Jump to content

Soci Aidmen al Salone del Libro di Torino 2018


Luiz
 Share

Recommended Posts

Venerdì 11 alle ore 15 nella saletta dello stand Pathos, pad. 2 H05 G06 Massimo Alfano parlerà di"Guardare la storia attraverso l'avventura". L'occasione è la presentazione del piano editoriale di pubblicazionedella trilogia dedicata a Maximilian von Spee. Partecipa Roberta Bedogni,
 

 

Sabato 12 maggio ore 14.55 presso lo Stand della Regione Puglia verrà presentato l'ultimo lavoro di Pasquale Trizio dal titolo: "La pesca nel basso Adriatico in evo moderno e contemporaneo".

 

In un evento collaterale che si terrà presso la sede dell'ANMI (viale Marinai d'Italia) s venerdì 11 maggio alle ore 18 sarà presente come moderatore Pierangelo Manuele per la conferenza di Leonardo Merlini dell'USMM su "La Regia Marina e la Grande Guerra"



Questo messaggio è stato promosso ad articolo

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

la presentazione dei lavori di Massimo Alfano valeva da sola la pena di un puntata al Salone del libro.

E’ la terza volta che, in contesti diversi,  assisto ad una sua presentazione, ed è sempre una novità, un’ occasione per imparare qualcosa.

 

Ci sarebbe forse da organizzare un evento “interno” … 

 

Sul tema dei lavori in corso della sua trilogia non voglio entrare, voglio solo condividere alcune riflessioni, sorpreso come navalista …

Al centro dei suoi lavori (molto più che racconti) c’ è sempre un individuo, con il suo rapporto con la nave, un rapporto che fa emergere l’ambiente, la politica del momento ed  infine la tecnica.

 

Nel caso della sua trilogia (ancora incompleta) su Von Spee è saliente, interessantissima, la descrizione dei preparativi: una guerra che si annuncia, che però è lontana, come spazio e mentalità, che si vive ma non è ancora realtà di scontri, nemmeno quando arriva la conferma. 

Le previsioni e la preparazione di Von Spee rispetto ad altri personaggi e non solo avversari .. una contrapposizione illuminante su quanto verrà dopo ...

 

Il centro è l’ uomo e la missione, impartita da lontano ma vaga, al punto da sfociare nell’ avventura …  missione ed avventura, ma anche solitudine del comando …

Una capacità di comando rara, indipendentemente della Marina di appartenenza, che porta Von Spee a valutare continuamente, ma pure a considerare, i suoi subalterni (e questo sarà anche la chiave dei suoi successi ..)

 

La solitudine del comando, con la consapevolezza che l’ affidamento di una missione non significa automaticamente la riuscita della missione, ed il cumulo delle responsabilità che comporta … (con un comandante con la C maiuscolo capace, sino alla fine, di assumerle ..)

 

Una trilogia navale, che fa forse vista anche sotto il profilo dell’ etica umana, e poi navale, etica che in molti casi, come nel caso del “perduto” tenente di vascello, comandante della piccola Zelè è patrimonio, sui fronti opposti, dei due avversari …

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
×
  • Create New...