Jump to content

"La US Navy nel Mediterraneo nella Grande Guerra" parte quarta


Francesco De Domenico
 Share

Recommended Posts

Un po' di yacht armati.

 

ARCTURUS, da navsource. Nella prima foto, presa probabilmente alle Azzorre o in un porto dell'Europa meridionale, a destra il sommergibile K 2, al centro un rimorchiatore e a sinistra ARTEMIS futuro ARCTURUS. La seconda foto è stata presa in acque europee.

 

LYDONIA, due foto a Gibilterra; sullo sfondo della prima due cannoniere americane con i tipici fumaioli altissimi.

 

NAHMA, un panfilo di 2.900 tonn. di dislocamento. Foto ancora da inserire.

 

CYTHERA

1217059304.jpg

1217059301.jpg

1217070003.jpg

1217070004.jpg

1217057508.jpg

Link to comment
Share on other sites

Foto da navsource

 

Foto di SC-124 e di SC-127 nel porto di Fiume nel 1919.

La didascalia della prima dice "1 February 1919. Three Yankee Submarine Chasers docked in harbor of Fiume, Hungary (?!) attract attention of spectators on waterfront. SC-124 is moored inboard of SC-127 and 125".

La didascalia della seconda di SC-127 dice "American troops in Fiume, Hungary, aboard a Yankee Submarine Chaser.

Due foto di SC-129 dal libro "The Splinter Fleet of the Otranto Barrage" di Ray Milholland.

Foto di SC-131 nel 1918 probabilmente a Govino Bay, Corfù. Didascalia: Subchasers SC-216, SC-131 and SC-147 moored in the Mediterranean.

1215012704.jpg

1215012703.jpg

1215012902.jpg

1215012903.jpg

1215013102.jpg

Link to comment
Share on other sites

Ancora foto di SC.

Didascalia della prima: SC-179 entra nel porto di Brindisi dopo lo scontro di Durazzo del 2 ottobre 1918. In quello scontro HMS WEYMOUTH ripreso nella foto  [incrociatore leggero inglese ndt] è stato silurato dal sommergibile austriaco U 28 ed è rientrato a fatica a Brindisi sotto la scorta dei chasers.
La seconda: SC-225 (a sinistra) e SC-327 (a destra) in convoglio, probabilmente vicino a Corfù, Grecia, nel 1918.
La terza: Villefranche, Francia, circa novembre 1918, dal libro "The Splinter Fleet" cit.
La quarta: un gruppo di chasers a Villefranche. Da sinistra a destra (escluso il battello all'estrema sinistra, il cui numero di scafo è oscurato) SC 77, SC 92, SC 93, SC 244, SC 81, SC 80 e SC130.

La quinta: SC 244 circa 1918, Corfù, Grecia.

La sesta: circa 1918, una cartolina postale che mostra lo SC 248 a Gibilterra.

La  settima:  SC 338 a Corfù, Grecia. La grande nave è USS LEONIDAS, nave ammiraglia della squadra [sic: è un incrociatore protetto francese, forse il SURCOUF,  non una nave appoggio ndt]

L'ottava: SC 338 circa 1918, Spalato, Austria (oggi Split, Croazia)

La nona: Spalato, Austria  (oggi Split, Croazia), 4 luglio 1919, SC 338 sottobordo a SC 96.

1215017901.jpg

1215022501.jpg

1215009401.jpg

1215007701.jpg

1215024401.jpg

1215024801.jpg

1215033802.jpg

1215033804.jpg

1215009602.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...