Loligo Posted April 2, 2015 Author Report Share Posted April 2, 2015 (edited) La storia di queste due vedette, STRAŽAR e GRANIČAR, mi appassiona e continuando ad indagare le cose si complicano. Nel libro “Albania at War 1939-1941” B.J.Fischer, Londra 1999, a pagina 85 si scrive che il 24 aprile 1941 i tedeschi concessero ai bulgari la zona di Ohrid, nonostante le richieste contrarie degli italiani. Le fonti jugoslave dicono solo che le due vedette furono catturate dai bulgari nel 1941. Però, in un sito bulgaro, che tratta della loro marina militare, si dice che le due vedette furono sabotate dagli jugoslavi nel 1941, ricuperate e riparate dagli italiani. Dai bulgari catturate il 31 ottobre 1943. Il 19 maggio 1944 l’Ammiraglio Toshev ordinò la riparazione delle due vedette che furono rinominate No.1 (ex STRAŽAR) e No.2 (ex GRANIČAR). La N.1 entrò in servizio nella flottiglia di Ohrid mentre la N.2 rimase in disarmo per mancanza di parti di ricambio per il motore. Durante la ritirata dal lago in giugno 1944 cercarono di farle saltare, usando mine anticarro ma senza successo. Nella stessa scheda appare che furono costruite nel 1929 a Regensburg dal cantiere “Theodor Hitzler (non Hitgler) Schiffs Werft und Maschinenfabrik. (Noi però sappiamo che l’anno di costruzione era il 1924, nel 1929 furono cedute alla Jugoslavia.)Dislocamento standard 30 t18,2 x 3 x 1 m – 1 diesel Motoren Werke Manheim, 120 ca – 1 mitragliera da 20 mm. Alcune fonti (loligo) asseriscono che dal 1941 la STRAŽAR fu impiegata dalla GdF italiana con il nome MAGGIORE MACCHI. questa vera la foto come MAGGIORE MACCHI che ricordavo. Ovviamente non compare nelle situazioni della R.Marina perchè della R.Marina non lo è mai stata bensì della GdF (lo dice il nome già portato da altra unità della GDF , affondata ad agosto 1941, questo giustificherebbe l'assegnazione di questo nome allo STRAZAR in data successiva all'affondamento della prima). Grazie Nereo per la traduzione dal bulgaro Edited April 2, 2015 by Long John Silver Formattazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Napy Posted April 2, 2015 Report Share Posted April 2, 2015 Alcune fonti (loligo) asseriscono che dal 1941 la STRAŽAR fu impiegata dalla GdF italiana con il nome MAGGIORE MACCHI. Nel caso però sarebbe un MAGGIORE MACCHI II visto che il primo era presente nelle file della Guardia di Finanza già all'inizio della guerra e venne affondato ad agosto 1941. MG Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Napy Posted April 2, 2015 Report Share Posted April 2, 2015 questa vera la foto come MAGGIORE MACCHI che ricordavo. Ovviamente non compare nelle situazioni della R.Marina perchè della R.Marina non lo è mai stata bensì della GdF (lo dice il nome già portato da altra unità della GDF , affondata ad agosto 1941, questo giustificherebbe l'assegnazione di questo nome allo STRAZAR in data successiva all'affondamento della prima). Grazie Nereo per la traduzione dal bulgaro Molto strano Loligo, perché nelle situazioni sono riportati anche in mezzi della Guardia di Finanza, e ad esempio sul Lago Scutari la maggioranza dei mezzi (lance e motolance più un panfilo), erano armati da personale GdF e sono riportati nelle situazioni. Ricordiamo che la Regia Marina durante la guerra aveva il controllo operativo dei mezzi della Gdf. MG Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Loligo Posted April 2, 2015 Author Report Share Posted April 2, 2015 La MAGGIORE MACCHI seconda del nome, ex jugo STRAZAR probabilmente non compare nelle "situazioni" perchè evidentemente non è stata mai mobilitata dalla R.Marina: Non è detto che "tutte" le navi GdF diano state mobilitate. In particolare bisognerebbe chiedersi anzitutto chi ha sequestrato il battello a Ocrida )l'Esercito ? mi sembra improbabile che reparti di Marina fossero a Ocrida in aprile 1941. Seconda domanda: da chi e come è stata gestita la nave (Esercito? GdF? Polizia?),ammesso che sia vera la citazione del nome MAGGIORE MACCHI tradizionale per la GdF e non sia stata mobilitata dalla Marina. Fino a quando sono aggiornate le situazioni per Ocrida?. Bisogna cercare documenti anche al di fuori del ristretto ambito USMM che chiariscano la reale posizione legale della nave Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Corto Maltese Posted April 2, 2015 Report Share Posted April 2, 2015 Forse bisogna leggere Rastelli in Bollettino d'archivio, marzo 2003. Ci dovrebbe essere una foto del MAGGIORE MACCHI (GdF ?) ex STRAZAR sul lago di Ocrida Un amico ha la copia del bollettino incriminato ma sono circa 80 pagine di articolo e lui non ha uno scanner: per il momento gli ho chiesto di verificare se c'è la fotografia. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.