Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'Tall Ship Regatta'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Categories

  • Chi siamo
  • Articoli
  • Bollettino
  • Bibliografia navale
  • Recensioni
  • News

Forums

  • AIDMEN: Sezione Riservata - Members Only
  • Attività Associative - Association Activities
    • Attività sociali
  • Discussione Generale - General Talk
    • Condizioni d'uso del Forum - Forum Rules
    • Presentazioni e Benvenuto ai Nuovi Iscritti - New Members Introduction
    • Fuori Discussione - Off Topic
    • Quiz e Caccia all'Errore - Quiz and Error Hunt
  • Discussioni a Tema - Threaded Discussions
    • Album Fotografico - Photo Gallery
    • Storia - History
    • Marine Militari - Navies
    • Navi Mercantili e Navi da Crociera - Merchant Ships and Cruise Ships
    • Modellismo - Modelling
    • Collezionismo - Collecting
    • Subacquea - Diving
  • Editoria, Mostre, Convegni e Musei - Publishing, Exhibitions, Conventions and Museums
    • Recensioni - Reviews
    • Mostre, Convegni e Musei - Exhibitions, Conventions and Museums

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Website URL


Yahoo


Skype


Location


Interests


Last name


Real name

Found 1 result

  1. di Enzo Scalfarotto Nello spettacolare arco del Porto Antico di Genova, si sono date appuntamento oltre venti Tall Ships “navi dagli alti alberi” tra le più importanti scuole di marina internazionali, per partecipare alla regata da Genova a Trapani in memoria dello storico viaggio di Garibaldi e dei Mille (Quarto, 5 maggio – Marsala, 11 maggio 1860). L’organizzazione della manifestazione è stata curata dalla Sail Training Association-Italia in collaborazione con la Sail Training International, enti che curano da anni gli eventi legati alla “Tall Ships Races”. Ricordiamo che dal 1992 ben cinque raduni, compreso l’attuale, hanno interessato il porto di Genova e precisamente: la “Grande Regata Colombo 1992”, la “Cutty Sark Tall Ships’Race” del 1996, la “Tall Ships Transatlantica” del 2000 e la “The Tall Ships’Race Mediterranea” del 2007. Ecco i nomi dei velieri, appartenenti alle varie classi A, B e C-D, che hanno partecipato alla regata: Akela (Russia), Astrid (Olanda), Den Store Bjorn (Danimarca), Far Barcellona (Spagna), Italia (Italia), Kaliakra (Bulgaria), Maybe (Gran Bretagna), Oosterschelde (Olanda), Orsa Maggiore (Italia), Palinuro (Italia), Pandora (Italia), Pogoria (Polonia), Runaway (Italia), Spirit of Chemalnus (Gran Bretagna), Tecla (Olanda), Tenacious (Gran Bretagna), Viva (Lettonia), Woj (Austria). Dopo aver sostato a Genova dall’8 all’11 aprile 2010, i velieri hanno lasciato il capoluogo ligure e passando al largo di Quarto e di Camogli, si sono portati, in circa cinque giorni di navigazione, davanti a Marsala per raggiungere poi il porto di Trapani dove sono rimasti dal 16 al 19 aprile. I vincitori della regata sono stati: classe A “Astrid” – classe B “Pandora” – classe C/D “Akela” Dei nostri soci, presenti all'avvenimento, hanno inviato delle loro foto dei velieri ormeggiati in porto e di altri in navigazione. Astrid - Olanda Den Store Bjorn - Danimarca Far Barcellona - Spagna Italia - Italia Kaliakra - Bulgaria Continua...
×
×
  • Create New...