Vi segnalo che da poco è stato pubblicato per i tipi di Viella un volume che raccoglie le due memorie che sono state scritte dai superstiti della Querina, cocca veneziana partita da Creta e finita in una serie di sventure marittime coi superstiti approdati alle Lofoten (fatti del 1431-1433).
Le memorie sono
Il naufragio della cocca querina attraverso il racconto di Pietro Querini
Il naufragio della cocca querina attraverso il racconto di Cristofalo Fioravante, uomo di consiglio, e Nicolò de Michiele, scrivano
vengono introdotte da alcuni saggi
Vi metto il link all'editore
https://www.viella.it/libro/9788833130996
non l'ho ancora acquistato ma appena ho tempo per leggere lo farò.
Vi segnalo inoltre che sulla lettura di quelle memorie Rai storia ha mandato un documentario molto diverso dai soliti che si vedono, in genere prodotti in UK o Germania e girati in Bulgaria (dove le riprese e il casting costano meno). Questi documentari hanno spesso tappeti musicali infastidenti magniloquenti invadenti e più di qualche svarione su abiti e attrezzi d'epoca (sempre sottolineati da chi li introduce).
Questo sulla Querina è di fatto una lettura delle memorie molto ben condotta con passi ben scelti belle voci; la base visuale sono disegni.
lo trovate su Raiplay, vi metto il link di youtube
https://www.viella.it/libro/9788833130996