Giancarlo Castiglioni Posted October 16, 2021 Author Report Share Posted October 16, 2021 Per Giuseppe Garufi Ho letto l'analisi del testo di Sem Savasta e la ho trovata molto interessante, ma non condivido certe sue conclusioni. Non mi sembra corretto definire lo stile del Colonnello Delmé-Radcliffe “molto oscuro e soprattutto artatamente tendenzioso”; riferisce quel che ha visto e ne trae giudizi politici, ma io non vedo malanimo verso l’Italia o gli italiani. Anche quando si lascia andare a scrivere che certi funzionari incapaci avrebbero meritato la fucilazione, che avrebbero dovuto togliersi il cappotto e mettersi a scavare, io vedo l’indignazione per il comportamento di queste persone, non una condanna generalizzata per l’Italia e gli italiani. Esprime apprezzamento per il Capitano Cagni, per il generale Mazza e in genere per gli ufficiali di Stato Maggiore; elenca scrupolosamente parecchie circostanze attenuanti per la Marina Italiana, come le licenze per il periodo natalizio, il cambio della leva. Non credo che la Gran Bretagna avesse interesse a staccare l’Italia dalla triplice; il potenziale nemico era la Germania, Austria e Italia interessavano poco. Del resto nelle trattative per il patto di Londra gli alleati non si sono dati molto da fare per ottenere l’ingresso in guerra dell’Italia, se l’Italia lo faceva bene, ma non al punto di promettere qualcosa di proprio. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted October 16, 2021 Report Share Posted October 16, 2021 Interessanti considerazioni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.