Jump to content

Perdita del Sommergibile britannico HMS P 48


Recommended Posts

Caro Platon

 

Sulla perdita del sommergibile britannico P 48 da parte di uboat.net vi sono alcuni dettagli che non corrispondono con quelli dell’Ufficio Storico Marina, trasmessi dalla Historical Section Admiralty.

 

Secondo uboat.net:

 

HMS P 48 (Lt. Michael Elliot Faber, RN) sailed from Malta on 23 December 1942. She was sunk on 25 December 1942 in the Gulf of Tunis in position 37º15'N, 10º30'E by depth charges of Italian torpedo boats Ardente and Ardito north-west of Zembra Island. She was attacking an Italian convoy making for Tunis. HMS P 48 was declared overdue on 5 January 1943.  

 

Secondo la versione dell’Ufficio Storico Marina non corrisponde la data di partenza da Malta e quella della posizione d’attacco della torpediniera ARDENTE (l’ARDITO non attaccò), come è riportato di seguito nel mio saggio per il Bollettino d’Archivio U.S.M.M.

 

36) P 48, 545 tons (25 dicembre 1942)

 

Il sommergibile, della 10a Flottiglia, lasciò Malta il 21 dicembre 1942 per svolgere missione di pattugliamento nelle vicinanze di Tunisi. Dopo la partenza dalla base, il P 48 (tenente di vascello Michael Elliot Faber), che avrebbe dovuto rientrare alla Valletta il 5 gennaio 1943, non dette più sue notizie. Due torpediniere italiane, la Perseo e l’Ardente, ritennero di aver conseguito successi contro unità subacquee in quella zona rispettivamente il 24 e il 25 dicembre. Alle 09.57 del giorno 24 la Perseo (tenente di vascello Saverio Marotta), che partecipava alla scorta di un convoglio di tre piroscafi diretto a Tunisi, attaccò un sommergibile rilevato all’ecogoniometro  45 miglia a nord di Capo Bon; ma tale posizione appare troppo distante da quella assegnata al P 48. Si deve pertanto ritenere che il sommergibile sia stato affondato l’indomani dalla torpediniera Ardente che lo scoprì con l’ecogoniometro alle ore 11.16 del 25 dicembre in lat. 36°17’N, long. 10°32’E, corrispondente a 16 miglia a nord dell’Isola Zembra. La Ardente (tenente di vascello Rinaldo Ancillotti), che assieme alla torpediniera Ardito scortava un convoglio di due piroscafi (XXI Aprile e Carlo Zeno) partito da Palermo e diretto a Tunisi, iniziò l’attacco e alla terza salva di bombe di profondità notò un forte rigurgito d’aria, come se il sommergibile stesse per affiorare, e poi avvistò ampie chiazze di nafta. In qual punto la torpediniera lanciò una quarta salva mentre all’ecogoniometro il contatto andava man mano indebolendosi fino a cessare del tutto. Con il P 48 si persero i trentaquattro uomini dell’equipaggio, inclusi quattro ufficiali.

 

Francesco Mattesini

Link to comment
Share on other sites

Dear Francesco,

 

The submarine attacked by PERSEO on 24.12.1942 was HMS P.51 (Lt. M.L.C. Crawford, DSC), she had just attacked the convoy COL DI LANA, VIMINALE and German KT.2 escorted by destroyer LAMPO, torpedo-boats SIRIO and PERSEO. The submarine missed with her 4 torpedoes but the attack by PERSEO was ineffective.

P.48 was most probably sunk by ARDENTE as you write (we agree for once! :)). The torpedo boat dropped  a total of 48 depth charges and had made good sonar contact. A large patch of oil was observed although no object was recovered,

 

Best wishes,

 

Platon

Link to comment
Share on other sites

Caro Francesco,

 

I wrote P.51 and not P.52.

SAFARI was not P.51 but P.211 and was under the command of Ben Bryant and operating on the Kerkenah-Tripoli route on that day and was not attacked by PERSEO.

P.51 later became UNSEEN as I wrote in  my original message and indeed under the orders of Crawford.

 

Cordiali saluti,

 

Platon

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...