Jump to content

Azione di siluramento contro lo sloop FLAMINGO


Francesco Mattesini
 Share

Recommended Posts

Nel bollettino del 4 dicembre, ore 23.30, n. 0269, é riportato, senza che ci avessi fatto caso: "Seguito al comunicato del 3/12 sera". Quindi ai ragione tu si riferisce all'attacco del giorno 3 dicembre al FLAMINGO. Grazie Domenico.

 

 Ecco il testo completo del bollettino:

 

         "B) Missione offensiva 2) [riferimento al messaggio precedente sulla partenza degli aerei]. Quattro HE 111 del II/26 decollati ore 1042 .1405 atterraggio ore 1645 - 2222 [questo orario non può essere del 4 dicembre ma del 3] un aereo rientra prima da missione per avaria. Missione pattuglia aerosiluranti nella zona di Tobruk - Golfo d'Arabia. Risultato ore 16.05 due unità e un incrociatore e un C.T. in 23 Est 7249 con rotta varia, velocità ridotta. Alle 1732 un aereo attaccato lanciando due siluri 2F 5W da 60 metri d'altezza e da 800 metri rispettivamente a 1000 metri di distanza. Osservato scia siluro, non però se ha raggiunto l'obiettivo, poiché nel momento dell'attacco l'incrociatore era fermo, poi ha fatto andatura indietro. Duen aerei non effettuato l'attacco per forte reazione a.a. e mare grosso.

         Difesa: contro un velivolo nessuna reazione perché attacco di sorpresa, contro due aerei  poco artiglieria a.a. di tutti calibri  bene aggiustata anche a grande distanza, presumibilmente mediante apparato di riconoscimento [radar]. L'incrociatore [FLAMINGO] ha sparato colpi esplosi che sono caduti in gran numero in un quadrato circa 100 metri fra la nave e l'aereo, quindi sono esplosi causando colonne d'acqua di 3 metri. Probabilmente misura precauzionale contro siluri lanciati; già osservato durante una precedente  azione. Un aereo più volte colpito dalla contraerea”.

 

                Ecco la mia variazione:

 

         “La nave attaccata, in lat. 31°23' N 27°50'E, era lo sloop britannico Flamingo, che, dopo aver accompagnato a Tobruk il convoglio AT.1 il 2 dicembre, era ripartito in serata con un’altra unità per rientrare ad Alessandria, e assumere la scorta al successivo convoglio AT.02, anch’esso diretto a Tobruk. Il  Flamingo riportò nella sua relazione di essere stato attaccato al tramonto del 3 Dicembre 1941, presso Marsa Matruh, da due aerosiluranti, uno dei quali, dopo vari tentativi, sganciò senza colpire due siluri, uno dei quali passò a breve distanza dalla nave”.

Edited by Francesco Mattesini
Link to comment
Share on other sites

Trascrivo il passo riguardante l'attacco dal relativo "Report of proceedings for the month of December 1941":

 

"The return passage to Alexandria was uneventful except for an attack made by two torpedo bombers at dusk on 3rd December. These flew round the horizon until darkness made it most difficult to see them in the open sights. They then made 3 efforts to attack, being engaged on each occasion with gunfire. On the third attempt one plane dropped a torpedo which passed moderately close to FLAMINGO."

 

Domenico C. 

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...