Giuseppe Garufi Posted May 25, 2015 Report Share Posted May 25, 2015 Recuperato sabato scorso ... sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Loligo Posted May 25, 2015 Report Share Posted May 25, 2015 grazie per l'agiornamento , e adesso che ne faranno ????? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted May 25, 2015 Report Share Posted May 25, 2015 Scusami, mi sono spiegato male !!!Mi riferivo alla fotografia, non al traghetto. L'unico forse recuperabile è il CARIDDI ma, dato quello che è successo nel passato, meglio lasciarlo affondato dove si trova, Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Loligo Posted May 26, 2015 Report Share Posted May 26, 2015 domando scusa, avrei dovuto accorgermi che la foto era del MESSINA nel dopoguerra e non del CARIDDI anteguerra, ma il "recuperato" era uno scoop troppo importante.... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giuseppe Garufi Posted May 26, 2015 Report Share Posted May 26, 2015 Il "luogo di riposo" del CARIDDI. (se non mi ricordo male la foto viene da uno dei tanti siti di foto satellitari) sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Loligo Posted May 27, 2015 Report Share Posted May 27, 2015 Veramente una bella foto da usare come requiem Giuseppe Garufi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cariddi Posted July 6, 2015 Report Share Posted July 6, 2015 Allora la situazione è questa : tutti e due nascono nel 1932 con prua bassa (per cui la foto 1 non è identificabile), nel 1934 SCILLA viene modificato con prua alta (esistono in archivio foto-identificate- anteguerra e di guerra con prua alta) probabilmente CARIDDI non fu modificato (mea culpa e lo testimonia l'ultima foto tua allegata - ebbe la prua alta come SCILLA solo nella ricostruzione del dopoguerra, vedi foto del secondo varo): nella foto 2 data la qualità postata non riesco a vedere se il fumaiolo è grigio o con i colori normali per una datazione più precisa, ma comunque è sicuramente SCILLA perchè il CARIDDI ricostruito con prua alta nel dopoguerra aveva anche DUE fumaioli Carissimo Loligo,in effetti a primo sguardo ci potrebbe essere il dubbio per la prima foto ma guardando bene è certo che non si tratti dello Scilla ma bensì della Cariddi. La foto ritrae la nave già in livrea grigia, con le scialuppe appennellate, cioè pronte ad essere calate. E' un indizio importante se si considera che lo Scilla nave gemella, aveva già in terzo prodiero modificato in relazione ai viaggi per la Sardegna. In più il nome Cariddi a prua è abbastanza leggibile e questo fuga ogni dubbio. La Cariddi, come ha evidenziato, è stata modificata nel dopoguerra ed è andata perduta il 16 Agosto '43 esattamente com'è stata costruita nel 1932. Nella foto due è ben visibile lo Scilla. PS: Sono io l'amico di Giuseppe che lo ha aiutato nel riconoscimento. Un caro saluto,Enzo Giuseppe Garufi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
F21 Posted August 23, 2015 Report Share Posted August 23, 2015 Si riferisce che la foto n. 7 mostri il traghetto "Messina".Ma quel vecchio traghetto aveva tre file di binari??Grazie - F21 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Loligo Posted September 3, 2015 Report Share Posted September 3, 2015 Il MESSINA ha sempre avuto tre binari Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.