Platon Alexiades Posted July 1, 2019 Report Share Posted July 1, 2019 Hello, I am looking for biographical notes of C.V. Ludovico SITTA, commanding officer of the light cruiser Giovanni Dalle Bande Nere when she was lost in April 1942. I do not know much except that he was born in Ferrara on 15 May 1899 and that he liked to play bridge and the medals he was awarded. Many thanks, Platon Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Pellegrini Posted July 1, 2019 Report Share Posted July 1, 2019 La pubblicazione USMM "Uomini della Marina 1861-1946" non ne fa cenno. Strano in quanto Ludovico Sitta venne pluridecorato e nel dopo guerra ricoprì il grado di ammiraglio di squadraLe poche notizie in merito le ho trovate qui http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2003/10/11/UT6PO_UT601.html?ref=search ...Anche il ferrarese ammiraglio di squadra Lodovico Sitta (tutte le notizie avute sull'ammiraglio Sitta (nato nel 1899 e morto nel 1973) fu pluridecorato al V.M. La sua carriera iniziò come comandante dell'Incrociatore S.Giorgio, che comandò dal 22 novembre 1938 all'11 aprile 1939. Fu comandante dell'Incrociatore Giovanni dalle Bande Nere dal 19 ottobre 1941 al 1º aprile 1942, quando fu affondato dagli inglesi. L'ultimo comando in mare lo ebbe sull'incrociatore Emanuele Filiberto d'Aosta dal 18 aprile 1944 e che operò sotto le insegne degli Alleati.Lodovico Sitta era figlio del professor Pietro Sitta che, come esponente dell'interventismo di destra, fu eletto per la prima volta alla Camera nel 1914 (la maggior parte delle notizie relative al Prof. Sitta sono state attinte dal libro di Alessandro Roveri 'Le origini del fascismo a Ferrara 1918/1921")... Platon Alexiades and sandokan 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Platon Alexiades Posted July 1, 2019 Author Report Share Posted July 1, 2019 Caro Signor Pelligrini, Grazie mille per la vostra informazione! Cordiali Saluti, Platon La pubblicazione USMM "Uomini della Marina 1861-1946" non ne fa cenno. Strano in quanto Ludovico Sitta venne pluridecorato e nel dopo guerra ricoprì il grado di ammiraglio di squadraLe poche notizie in merito le ho trovate qui http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2003/10/11/UT6PO_UT601.html?ref=search ...Anche il ferrarese ammiraglio di squadra Lodovico Sitta (tutte le notizie avute sull'ammiraglio Sitta (nato nel 1899 e morto nel 1973) fu pluridecorato al V.M. La sua carriera iniziò come comandante dell'Incrociatore S.Giorgio, che comandò dal 22 novembre 1938 all'11 aprile 1939. Fu comandante dell'Incrociatore Giovanni dalle Bande Nere dal 19 ottobre 1941 al 1º aprile 1942, quando fu affondato dagli inglesi. L'ultimo comando in mare lo ebbe sull'incrociatore Emanuele Filiberto d'Aosta dal 18 aprile 1944 e che operò sotto le insegne degli Alleati.Lodovico Sitta era figlio del professor Pietro Sitta che, come esponente dell'interventismo di destra, fu eletto per la prima volta alla Camera nel 1914 (la maggior parte delle notizie relative al Prof. Sitta sono state attinte dal libro di Alessandro Roveri 'Le origini del fascismo a Ferrara 1918/1921")... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.