Jump to content

La Regia Marina e le sue 22 baleniere norvegesi


Luiz
  • di Francesco De Domenico e Giorgio Spazzapan

     

    pubblicato su Bollettino AIDMEN numero 28 - Anno 2014

     

    Uno dei fatti ben poco noti e studiati della Grande Guerra è quello che vede l’acquisto da parte della Regia Marina, in varie parti del mondo, dal Cile a Terranova alla madrepatria scandinava, di ben 22 baleniere di costruzione norvegese, di cui alcune anche molto anziane, da utilizzare quali navi pattuglia, navi vedetta, dragamine, rimorchiatori.

 Share

La marina in quel periodo (1915-16), nella quasi assoluta assenza di naviglio mercantile nazionale adatto alla bisogna, si rivolse da un capo all’altro del mondo per acquistare battelli di seconda mano, alla ricerca di un po’ di tutto quel che poteva servire: prima 46 tra pescherecci d’altura (trawlers) spagnoli, svedesi, francesi, rimorchiatori olandesi, e baleniere norvegesi. Poi altri 47 trawlers giapponesi, per un totale di 93 vedette/dragamine.

 

AIDMEN 28 Libro 2014_51_57.pdfAIDMEN 28 Libro 2014_58_65.pdfAIDMEN 28 Libro 2014_66_72.pdfAIDMEN 28 Libro 2014_73-80.pdfAIDMEN 28 Libro 2014_81-92.pdfAIDMEN 29_2015 (267_270).pdf

 Share


User Feedback

Recommended Comments

There are no comments to display.



Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Add a comment...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...