Jump to content

Recommended Posts

Oggi 23 giugno è uscita la notizia che l'onda sonora generata dall'implosione del Titan era stata rilevata dal sistema di ascolto subacqueo degli Stati Uniti.

Mi sono chiesto come mai la notizia non sia stata comunicata subito, evitando la fiera mediatica delle inutili operazioni di soccorso e delle "riserve di ossigeno che stanno finendo".

Il sistema di ascolto ha permesso di localizzare molte esplosioni di sommergibili e la sua esistenza è nota da più di 50 anni; per giustificare il ritardo nella comunicazione ho pensato che in un primo tempo i militari volessero tenere segreta la sensibilità del sistema, riuscire a rilevare l'implosione di una imbarcazione così piccola è notevole.

Può darsi che l'autorizzazione alla comunicazione dovesse essere concessa ad un livello più alto e questo abbia causato il ritardo.

Tanto per ricordare l'incompetenza tecnica dei giornalisti italiani, il Corriere della Sera on-line mette nel titolo "Catastrofica perdita di pressione" non capendo che in caso di implosione il problema è se mai il contrario. Si può anche sbagliare, ma on-line c'è la possibilità di correggere.  

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...