Francesco De Domenico Posted May 3, 2020 Author Report Share Posted May 3, 2020 Il 28 dicembre alle 22.50 il convoglio di ritorno ME 14 (il numero 13 porta sfortuna e quindi viene omesso) salpa da Malta con le navi dIi MW15 e 16, CLAN MACINDOE, OZARDA, AMERICAN PACKER ed ERINNA con la scorta di EURYALUS e dei cts DULVERTON, PINDOS, TETCOTT e BEAUFORT.Il 29 arriva per l'ennesima volta la corvée solitaria del WELSHMAN, che riparte il 31 alle 17.00 per Bone con i pezzi di ricambio per le flottiglie di MTB: per questa nave (ma solo per essa) l'attraversamento del Canale di Sicilia non pone problemi insormontabili.Il 30 i ct PAKENHAM e JAVELIN lasciano Malta per andare incontro all'EURYALUS in rientro dal convoglio Eastbound ME 14 per ricostiture nella sua interezza la Force K di fronte a possibili movimenti degli incrociatori italiani, che continuano ad assillare il comando britannico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted May 3, 2020 Author Report Share Posted May 3, 2020 Il convoglio di ritorno ME 14 (il numero 13 porta sfortuna e quindi viene saltato) salpa da Malta il 28 dicembre alle 22.50 con le navi di "Quadrangle" A e B, CLAN MACINDOE, OZARDA, AMERICAN PACKER ed ERINNA, con la scorta di EURYALUS e dei cts DULVERTON, PINDOS, TETCOTT e BEAUFORT.Il 30 alle 16.50 EURYALUS viene mancato da tre siluri lanciati da un U-Boot, cui il cts BEAUFORT dà invano la caccia, con l'ausilio del dragamine di squadra SEAHAM e del trawler A/S SOUTHERN MAID usciti da Bengasi alle 05.00 del 31 e poi anche degli avvisi francesi COMMANDANT DOMINE' e LA MOQUEUSE. BEAUFORT torna con il convoglio lo stesso 31 dicembre. Lo stesso giorno 28 fa pausa a La Valletta la corvée solitaria del WELSHMAN proveniente da Alessandria, che riparte il 31 alle 17.00 per andare a Bone con i pezzi di ricambio per le flottiglie di MTB: è l'unica nave per cui attraversare in quel periodo il Canale di Sicilia non è un problema insormontabile.Intanto il 30 i ct PAKENHAM e JAVELIN escono da Malta per andare incontro all'EURYALUS in rientro dalla scorta del convoglio ME 14, che aveva lasciato alle 18.00. Le tre navi rentrano nel Grand Harbour il 31 alle 13.00, ricostituendo così l'integrità della Force K in vista di possibili sortite degli incrociatori italiani, che continuano a rappresentare un assillo per il comando britannico. Il 28 dicembre alle 15.00 era partito da Alessandria il convoglio MW 18, la quarta coppia di navi dell'Operazione "Quadrangle", ("Quadrangle D") con la cisterna panamense YORBA LINDA che già conosciamo e la Liberty statunitense DANIEL H.LOWNSDALE (7.176 tsl/1942) con i cts EXMOOR, HURSLEY, HURWORTH e ALDENHAM. Il 30 gli viene ordinato di dirottare su Bengasi, dove arriva il 31, dato che la ricognizione area aveva riferito di una corazzata italiana classe CAVOUR in uscita da Taranto. Ma ne riparte alle 19.00 del giorno stesso, una volta cessato l'allarme. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted May 4, 2020 Author Report Share Posted May 4, 2020 Ora manca solo qualche foto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted May 4, 2020 Author Report Share Posted May 4, 2020 ora mansa solo qualche foto meno comune.. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted May 5, 2020 Author Report Share Posted May 5, 2020 qualche foto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.