Jump to content

A proposito del libro su VIVALDI e DA NOLI.


Recommended Posts

Avendo inteso che è sorta una qualche discussione in merito alla recensione pubblicata  sul Bollettino appena uscito e concernente tra l'altro i presunti successi vantati dai due ct italiani VIVALDI e DA NOLI contro i mezzi navali tedeschi che evacuavano dalla Sardegna in Corsica la 35. Divisione Panzergrenadier attraverso le Bocche di Bonifacio il 9 settembre 1943, ho ricercato i pertinenti KTB (KriegsTageBuch o diari di guerra) tedeschi, grazie alla cortesia di Gabriele  Milani.

  

Il KTB del comando di porto di Bonifacio reca:

"9 settembre 1943, ore 16.20 fino alle 17.10   Cannoneggiamento di artiglieria dell'ingresso del porto, dei mezzi navali che si trovano in mare nonché delle batterie costiere da parte di due cacciatorpediniere che attraversano lo Stretto di Bonifacio da est verso ovest. I caccia non inalberano  alcuna bandiera. Al fuoco si risponde da parte delle batterie costiere tedesche con buoni risultati in termini di colpi andati  a segno. Un cacciatorpediniere si allontana con incendio a bordo. Non viene riportato alcun danno né al porto né ai mezzi navali.

A quanto risulta dalle informazioni ricevute, si trattava di due cacciatorpediniere italiani.

 

Fino a mezzogiorno nessun traffico di traghettamento. Da mezzogiorno in poi viene fatta  richiesta di 4 SF (Siebel Ferries).

Bilancio dell'evacuazione: trasporto di 28 blindati, 1 cannone, 65 tonn. di munizioni e attrezzature, 50 tonn. di benzina. Trasporto verso la Sardegna di 2 panzer.

E' stata ordinata una operazione continua di traghettamento di giorno e di notte.

La situazione terrestre al 9 settembre era tranquilla."

Link to comment
Share on other sites

Ho appena ricevuto da Gabriele anche i KTB della 11. Raumbootflottille (flottiglia motodragamine):

 

KTB del capoflottiglia Freytag:

"9.9.1943  R 200  con R 198 sono in rotta da Bonifacio per La Maddalena quando vengono avvistati due cacciatorpediniere. Fanno dietrofront ed allertano il porto [di  Bonifacio ndt]. Cannoneggiamento del porto di Bonifacio da parte di entrambi i cacciatorpediniere (vedi allegato 3)." 

 

KTB di R 200:

"9.9.1943 a Bonifacio poi in mare.

ore 16.15 vento da SW forza 1-2, mare forza 1, luminoso,  buona visibilità  

Con a bordo il Kpt.z.See Jasper del Marine Kommando Italien aggregato per il viaggio alla Maddalena.

ore 16.36  Due cacciatorpediniere (di tipo non accertato)  entrano ad alta velocità provenienti da est nello Stretto di Bonifacio e cannoneggiano Santa Teresa in Sardegna, poi si volgono verso Bonifacio. Il battello fa immediatamente dietrofront per allertare il porto e le batterie costiere, dato che non è previsto alcun collegamento a mezzo di segnali. 

ore 16.45 I cacciatorpediniere cannoneggiano l'ingresso del porto e i Siebel-Faehren [siebel ferries ndt] che stanno arrivando. Le batterie costiere tedesche rispondono al fuoco. I cacciatorpediniere si allontanano verso sudest, uno di essi è  in fiamme e si muove  lentamente."

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...