Jump to content

Recommended Posts

Grazie. Scusate se non ho aperto io questo topic ma ho avuto qualche problemino tecnico di accesso. Comunque, eccomi qua. Sono di origine senese ma vivo ad Arezzo da molti anni. Sono arrivato a questo forum grazie al suggerimento del curatore del Museo Marittimo di Chiavari, a cui chiedevo informazioni che girerò anche a voi, nella sezione apposita del modellismo. I miei interessi "navali" sono infatti di natura modellistica (e quindi per estensione storica). Nel tempo mi sono occupato di ogni branca del modellismo statico (non solo navale, anche aereo, terrestre, figurini etc.) perchè ritengo che ogni esperienza diversa contribuisca ad affinare le tecniche anche in ogni altro campo (e in ogni caso mi divertivo). Comunque sia, il mio campo di interesse principale è nel modellismo navale.

 

A questo link esterno   su modelwarships.com potete vedere una selezione dei miei modelli navali nel corso degli anni (più o meno dagli anni '80 del secolo scorso a oggi). Ultimamente ho rallentato un pochino per problemi di varia natura, ma ho terminato anche questi modelli, che non compaiono ancora nell'elenco che ho appena citato, ma che potete trovare nei loro w.i.p. su modellismopiù.it: il regio esploratore Leone nel 1925 ed un piccolo (nel senso che misura f.t. appena 11 cm) vascello spagnolo di II rango. Salvo eccezioni, la mia scala preferita, almeno per le autocostruzioni di navi italiane, è la 1:350.

 

Scorrendo il vostro forum, ho notato interventi di persone che abitano ad Arezzo o nei  dintorni.

 

Arezzo, dal punto di vista modellistico, è un po' ai margini purtroppo, perché per  molti anni non ci sono stati più negozi di modellismo (una volta, negli anni '70-'80,  ce n'erano ben 4). Adesso, incredibilmente, ne hanno aperto uno in centro, in via Petrarca, e questo è sorprendente, ma speriamo bene. Per ovviare un po' a questa situazione, con alcuni amici del Club Fermodellistico e alcuni modellisti navali abbiano aperto una esposizione permanente di modellismo (ferroviario, navale e di altri generi) presso il centro commerciale PAM di Tortaia (piano superiore), aperto il sabato pomeriggio al pubblico. Anche qui inserisco un link per permettervi di visualizzare rapidamente l'esposizione.

 

Bene, questo è tutto in linea di massima. Come dicevo ho dei progetti sui quali mi piacerebbe scambiare notizie con voi, ma ne parleremonella pagina dedicata.

 

ciao a tutti e buon lavoro.

Marcello d'Andrea (Arezzo)

 

 

Link to comment
Share on other sites

 Share

×
×
  • Create New...