Nereo Castelli Posted November 21, 2015 Report Share Posted November 21, 2015 Le ultime notizie sulla sorte della GALEB (ex RAMB III del 1938): http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2015/11/21/news/l-ex-yacht-di-tito-costa-troppo-va-affondato-1.12484618#gallery-slider=undefined Luiz and sandokan 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted November 23, 2015 Report Share Posted November 23, 2015 non capisco se manchino di capacità imprenditoriale, di legislazione idonea a gestire queste faccende o di sponsor dotato di conquibus.dal punto di vista subacqueo sarebbe un relitto privo di interesse, a mio modo di vedere. L. sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted November 23, 2017 Report Share Posted November 23, 2017 Le ultime notizie sulla sorte della GALEB (ex RAMB III del 1938): http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2015/11/21/news/l-ex-yacht-di-tito-costa-troppo-va-affondato-1.12484618#gallery-slider=undefined Riprendo ora la notizia: pare che la Croazia abbia avuto fondi europei per il restauro conservativo della GALEB e la tarsformazione in museo multimediale (de che boh) https://www.balcanicaucaso.org/aree/Croazia/Galeb-la-nave-di-Tito-182432 La leggendaria "Brod Mira Galeb" (Nave della pace, Gabbiano), residenza marittima del Maresciallo Josip Broz Tito dal 1953 al 1979, grazie al sostegno europeo diventerà museo multimediale e luogo di attrazione culturale turistica della città di Fiume, alla quale a marzo di quest'anno è stato conferito l'ambito titolo di "Capitale europea della cultura 2020 ". "La nostra intenzione è che la nave non diventi un mausoleo ma un luogo vivo e tematicamente legato alla storia contemporanea, uno spazio di costante discussione su ciò che accade attorno a noi", ha dichiarato al quotidiano Oslobodjenje il direttore del progetto "Fiume – Capitale europea della Cultura 2020 " Slave Tolj.La trasformazione della nave in museo sarà possibile grazie a fondi europei ottenuti dalla Croazia nell'ambito del progetto "Valorizzazione turistica dei monumenti rappresentativi del patrimonio industriale di Fiume". L'importo di 69 milioni di kune (9.2 milioni di euro), servirà oltre che per la ristrutturazione della Galeb anche per il "Palača Šećerane", palazzo barocco del 1752, ex-zuccherificio che diverrà museo civico. Il co-finanziamento europeo copre l'85% della spesa preventivata mentre il restante, per la somma di 12 milioni di kune (1.6 milioni di euro), sarà coperto dalla municipalità di Fiume. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.