Jump to content

Mostra "Per i mari del Mondo - Uomini e navi della flotta Lauro


Recommended Posts

Una riproposizione di una mostra particolarmente interessante, per chi non ha avuto modo di visitarla.

 

post-82-0-21370300-1435524258_thumb.jpg

Dal sito del Museo Civico del Torrione Forio:

 

Per comprendere appieno le trasformazioni e i progressi nel settore marittimo che caratterizzano la storia del Mezzogiorno nel Novecento, è necessario tenere conto di ciò che ha rappresentato, e in qualche modo ancora raffigura, l’impresa armatoriale creata e diretta da Achille Lauro. Molto si è scritto e si continua ad annotare di quest’uomo, del ruolo di protagonista avuto nelle vicende politiche del dopoguerra, del mito e del folklore che si è costruito attorno al personaggio da lui interpretato; ma poco si conosce della Flotta Lauro: un’azienda attiva per quasi sessanta anni (1923-1982), di cui non c’è traccia nelle ricostruzioni storiche dell’economia italiana. Eppure è arrivata ad armare oltre cinquanta navi, con migliaia di dipendenti, centinaia di miliardi di fatturato – in pratica l’unica grande impresa privata meridionale di dimensioni mondiali – svolgendo un ruolo importante nella formazione di quadri dirigenti e tecnici navali di alto profilo professionale e imprenditoriale. Se oggi il mondo delle imprese marittime napoletane è alla testa dell’armamento nazionale e compete con successo a livello internazionale, il merito è anche di tanti uomini che hanno fatto le loro prime esperienze nella Flotta Lauro.

L’arco temporale prescelto per la nostra storia è dagli anni Venti agli Ottanta, del Novecento, precisamente gli anni della Flotta. Nello studio e nella ricerca di materiale iconografico e di racconti orali, sono stati coinvolti coloro che hanno partecipato all’avventura di quegli anni. Il materiale raccolto è parte della mostra. E’ intenzione degli organizzatori continuare il lavoro di raccolta e renderlo disponibile presso il Museo del Mare di Bagnoli e presso la Casina dei Capitani di Meta, per ulteriori approfondimenti e studi sulla Flotta e quegli uomini che fecero parte di una straordinaria e pluridecennale avventura di mare. L’obiettivo è ricostruire la storia della Flotta Lauro attraverso gli uomini e le navi che ne hanno fatto parte. Il materiale iconografico (disegni e foto di navi, documentazioni sulla vita di bordo, testimonianze dei protagonisti, libretti di navigazione del personale e quant’altro è emerso dalla ricerca) è servito a ricomporre un mosaico ricco di navi e di lavoratori del mare, attori consapevoli o inconsapevoli di partecipare a uno dei più grandi progetti d’impresa del nostro paese.

La mostra itinerante, che sarà inaugurata sabato 29 agosto ore 20.30 e resterà in esposizione (ingresso libero) dalle 19.00 alle 22.30 nella sala inferiore del Museo Civico del Torrione fino al 16 settembre è curata dalla Fondazione Thetys – Museo del Mare di Napoli, dall’Ass. Amici del Museo del Mare e dall’Ass. di Studi, Ricerche e Documentazione sulla Marineria della Penisola Sorrentina. Dopo l’esposizione presso l’ex chiesa di San Giacomo a Procida, prosegue il suo percorso al Torrione di Forio. Tra i nomi di spicco degli allestitori ci è familiare quello dell’Ing. Admeto Verde, figlio del compianto Dottor Francesco, già Sindaco di Monte di Procida e nostro amato concittadino.

 

 

Edited by Long John Silver
Formattazione, aggiunta sinossi
Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
  • 2 weeks later...
  • 2 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...