Jump to content

Un nuovo articolo inglese su Vlasov


Francesco De Domenico
 Share

Recommended Posts

Obbedendo ad ordini ricevuti, apro la caccia all'errore dopo un'affrettata lettura dell'articolo: più volte citato un pfo. PRABOVA che non esiste, il nome corretto è PRAHOVA. Si parla di un p.fo PEARL STONE ( ma correttamente secondo la tradizione Vlasov, va scritto PEARLSTONE tutto attaccato) che passa al registro italiano come CASTELNUOVO nel 1938 e del susseguente acquisto del p.fo CASTELBIANCO. Ora questo CASTELBIANCO è il PEARLSTONE e del nome CASTELNUOVO non c'è traccia in nessun registro: E' vero che ci sarà un CASTEL NUOVO nel dopoguerra, ma prima della guerra il nome CASTELNUOVO era forse solo nelle intenzioni ed è stato invece adottato il nome CASTELBIANCO per fare "pendant" col CASTELVERDE.

Un'ultima nota : nelle pagine postate non c'è traccia di bibliografia, mi domando se in quelle non postate compaia la citazione dell'eccellente studio " The V ships" del nostro consocio Maurizio Eliseo pubblicato già diversi anni fa

Link to comment
Share on other sites

proseguendo nella "caccia all'errore" secondo gli ordini ricevuti, segnalo che l'autore si è "dimenticato" di riportare quanto già noto dalla letteratura, dai registri e dalle foto (un tanto per tranquillizare sia la corrente di pensiero che si basa sulla carta scritta, sia la corrente di pensiero che considera fonte primaria il nome scritto sulla nave) e cioè che le due victory in origine battezzate CASTELBIANCO e CASTELVERDE (nota bene tutto attaccato), dopo la trasformazione in navi passeggeri divennero CASTEL BIANCO e CASTEL VERDE (nota bene staccato) in conformità con i nomi delle altre navi passeggeri della compagnia

Link to comment
Share on other sites

Se non sbaglio sono state le due uniche Victory con (tardiva) bandiera italiana. Nella grande svendita di mercantili costruiti durante la guerra dalla US Maritime Commission conseguente al Merchant Ship Sales Act del maggio 1946, nessuna Victory venne richiesta e assegnata all'Italia, contro 100 Liberty, 25 T2 e se non sbaglio otto N3 (c.d. Baby Liberty). Forse per i nostri armatori il prezzo venne giudicato eccessivo..

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...