Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'Lloyd Triestino'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Categories

  • Chi siamo
  • Articoli
  • Bollettino
  • Bibliografia navale
  • Recensioni
  • News

Forums

  • AIDMEN: Sezione Riservata - Members Only
  • Attività Associative - Association Activities
    • Attività sociali
  • Discussione Generale - General Talk
    • Condizioni d'uso del Forum - Forum Rules
    • Presentazioni e Benvenuto ai Nuovi Iscritti - New Members Introduction
    • Fuori Discussione - Off Topic
    • Quiz e Caccia all'Errore - Quiz and Error Hunt
  • Discussioni a Tema - Threaded Discussions
    • Album Fotografico - Photo Gallery
    • Storia - History
    • Marine Militari - Navies
    • Navi Mercantili e Navi da Crociera - Merchant Ships and Cruise Ships
    • Modellismo - Modelling
    • Collezionismo - Collecting
    • Subacquea - Diving
  • Editoria, Mostre, Convegni e Musei - Publishing, Exhibitions, Conventions and Museums
    • Recensioni - Reviews
    • Mostre, Convegni e Musei - Exhibitions, Conventions and Museums

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Website URL


Yahoo


Skype


Location


Interests


Last name


Real name

Found 2 results

  1. E' in corso al Porto Vecchio di Trieste la mostra "Le navi del Lloyd triestino", che abbiamo visitato lo scorso 2 luglio coi soci Aidmen. Curata da Maurizio Eliseo, Giulio Mellinato e Sergio Vatta, nella magnifica ristrutturazione della Centrale idrodinamica, la mostra è allestita riccamente e con perfetta cura scientifica. A ripercorrere la storia del Lloyd ch efu prima austriaco e poi triestino sono presenti centinaia di modelli di navi di ogni dimensione, grafica pubblicitaria, menù, riviste, cartelloni, stampe, vasellame e argenti, uniformi, libri antichi e dipinti, opere d'arte presenti a bordo dei transatlantici. Un tripudio per gli occhi, con una completezza che rende la mostra degna di essere conosciuta anche al di fuori di Trieste, rendendola itinerante e anche un termine di paragone su come mostre del genere, adeguatamente finanziate, debbano essere allestite. (Ricordo che nel 2010 l'Aidmen portò al Museo della marineria di Cesenatico la bellissima mostra sull'Adriatica curata da Pasquale Trizio). Al bookshop in vendita il catalogo (18 euro) e il poster, dei quali si può scegliere il colore tra giallo rosso blu e grigio argento. Io ho scelto il giallo, il nostro Presidente il rosso. Idea semplice ma efficace
  2. In the files of Marilibia there is mention of a ship named Dalmazia of 3800 GRT which is reported leaving Tripoli for Catania in a list of "Unità del commercio". Was there a merchant ship named Dalmazia of such tonnage in the Italian merchant ship or is this perhaps the naval water tanker Dalmazia? Any suggestion? Many thanks, Platon
×
×
  • Create New...