Search the Community
Showing results for tags 'Submarino E1'.
-
per chi fosse interessato, insieme a Luisella Zocca abbiamo appena pubblicato un nuovo lavoro su academia.edu dal titolo : U.Boats – VESIKKO - il primo battello della Reichsmarine E' una ricerca sul filone dei sistemi di costruzioni saldate e della propulsione che abbiamo già toccato in passato sul nostro bollettino, sistemi che per interessi vari non si adottarono in Italia e sono una delle principali cause dell’ inefficienza (e la perdita) di molti sommergibili italiani nella 2^ GM, con un’ ecatombe di validissimi marinai. In questa analisi si approfondisce il percorso tedesco, sotto il mascheramento finlandese, un percorso che sarebbe stato perfettamente all’ altezza dell’ industria italiana dell’ epoca (inizio anni 30) Il sommergibile VESIKKO può essere considerato il primo battello progettato dalla Reichsmarine ed il prototipo del tipo IIA. Nel 1930 la Marina tedesca era ancora soggetta alle restrizioni del Trattato di Versailles: non avendo alcuna esperienza con battelli costieri di limitato dislocamento, sulla falsariga della precedente classe Vetehinen e sotto il controllo del I.v.S (l’organo tecnico camuffato della Reichsmarine), nel 1930 venne ordinato ai cantieri Crichton-Vulcan come costruzione CV-707. Per ovvie ragioni di copertura - e grazie a vantaggiose condizioni economiche-finanziarie - la costruzione fu realizzata come “private venture” inserendo una clausola commerciale di First Refusal a favore della Marina Finlandese. L’unità venne varata nel maggio 1933 e sino al 1935 venne estesamente valutata (in effetti operata) dalla Reichsmarine per essere poi consegnata alla Marina Finlandese, che aveva esercitato l’opzione. L’ unità fu impiegata nel conflitto contro l’URSS e, scampata alla demolizione dopo il trattato di pace, è oggi conservata come museo a Suomenlinna (Helsinki).
- 2 replies
-
- U.boats Type IIA
- Reichsmarine
-
(and 3 more)
Tagged with: