Francesco Mattesini Posted June 17, 2019 Report Share Posted June 17, 2019 Invito a leggere l'articolo LA SCOMPARSA DEL SOMMERGIBILE HMS URGE UN MISTERO RISOLTO? Pubblicato da STORIA MIITARE e postato in http://www.ancientportsantiques.com/wp-content/uploads/Documents/AUTHORS/Misson/HMSUrge-Hilal.pdf Saranno graditi eventuali pareri. Francesco Mattesini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco De Domenico Posted June 18, 2019 Report Share Posted June 18, 2019 Lo conoscevamo. Giuseppe Garufi and sandokan 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Mattesini Posted June 18, 2019 Author Report Share Posted June 18, 2019 Infatti mi sono confuso. Ritenevo che fosse una novità. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Mattesini Posted June 19, 2019 Author Report Share Posted June 19, 2019 (edited) In un post mandatami da Misson, egli afferma che i britannici, nell’esplorare il punto ove era il 17 febbraio 1943 era affondato il sommergibile tedesco U-205, che si trovava ad appena 40 metri di quota, avrebbero scoperto poco vicino lo scafo dell’Urge, dal quale avrebbero recuperato i siluri, servendosi per aprire lo scafo della fiamma ossigeno. Se questo fosse vero, e confermato da un qualche documento, avendo il sommergibile i siluri, negli ordini di navigazione dati all’Urge alla partenza da Malta vi era quello di attaccare qualsiasi nave incontrata, come di solito avveniva? Perché in tal caso, conoscendo dagli ordini impartiti, in mare a due sommergibili (Thorn e Proteus) sulle informazioni Ultra, ossia di un traffico di convogli che si svolgeva con Bengasi e la costa settentrionale della Cirenaica, passando per quella zona, e volendo fare qualche buon colpo, lo spostamento dell’Urge a Ras el Hilal sarebbe giustificabile, e toglierebbe ogni dubbio sul comandante Tompkinson, che nel prendere una simile decisione aveva una certa autonomia, potendo cambiare zona. A questo non avevo mai pensato. E’ importante a questo punto un messaggio britannico su cui non avevo ragionato per mancanza di spunti. Ossia che alle 17.31 del 28 aprile 1942 l’Ufficio Intercettazioni Estere di Maristat (Ispettorato della Regia Marina) aveva intercettato che era stato trasmesso dalla 1a Flottiglia Sommergibili di Alessandria un ordine ai sommergibili Proteus (davanti a Navarrino) e Thorn (a ovest di Bengasi), senza poterne stabilire quale fosse lo scopo. Probabilmente si trattava di intercettare navi nemiche, e l’Urge che, partito da Malta all'alba del 27 aprile, dirigeva verso Alessandria era in qual momento il più vicino al “Convoglio San Giusto” a Ras el Hilal. Se invece l’Urge doveva andare ad Alessandria con rotta diretta, con l'ordine di non effettuare attacchi, tutto quello che ho scritto sopra non vale. FM Edited June 19, 2019 by Francesco Mattesini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.