Francesco De Domenico Posted April 3, 2015 Author Report Share Posted April 3, 2015 e l'AIDMEN quanti soci attirerà a Desenzano per la mostra ?????????? Mi sono iscritto all'AIDMEN perché questa associazione mi dava l'impressione - poi confermata - di non rispondere a logiche di tipo mercantile. Chiunque si trovi ad assistere ad un'assemblea sociale o a una riunione del Consiglio Direttivo non farebbe fatica a comprendere che il vostro unico orizzonte è il costante miglioramento, per quanto umanamente possibile, della qualità dell'offerta culturale. Ciò detto devo precisare che la mostra di Peschiera è organizzata dal Collega Faraoni e quindi non ho alcun titolo per (pre)occuparmi della partecipazione all'evento: se me ne faccio, incidentalmente, promotore presso i soci AIDMEN è solo per la stima e l'amicizia che mi lega a Marco. Grazie, Corto from La Valletta. Apprezzo il messaggio, ma credo che Loligo volesse lamentare la scarsa mobilita' (cronica, peraltro) dei soci AIDMEN. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Loligo Posted April 3, 2015 Report Share Posted April 3, 2015 confermo il senso del messaggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted April 4, 2015 Report Share Posted April 4, 2015 Perfettamente d'accordo ... ad esempio la mia ex Organizzazione Sindacale che ha quasi 1.000 soci a Messina, farebbe festa se avesse 120 partecipanti a tutte le assemblee.E' un successo. Nella conferenza del prof. Gian Enrico Rusconi a tema "Perché l'Italia è entrata in guerra?" (1gm) tenutosi un mese fa circa erano presenti 120-150 persone, e l'aula era piena: uno storico noto e apprezzato, un tema di estremo interesse, persone di ogni età ma con una età media di 50-55 anni.Alla conferenza sulla figura di Verità Poeta nel pomeriggio c'erano 35-40 persone (ho foto), e spiace ammettere che forse in Italia gli interessi navalistici sono di nicchiaQui in realtà si dovrebbe parlare di "consumi culturali" e crisi, non crisi economica ma crisi culturale, ignoranza di ritorno e squalificazione del lavoro intellettuale. Del fatto che alla gente ormai è entrato in testa che deve rimanere a casa a guardare mediocri programmi storici in tv con filmati sbagliati, ricostruzioni sensazionalistiche e conduttori tarantolati, voci fuori campo ansiogene e virilissime e colonne sonore da disaster movie. Ma passiamo oltre va là Invece per la mostra di Faraoni io me le aspetto 50/70 persone : le conferenze fatte su base locale e su argomenti locali hanno spesso molto riscontro. at salut L. Corto Maltese 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pasquale B. Trizio Posted April 6, 2015 Report Share Posted April 6, 2015 Grazie Francesco. Solo una precisazione: i fascicoli sono tre e l'Ammiraglio Pagnottella si chiama Paolo . Confermo. Paolo Pagnottella che è in scadenza del mandato. A Giugno, dopo il raduno nazionale che avrà luogo a Ravenna (diverse mostre della M.M. oltre alla presenza di Nave Garibaldi) si saprà chi sarà il nuovo presidente dell'A.N.M.I.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.