CARABINIERE Posted April 6, 2017 Report Share Posted April 6, 2017 Il giorno 4 si è sviluppato un incendio di grande portata a bordo della porta container MSC DANIELA; al largo del Porto di ColomboUn incendio di portata tale che ha comportato da parte della marina dello Seri Lanka intervenuta in forze, sia con mezzi navali sia con elicotteri, l' evacuazione dell' equipaggioDalle scarne notizie diffuse non si capisce l' origine dell' incidente, né dopo tre giorni quale sia l' esito e quanto sotto controllo l' unitàOltre a segnalare l' incidente, voglio sottolineare la reticenza dei media, e le pressioni degli stessi armatori, nel riportare incidenti anche di grande entità, di qualsiasi genere essi siano.Quelli che trapelano sono in generale quelli che hanno evidenze e testimonianze esterne.Quello che sembra evidente da questo sinistro è una volta di più la difficoltà, sia per numero (equipaggi scarsi) sia troppo spesso per preparazione, a far fronte agli incidenti, di qualsiasi natura, con i mezzi di bordo.Gli incendi, sia del sistema nave sia del carico, sono la prima causa di perdita di naviglio, e la preparazione al riguardo è certamente scarsa, sia in termini di prevenzione e controllo da parte dell' equipaggio e dello stato maggiore nave, sia in termini di qualificazione reale (corsi non solo cartolari o virtuali) del personale marittimo: una piaga che si estende sempre più, anche per ragioni economiche (personale sottopagato e "generico", originario di paesi dove la normativa relativa alla "gente di mare" è eufemisticamente blanda.Ormai assistiamo non solo a troppi incidenti, di varia natura (tanto diffusi da non essere quasi mai notizia), ma anche a conseguenze estreme di incidenti che sino a poco tempo fa si riusciva a contrastare con i mezzi di bordo Luiz, Giuseppe Garufi and Danilo Pellegrini 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.