Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'lofoten'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Categories

  • Chi siamo
  • Articoli
  • Bollettino
  • Bibliografia navale
  • Recensioni
  • News

Forums

  • AIDMEN: Sezione Riservata - Members Only
  • Attività Associative - Association Activities
    • Attività sociali
  • Discussione Generale - General Talk
    • Condizioni d'uso del Forum - Forum Rules
    • Presentazioni e Benvenuto ai Nuovi Iscritti - New Members Introduction
    • Fuori Discussione - Off Topic
    • Quiz e Caccia all'Errore - Quiz and Error Hunt
  • Discussioni a Tema - Threaded Discussions
    • Album Fotografico - Photo Gallery
    • Storia - History
    • Marine Militari - Navies
    • Navi Mercantili e Navi da Crociera - Merchant Ships and Cruise Ships
    • Modellismo - Modelling
    • Collezionismo - Collecting
    • Subacquea - Diving
  • Editoria, Mostre, Convegni e Musei - Publishing, Exhibitions, Conventions and Museums
    • Recensioni - Reviews
    • Mostre, Convegni e Musei - Exhibitions, Conventions and Museums

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Website URL


Yahoo


Skype


Location


Interests


Last name


Real name

Found 1 result

  1. Vi segnalo che da poco è stato pubblicato per i tipi di Viella un volume che raccoglie le due memorie che sono state scritte dai superstiti della Querina, cocca veneziana partita da Creta e finita in una serie di sventure marittime coi superstiti approdati alle Lofoten (fatti del 1431-1433). Le memorie sono Il naufragio della cocca querina attraverso il racconto di Pietro Querini Il naufragio della cocca querina attraverso il racconto di Cristofalo Fioravante, uomo di consiglio, e Nicolò de Michiele, scrivano vengono introdotte da alcuni saggi Vi metto il link all'editore https://www.viella.it/libro/9788833130996 non l'ho ancora acquistato ma appena ho tempo per leggere lo farò. Vi segnalo inoltre che sulla lettura di quelle memorie Rai storia ha mandato un documentario molto diverso dai soliti che si vedono, in genere prodotti in UK o Germania e girati in Bulgaria (dove le riprese e il casting costano meno). Questi documentari hanno spesso tappeti musicali infastidenti magniloquenti invadenti e più di qualche svarione su abiti e attrezzi d'epoca (sempre sottolineati da chi li introduce). Questo sulla Querina è di fatto una lettura delle memorie molto ben condotta con passi ben scelti belle voci; la base visuale sono disegni. lo trovate su Raiplay, vi metto il link di youtube https://www.viella.it/libro/9788833130996
×
×
  • Create New...