Jump to content

Recommended Posts

Avrete sentito parlare nei media della "crisi idrica" che ha colpito Messina in questi giorni.

Con la sistemazione dell'acquedotto, sembrerebbe passata.

Fra le soluzioni studiate per risolvere la crisi c'era quella di impiegare una flotta di cisterne: in effetti ne è stata impiegata soltanto una, arrivata stanotte, quando il peggio era ormai passato.

Si tratta dell'ATTILIO IEVOLI, ritratta in questa foto di stamattina, che ha trasportato (mi dicono) cinque milioni di litri d'acqua, circa venti litri per ogni messinese.

 

post-19-0-96130500-1446301611_thumb.jpg

 

Buon pomeriggio.

 

 

Link to comment
Share on other sites

Grazie, Francesco, ma qui il problema non è la mancanza d'acqua, è l'incapacità/impossibilità di portarla a destinazione.

Tutte o quasi le colline da Catania a Messina sono a rischio frana, sia per motivi geologici, che di abbandono del territorio o di sua cattiva gestione ... e franano.

Questa volta siamo rimasti senz'acqua, ma qualche anno fa ci sono stati 37 morti.

 

Tornando in tema, anche più di un secolo fa arrivò soccorso dal mare (in quel caso fu il primo in un momento ben più disperato).

La prima nave ad entrare in porto dopo il Terremoto del 28 dicembre 1908 fu l'incrociatore corazzato inglese Sutlej.

 

post-19-0-96697000-1446320548_thumb.jpg

(la foto arriva da http://www.naval-history.net/index.htm).

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

La crisi delle forniture idriche a Messina continua.

Il Governo ha proclamato lo stato d'emergenza (anche se non ho ben capito a cosa serve).

Domattina dovrebbe arrivare la nave cisterna TICINO, con 1.200 tonnellate d'acqua imbarcate a Reggio Calabria.

 

http://www.gazzettadelsud.it/news/reggio/170216/Messina-senz-acqua--Reggio-in.html?utm_medium=facebook&utm_source=twitterfeed

 

Fatte le dovute proporzioni sui fatti, al tempo del Terremoto del 1908 lo "stato d'assedio" fu proclamato il 4 gennaio 1909, 7 giorni dopo; la prima nave militare italiana giunta in porto fu la REGINA ELENA, dopo due navi inglesi e tre russe.

Speriamo tutto si risolva bene e che i serbatoi casalinghi abbiano lunga vita.

 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...