamento del piroscafo spagnole è fissato come per “probabili mine.. 8 miglia da Cagliari”. Si vede che anche Rohwer a avuto i suoi dubbi.

 

Occorrerebbe, inoltre, conoscere quale era il carico, e se era lecito, e la destinazione del piroscafo spagnolo che fosse in un porto amico.

 

Dato che sei all’Ufficio Storico, e ci vedremo fra tre giorni, giovedì prossimo, vedi se puoi controllare!

 

Ciao

 

Francesco

Link to comment
Share on other sites

  • 4 weeks later...

Dear Francesco,

 

Sorry for the delay in answering but as you know I was travelling and not always able to answer to all emails and requests. Regarding the sinking of the Spanish MONTE MONCAYO which occurred at 1105 hrs on 27.09.1940 (the other dates cited are errors), this is an interesting case:

 

Supermarina believed that the Spanish vessel had not followed the prescribed channel and that she was probably sunk on a mine laid by the French submarine SAPHIR on 12.06.1940. This submarine had laid 20 Harlé mines from a position 121° - 8.3 miles from Cape Spartivento Light (or approximately 38°48.4' N, 09°02.5' E) at every 75 metres on a direction of 090°. One Harlé mine was actually recovered on 29.09.1940 at Giorgino beach.

Supermarina concluded - perhaps rather hastily - that she could not have been mined on an Italian defensive minefield.

There were two Italian defensive minefields in the immediate vicinity, both laid on  06.06.1940, one by the minelayer CARALIS (80 V.E. mines from 38°52'20" N.09°11' E to 38°50'30" N, 09°13'40" E) , the other by PELAGOSA (80 V.E. mines from 38°58'30"N, 09°13'30" N, 38°58'15" N, 09°16'30" E).

 

Where did MONTE MONCAYO hit the mine?

 

Information varies: one source gives 15 miles off Capo Pula (but without specifying the direction), others 8  miles, 12 miles and even 18 miles south of Cagliari. The Spanish captain claimed she was mined in 38°56' N,  09°11' E or 38°56' N, 09°12' E. This might mean that the Spanish vessel was closer to the Italian minefields than to the SAPHIR"s one. However Supermarina raised the possibility that the position reported by the French submarine was perhaps in error.

If Italian divers have located the wreck perhaps we can come to a more accurate judgment.

 

To add a bit more confusion to all this: the British submarine HMS TRIAD sailed from Gibraltar on 11.09.1940 for a patrol in the Tyrrhenian Sea before proceeding to Malta. She is reported to have carried out an undocumented attack (her patrol report is lost). Could she have attacked MONTE MONCAYO? Perhaps but we cannot confirm it. To reinforce this last hypothesis, an observatory on Capo Spartivento reported at 1145/27.09.1940 an enemy submarine proceeding on a SW course and bearing 148° - 10 miles. Could this have been HMS TRIAD? The sighting may have been an error unless the periscope was sighted (but at this distance this seems highly improbable) and it is unlikely the British submarine was proceeding on the surface. However Italian sources seemed to dismiss that a enemy submarine could have sunk MONTE MONCAYO and preferred the SAPHIR's mine scenario.

 

What do you think?

 

All the best,

 

Platon

Link to comment
Share on other sites

Caro Platon,

 

come io avevo sospettato e come Tu ai messo in risalto, sull’affondamento del piroscafo spagnolo MONTE MANCAYO vi sono più ipotesi e molta incertezza.

 

Qual’è stata la causa. Soltanto i subacquei se hanno scoperto il relitto potrebbero darci l’esatta posizione dell’affondamento, e quindi poter stabilire se ad affondare ol MONTE MANCAYIO sono stati: gli sbarramenti minati italiani; oppure le mine posate dal sommergibile francese SAPPHIRE, che sembra essere la causa più probabile.

 

Da quanto riporti, è da escludere che sia stato un siluro del sommergibile britannico TRIADE.

 

Cordialmente

 

Francesco

Link to comment
Share on other sites

  • 2 years later...

S.ri, ci sono più stati sviluppi nella vs. ricerca?
Non mi risulta il relitto sia stato ancora trovato.

Edit:purtroppo pare sia in alfo fondale, il punto fornito dal C.te cade appena a Est di un c.m. italiano a oltre 200 mt di prof.

Ecco spiegato (forse) perchè localmente non è conosciuto.

Edited by Naumachos
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...