Francesco De Domenico Posted July 18, 2020 Report Share Posted July 18, 2020 Se è austro-ungarica, non riesco a riconoscere la nave in secondo piano. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted July 19, 2020 Report Share Posted July 19, 2020 Due cose: 1 - A me interessava il battello in primo piano 2 - Uno dei difetti del forum sembra essere stato eliminato, la discussione ha prodotto la "seconda pagina". Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted July 19, 2020 Report Share Posted July 19, 2020 La falsa torre non è sulla mezzeria, è spostata Giuseppe Garufi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted July 20, 2020 Report Share Posted July 20, 2020 Quindi? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Iscandar Posted July 20, 2020 Report Share Posted July 20, 2020 e quindi... SM U-12? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Pellegrini Posted July 20, 2020 Author Report Share Posted July 20, 2020 Questo è il corrispondente SM U 12 austroungarico dopo il recupero a Venezia. Al momento avevo inteso erroneamente questo, poi mi sono reso conto che ti riferivi correttamente al battello tedesco varato della Kaiserliche Werft di Danzica nel 1910. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted July 20, 2020 Report Share Posted July 20, 2020 Non è l'U-12. Confermo che si tratta di un battello Imperial-Regio e che quello in secondo piano è un "gemello". P.S.: scusate il ritardo, ma mi sono letto tutto d'un fiato l'ultimo Camilleri/Montalbano ed ho tardato. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Pellegrini Posted July 20, 2020 Author Report Share Posted July 20, 2020 La mancanza dei sacri testi,, al mare, mi tarpa le ali 😒 EDIT: ...ma quel grosso maniglione a prora mi fa pensare ai due battelli portati a rimorchio da Kiel a Pola. Al momento non ho riscontro sulla torretta spostata a dritta. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted July 21, 2020 Report Share Posted July 21, 2020 U 3 e U 4 di Germaniawerft avevano un abbozzo di castello di prua e una struttura verso poppa. Could be them. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted July 21, 2020 Report Share Posted July 21, 2020 Perfetto, Signore. A lei il gioco. La foto viene da un vecchissimo numero di Interconair Aviazione e Marina. Danilo Pellegrini 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted July 21, 2020 Report Share Posted July 21, 2020 La nave dietro dovrebbe esser la corazzata a barbette KRONPRINZESSIN ERZHERZOGIN STEFANIE (tirate il fiato, dopo principesse ereditarie e arciduchesse) del 1889, in disarmo nel 1910 e dal 1914 usata come nave caserma per la scuola della guerra di mine. Demolita in Italia nel 1926 Danilo Pellegrini 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Pellegrini Posted July 22, 2020 Author Report Share Posted July 22, 2020 On 7/20/2020 at 8:00 PM, Danilo Pellegrini said: ... quel grosso maniglione a prora mi fa pensare ai due battelli portati a rimorchio da Kiel a Pola. Al momento non ho riscontro sulla torretta spostata a dritta. I due battelli, a cui avevo accennato, portati a rimorchio da Kiel a Pola, sono per l'appunto U 3 e U 4 di Germaniawerft ! In aggiunta alla didascalia nella rivista non si dice altro ? Sono certo che un maniglione di quelle dimensioni rizzato a prora facesse parte dell'allestimento per il rimorchio per cui, nello specifico, l'unità doveva essere appena approdata nel porto istriano.La foto dovrebbe essere databile all'aprile 1909 e il battello l'U 3. L'U 4 in secondo piano era invece arrivato a Pola il 24 gennaio dello stesso anno- Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted July 22, 2020 Report Share Posted July 22, 2020 Scusami Danilo, non avevo capito. Mi sembra che la rivista non dicesse altro. Appena posso mi metto alla ricerca nei "meandri" del mio disco rigido. Buona giornata. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Pellegrini Posted July 22, 2020 Author Report Share Posted July 22, 2020 Nessun problema, Giuseppe, era solo una mia curiosità e non vale la pena perderci tempo. Quando rientro a casa dovrei avere maggior documentazione tecnica. Mi lasciava perplesso e per questo ho usato la formula dubitativa, la vela laterale. Avendo a disposizione per ora solo il Web, avevo trovato l'unica foto decente, che allego, di entrambi i battelli a Pola, dove la falsa torre mi sembrava diversa. Buona giornata anche a te. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted July 22, 2020 Report Share Posted July 22, 2020 Nuova proposta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.