Darius Posted September 20, 2018 Report Share Posted September 20, 2018 Hello friends, a surely easy question for the experts here: On 22.06.1940 there was an abortive italian landing operation on the french-italian boarder at Menton (landing force of 50 soldiers) and between Cap Martin - Monaco (landing force of about 900 soldiers). The naval task force for this operation consisted of MAS, torpedo boats, 2 submarines and various smaller vessels. Because of motorbreakdowns the operation had to be abondoned and was later cancelled. Do you have more details about the names and distibution of these naval forces and also more details about the operation in general?Thank you & Darius sandokan 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Mattesini Posted September 24, 2018 Report Share Posted September 24, 2018 L' episodio non lo conosco. Però intorno al 20 giugno 1940, lo Stato Maggiore dell'Esercito aveva preparato un piano di sbarco nella Provenza, zona di Cannes - Nizza, che non entrò in attuazione, anche perché pochi giorni dopo finì la guerra con la Francia. Questo piano non risulta nella documentazione di Supermarina da me consultata per la collana "Direttive e Corrispondenza Tecnico-Operativa di Supermarina", Volume I, Tomo II. Francesco Mattesini Luiz and Francesco De Domenico 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico C. Posted September 28, 2018 Report Share Posted September 28, 2018 L'operazione è accennata, per quanto riguarda gli aspetti navali, nel vol.IV "Le azioni navali dal 10.06.40 al 31.03.41" dell'USMM a pag. 92.Per quanto riguarda gli aspetti terrestri è descritta nel volume "Le operazioni del Giugno 1940 sulle Alpi Occidentali" dell'USSME da cui risulta che i reparti erano tratti dal XV CdA ed in particolare dalla divisione CREMONA, in seconda schiera sul litorale ligure dietro la COSSERIA. Il volume riporta in allegato l'ordine del XV CdA che descrive così l'operazione : "Agevoleranno l'azione della COSSERIA reparti arditi dei vari corpi, concentrati a Bordighera, che operando dal mare eseguiranno successivi piccoli sbarchi sulla costa tra Mentone e Cap Martin con il compito di portare lo scompiglio sulle retrovie dell'avversario". Per quanto riguarda il rinvio dell'operazione nella notte 22/23, a navi già partite, è interessante notare che il volume della Marina lo attribuisce "al cattivo tempo e alla scarsa preparazione delle unità dell'Esercito" mentre il volume dell'Esercito lo attribuisce "alle condizioni del mare ed alla cattiva tenuta dei natanti"... Probabilmente, data l'affrettata preparazione, entrambe le versioni sono corrette.L'operazione è citata anche nel Diario Storico del Comando Supremo alle date 21, 23 e 24 giugno 1940, che salomonicamente attribuisce il rinvio dell'operazione al maltempo.Il volume dell'USMM contiene un piccolo errore laddove dice che "il mattino del 23 la spedizione a terra fu attaccata da aerei francesi..." Non c'è alcun attacco del genere e probabilmente confonde con l'attacco dei due idrovolanti della Escadrille 3S4 contro Imperia e Savona la sera del 23.Domenico C. Giuseppe Garufi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Francesco Mattesini Posted October 1, 2018 Report Share Posted October 1, 2018 Ottimo. A volte l'hai sotto il naso la risposta ai quisiti e non te ne accorgi. Grazie Franco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darius Posted October 20, 2018 Author Report Share Posted October 20, 2018 Thank you. Darius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.