Jump to content

Navi riconosciute


Recommended Posts

Con riferimento alle foto postate da Giuseppe in http://www.aidmen.it...ificare/?p=8312 appartenenti a Giovanni Peditto ecco qui alcune identificazioni.

 

Nelle seguenti foto è ritratto lo storico piroscafo WASHINGTON costruito per i Florio nel 1880. Nelle foto la nave porta i colori sociali della SITMAR Società Italiana di Servizi Marittimi a cui appartenne tra il 1913 e il 1916. Non ho informazioni sull'episodio di incaglio e anche nella scheda dedicata a questa nave nel mio libro "Le navi dei Florio" non vi è cenno di questo avvenimento a me ignoto, a dimostrazione che non si studia mai abbastanza !!!!

 

 

post-112-0-07380400-1548364233_thumb.jpgpost-112-0-39290900-1548364243_thumb.jpg

Edited by Conterosso
Link to comment
Share on other sites

L'immagine qui sotto è invece il piroscafo METCOVICH del Lloyd Triestino, già METKOVICH del Lloyd Austriaco

 In realtà si tratta del TRIESTE  della "Società di Navigazione del Lloyd Austriaco", poi STEPHANIE (1896) ed infine ALMISSA (1899). Dal 1924 passato alla "Puglia".

Il METCOVICH era suo gemello (mai METKOVICH).

Link to comment
Share on other sites

Sono d'accodo per l'identificazione del WASHINGTON, con qualche dubbio sui colori del fumaiolo. Nella foto a sinistra si intravede la stella della SNSM e non la banda bianca della SITMAR,  Nella foto di destra la stella è su una banda non nera orlata da due bandine più chiare (difficile dire se bianche o no) ben diverso quindi da SNMS o SITMAR. Temo un ritocco piuttosto pesante magari per farlo passare per l'incaglio del MEMFI della CITRA (annesso che non sia proprio il MEMFI modificatio nel suo ultimo anno di vita co riduzione dei ponti per passeggeri... So che vi scandalizerò ma sarebbe bene controllare..).

Da escludere in maniera tassativa l'ELETTRICO che è tutta altra cosa.   Neanche nella mia scheda si ha notizia di questo sinistro del WASHINGTON e mi pare strano che nessuno lo abbia mai riportato.

Per la cartolina di Venezia confermo l'osservazione di Castelli : sulla cartolina originale (Edizioni Luigia Alzetta ved. Zaneo-Venezia) si legge chiaramente ad occhio nudo il nome TRIESTE e non METCOVICH (ahi ahi quella K, Conterosso....... !!!)

Link to comment
Share on other sites

  • 6 years later...
Il 24/01/2019 at 22:08, Conterosso ha scritto:

Con riferimento alle foto postate da Giuseppe in http://www.aidmen.it...ificare/?p=8312 appartenenti a Giovanni Peditto ecco qui alcune identificazioni.

 

Nelle seguenti foto è ritratto lo storico piroscafo WASHINGTON costruito per i Florio nel 1880. Nelle foto la nave porta i colori sociali della SITMAR Società Italiana di Servizi Marittimi a cui appartenne tra il 1913 e il 1916. Non ho informazioni sull'episodio di incaglio e anche nella scheda dedicata a questa nave nel mio libro "Le navi dei Florio" non vi è cenno di questo avvenimento a me ignoto, a dimostrazione che non si studia mai abbastanza !!!!

 

 

post-112-0-07380400-1548364233_thumb.jpgpost-112-0-39290900-1548364243_thumb.jpg

Su questo incaglio potrei essere utile con un menu della mia collezione che rimanda proprio a questo incidente. L'incidente avviene il 9 settembre 1915 ma non riesco ad interpretare bene il nome dell'isola (Scansxxxxx?)

19150908r.jpg

19150908v.jpg

Link to comment
Share on other sites

Forse può essere utile per l'incidente del piroscafo Washington questo menu della Società Italiana di Servizi Marittimi con le annotazioni del passeggero che confermano il nome del piroscafo e fissano la data dell'incidente al 9 settembre 1915. Purtroppo non riesco a leggere bene il nome dell'isola (Scans???)

19150908v_rid.jpg

19150908r_rid.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...