Jump to content

Salve e grazie a tutti, mi presento con un "Rebus di Mare"


Recommended Posts

Buonasera!

sono Demetrio Bianco e scrivo da Roma. In realtà  io ed il mare abbiamo poco da spartire ma ad unirci è una lettera dello Stato Pontificio del 1867 circa.

Dico circa poiche in realtà non c'e data ma visto che il testo parla di mare, di una compravendita di una  nave e di un Comandante spero di essere nel posto gusto!

Non essendoci data scritta ed univoca sto cercando delle date indirette:

nel testo viene nominato Angelo Persico dipinto come il Comandante di un vapore che l'amico dello scrivente vorrebbe comprare. Il vapore sarà destinato al trasporto del carbone ( si parla di seconda rivoluzione industriale) quindi è nato il libero mercato di questa merce che paragonata alla benzina o petrolio si sarà concentrata nelle mani di pochi per finire poi nelle mani di molti, addirittura privati.

La tratta della lettera è sicuramente Napoli / Civitavechia, a dedurlo il fatto che sia stata scritta vicino la Grotta di San Marco ovvero a Salvatore che però non aveva ufficio postale, infatti tra filatelici si è convinti che sia stata portata a mano da Napoli a Civitavecchia, per mezzo di una imbarcazione, dove è stata tassata affrancata e validata per finire a Civitavecchia città

Dallo stralcio che allego il Sign Comandante Angelo Persico era convolto nella Navigazione a Vapore Napoletana di cui era anche Direttore e Capitano del commercio.

 

Sperando di non avervi infastidito o turbato, mi sono posto delle domande :

1) Quando si ha il libero mercato del carboe via mare ( prima data utile )?

2) Se si riuscisse ad avere accesso alla carriera di Angelo Persico si capirebbe in che finestra temporale abbia lavorato.

3) Non so se esista un archivio delle vendite ma l'acquirente interessato è un certo Domenico ( forse Laviano  del Tito ? ), lo scrivente è un certo Nicola, non capisco se ambrosana ambrosano o ambrosiana/o ( nello stralcio Figura anche Domenico Laviano del Tito motivo per cui mi chiedo se siano la stessa persona o meno )

2078800056 (1).jpg

17394 contenuto.jpg

Testo personaggi testo lettera.jpg

Link to comment
Share on other sites

Salve Dedde,

ben arrivato nel forum.

Interessante documento dove lo ha trovato?

Non è immediato rispondere alle sue domande, anzitutto perchè non c'è una cronologia certa. Siamo sicuri che ci troviamo in data post unitaria e non preunitaria? Il trafiletto che posta è databile anteriormente.

1) è una informazione che non ho in via diretta ma sicuramente troverà utilissimo consultare il libro

Senza carbone nell'età del vapore : gli inizi dell'industrializzazione italiana di  Carlo Bardini, Milano , Mondadori, 1998 che parla proprio di storia industriale ed economica e del problema del carbone

2) Se il comandante come supponiamo è napoletano dovrebbe consultare l'AS di Napoli che conserva parte della documentazione relativa alle società attive in epoca peri-unitaria; può trovare i contatti qui, e volendo anche consultare gli inventari digitalizzati

https://www.archiviodistatonapoli.it/

La società  cui fa riferimento è quasi sicuramente la Compagnia di navigazione a vapore delle Due Sicilie

https://books.google.it/books?id=_vqYllhKbtIC&printsec=frontcover&hl=it&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q&f=false

a memoria non ricordo quando cessa l'attività

3) come prima, si dovrebbe almeno conoscere il nome del piroscafo potrebbe essere uno dei 6 di quella compagnia?

spero di aver dato qualche informazione utile

 

L.

 

Link to comment
Share on other sites

 Share

×
×
  • Create New...