Naumachos Posted February 26, 2018 Report Share Posted February 26, 2018 S.ri, ho ricevuto una richiesta di informazioni dalla Francia che vado ad esporre.Si tratta di una ricerca del relitto della SS Penerf, affondata il 13 Aprile 1943 circa al traverso di Cap d' Antibes per siluramento ad opera del HMS Ultor.Parte dell'equipaggio fu recuperato da una S boat di cui non si hanno informazioni.Vista la morfologia dei fondali temo sia fuori portata (altrimenti sarebbe molto vicina alla costa e quindi conosciuta), però tentar non nuoce.Qualche suggerimento e/o aiuto da parte vs ? sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted February 27, 2018 Report Share Posted February 27, 2018 S.ri, ho ricevuto una richiesta di informazioni dalla Francia che vado ad esporre.Si tratta di una ricerca del relitto della SS Penerf, affondata il 13 Aprile 1943 circa al traverso di Cap d' Antibes per siluramento ad opera del HMS Ultor.Parte dell'equipaggio fu recuperato da una S boat di cui non si hanno informazioni.Vista la morfologia dei fondali temo sia fuori portata (altrimenti sarebbe molto vicina alla costa e quindi conosciuta), però tentar non nuoce.Qualche suggerimento e/o aiuto da parte vs ? è F. Mattesini che ne potrebbe sapere di più Naumachos 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naumachos Posted February 27, 2018 Author Report Share Posted February 27, 2018 (edited) Data la rotta presunta e le elevate prof anche vicino alla costa, quasi sicuro è irraggiungibile, cmq le ricerche sono sempre interessanti. Edited March 1, 2018 by Naumachos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted February 27, 2018 Report Share Posted February 27, 2018 Secondo Jean-Yves Brouard, Guy Mercier e Marc Saibène, "La Marine Marchande Française 1939-1945," PENERF era un cargo di 2.151 tsl costruito nel 1930 da Napier & Miller a Old Kilpatrick (Glasgow), varo 2.7.1930 e consegna 8.1930 alla Cie Nantaise de Navigation à Vapeur di Nantes. Nel 1938 passa alla CGT (Compagnie Générale Transatlantique), che lo cede alla sua filiale CGAM (Cie Générale d'Armements Maritimes) il 4 ottobre 1939, data di presa in carico della nave da parte della DTM (la Direction des Transports Maritimes statale). Lascia Bordeaux/Le Verdon in tutta fretta alla vigilia dell'arrivo dei tedeschi il 19 giugno 1940 con un carico di motori e di materiale aeronautico; raggiunge Casablanca il 24 o 26, poi Port-Lyautey il 28 giugno; viene parzialmente scaricata tra il 29 giugno e il 1° luglio. Il 7 settembre scarica 98 tonn. di mais che erano il residuo di una fornitura Marocco-Francia non sbarcata in tempo a Bordeaux. Il 30 settembre inizia l'imbarco di 1.500 tonn. di grano alla rinfusa per Marsiglia, che raggiunge il 27 novembre 1940. In disarmo a Marsiglia dal 27 novembre 1940 al 22 maggio 1941 e dal 2 giugno al 2 agosto 1942. Gli accordi Laval-Kaufmann del novembre 1942 lo lasciano alla marina di Vichy con altri 17 mercantili per il traffico costiero e il rifornimento della Corsica. Durante un viaggio da Nizza a Port Vendres con un carico di 2.800 tonn. di cemento viene silurato al mattino presto del 14 aprile 1943 da HMS ULTOR a sud di Cap d'Antibes. Il smg spara 4 siluri, di cui tre raggiungono il bersaglio. Su 31 persone d'equipaggio e passeggeri a bordo e 7 guardie armate italiane una vedetta tedesca recupera 11 membri dell'equipaggio e 4 guardie italiane, con 23 dispersi. Secondo il miramar le coordinate sono 43.32N 7.12E. Una foto su wrecksite qui: https://www.wrecksite.eu/wreck.aspx?163492 sandokan, Giuseppe Garufi, Luiz and 1 other 4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naumachos Posted February 27, 2018 Author Report Share Posted February 27, 2018 (edited) Grazie Francesco,avevo già visto su Miramar e Wrecksite, non viene indicata la fonte della posizione, purtroppo.JP Joncheray la da come ancora da trovare,idem un paio di forum francesi ben informati. Edited March 1, 2018 by Naumachos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted March 1, 2018 Report Share Posted March 1, 2018 Grazie Francesco,avevo già visto su Miramar e Wrecksite, non viene indicata la fonte della posizione, purtroppo.JP Joncheray la da come ancora da trovare,idem un paio di forum francesi ben informati, vedremo dal log del smg se esce qualcosa. ma te ti fidi di wrecksite? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Naumachos Posted March 1, 2018 Author Report Share Posted March 1, 2018 (edited) Grazie Francesco,avevo già visto su Miramar e Wrecksite, non viene indicata la fonte della posizione, purtroppo.JP Joncheray la da come ancora da trovare,idem un paio di forum francesi ben informati, vedremo dal log del smg se esce qualcosa. ma te ti fidi di wrecksite? Mi stupisco tu mi faccia una domanda del genere, naturalmente no, uso wrecksite per "vedere cosa c'è", in questo è imbattibile, poi inizio a lavorarci su, anche se a volte si fatica per nulla (4 target in Francia tutti in alto fondale o dispersi chissà dove).. Edited March 1, 2018 by Naumachos Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.