Jump to content

Il Museo nazionale della Marina di Parigi


Recommended Posts

Il “Musée national de la Marine” francese ha cinque sedi: Parigi, Brest, Port-Louis, Rochefort e Tolone.

Quella di Parigi, che ho visitato ad inizio agosto, si trova nel Palais de Chaillot, quasi di fronte alla torre Eiffel.

Il Museo è stato recentemente ristrutturato, con dei lavori durati dal 2019 al 2023. Lavori che hanno permesso di rivoluzionare e modernizzare l’esposizione.

A mio parere, è l’esempio di come dovrebbe essere concepito e realizzato un museo militare o navale. L’esposizione, dopo una sala a realtà immersiva, prende per mano il visitatore e lo porta a vedere l’evoluzione dell’avventura umana sul mare, dalle piroghe ai sottomarini. Sono esposti quadri, modelli di navi, sculture, ma, soprattutto, sono state sistemate alcune installazioni multimediali dove ci si può sedere e far decollare un aereo dal ponte di una portaerei, oppure mettersi al timone di una grande nave e con essa navigare.

La cosa interessante è l’apertura verso i bambini, verso i giovani, sono infatti previste visite guidate per bambini dai 3 ai 5 anni, dai 3 ai 12, dai 6 ai 12, oltre quelle per gli adulti. C’erano in corso almeno due gruppi di ragazzini all’opera fra postazioni multimediali e “modelloni” navali, ma ho visto anche alcuni papà con i figli divertiti, seduti a queste consolle.

Un modo diverso per presentare il Mare e le Marine Militari e Mercantili, scevro da militarismi e nazionalismi, avvicina i Francesi fin dalla più tenera età agli argomenti navali.

Una bella esperienza, che consiglierei a tutti, anche se non particolarmente interessati agli argomenti legati al mare.

 

L’esposizione inizia con una sala a realtà immersiva, un filmato veramente impressionante ed “immersivo”.

Sono esposti alcuni pezzi unici, come lo scafandro da sub di Alphonse e Théodore Carmagnolle, del 1882 …

1_5575.thumb.JPG.0bc62de832a973169bb08430af4ac96b.JPG

o le decorazioni della galea La Réale …

2_5576.JPG.eb68380ca5e7528ba8695b2dedcc89cd.JPG

4_5578.JPG.c2843486c4360b877adbcd93287b1146.JPG

Segue...

 

 

Link to comment
Share on other sites

Interessante la foto del modellino dell'Epervier, e interessante la forma di questa che sembra una silurante, ma...di quale Marina e di quale epoca?

Ho cercato in rete, ma senza successo: le poche foto classificano l'unità come "Battery powered gunboat Epervier" (senza fornire peraltro alcuna ulteriore informazione), ma mi pare improbabile che sia una cannoniera

Link to comment
Share on other sites

OK, grazie!

Ti do' una notizia in anteprima: l'ANAC e l'Associazione Lamba Doria di Siracusa, stanno organizzando per il 25 ottobre la presentazione del mio ultimo libro "In terra, mare e cielo"....Appena avrò la locandina, te la invierò, così sarai invitato (anche se stai a Messina...), magari assieme a tuoi amici siracusani..
Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...