Luiz Posted August 3, 2021 Report Share Posted August 3, 2021 Metto in sezione storica alcune immagini di un curioso dipinto allegorico visto qualche giorno fa al MAG di Riva del Garda. Il dipinto descrive per l'appunto una allegoria: la Chiesa che trionfa contro i suoi nemici, gli eretici e gli infedeli rappresentata come una nave timonata da S.Pietro favorita sulla coffa dal Cristo, sull'unica vela è seduta una Madonna che favorisce la navigazione. Il vascello è portato avanti anche da 5 rematori che simboleggiano le sacre scritture e contemporaneamente i dottori della chiesa (che fino al 1298 erano 4 Agostino Ambrogio Girolamo e Gregorio Magno; nel 1567 viene eletto anche Tommaso d'Aquino, ma in temperie post conciliare in poco tempo ve ne fu una infornata) ed è circondato da lance di eretici e infedeli che l'assediano Attribuito (senza certezza) al pittore trentino con famiglia orginaria di Norimberga Elia Naurizio, sempre attivo in Trentino e Tirolo e che probabilmente non ha mai visto una nave se non lacustre e datato prima metà del 1600. Se il riferimento ai 5 dottori dela chiesa non è scorretto 1567 diventa una data interessante post quem Non capisco bene quale modello di nave lo abbia ispirato, essendo un ibrido tra galera galeone e caracca, con un solo albero e doppia ancora non so se voi riuscite a capirci qualcosa di più un saluto L. sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted August 3, 2021 Report Share Posted August 3, 2021 A me, a parte gli alberi minori, ricorda una cocca della lega anseatica sandokan and Luiz 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted August 4, 2021 Author Report Share Posted August 4, 2021 21 ore fa, Iscandar ha scritto: A me, a parte gli alberi minori, ricorda una cocca della lega anseatica si vero Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luiz Posted August 4, 2021 Author Report Share Posted August 4, 2021 Ispirata ad una precedente incisione allegorica di Philippe Thomassin del 1602 sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.