Search the Community
Showing results for tags 'Relitti'.
-
Ricevo e trasmetto questa notizia, sperando di fare cosa gradita e non doppia: Interactive Map reveals World War One wreck sites https://www.bbc.com/news/uk-england-hampshire-45963035?fbclid=IwAR2Z2nJ3updp1yGw7h5MzuHJmtqAqICCr3TGnkHRyNv7yPz2I2_ZQ1OI_Oo Credo sia altrettanto interessante per i subacquei che per gli storici. Un bell'esempio di come si possano spendere bene i soldi delle lotterie. Serena
- 2 replies
-
- Relitti
- Grande Guerra
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Buongiorno, ho avuto il piacere di visionare il bel libro di Stefano Danese e Silvano Benedetti sui relitti trovati a La Spezia alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Il libro ha un'ottima presentazione e grafica, ci sono le cartine coi relitti e numerosissime foto, alcune, almeno da me, sconosciute. Ci sono però ancora dei piccoli errori nell'identificazione di foto di relitti e navi a anche alcuni piccoli refusi (provenienti dal vecchio articolo di Rivista Marittima). Ad ogni buon conto si tratta di un buon libro, facile da consultare e di gradevole visione. Dettagli prodottoCopertina flessibile: 218 pagineEditore: Edizioni Cinque Terre (2016)Collana: Paese mioLingua: ItalianoISBN-10: 8897070833ISBN-13: 978-8897070832 Il prezzo è intorno a 25 Euro, allego il link della casa editrice http://www.edizioni5terre.com/libro/300/ Saluti Napy
-
- 55 replies
-
- Schnellboot Flotilla
- Campo Minato
- (and 4 more)
-
Cari soci e amici, sabato 5 novembre alle ore 15 ci ritroveremo a Roma presso la sala convegni dell'Hotel Colosseum, via dei Quattro Cantoni 52, -non lontano da Santa Maria Maggiore- per sentire il socio JP Misson illustrare il proprio lavoro in Tunisia e Cirenaica. Misson presenterà le immagini sonar dei relitti a Marsa-el-Hilal (Cirenaica) e Tabarka (Tunisia). Tratterà dei casi del smg.URGE, della n/c PICCI FASSIO, dei smgg. ARGONAUTA e FOCA a Marsa el Hilal e del HMS QUENTIN e del S 35 a Tabarka . Se ci sarà tempo verrà trattato anche il relitto del U-205 Verranno presentate anche immagini sonar degli 7 o 8 target, che Misson identifica come sommergibili ma che al momento non hanno ancora un nome. Alla fine interverrà Giulio Grilletta, autore del libro"KR 40-43 Crotone Cronache di Guerra" Prima dell'incontro alle 13 potremo fare uno spuntino insieme da Panella in via Merulana 54 vicino al Colosseum Segnalateci il prima possibile la vostra presenza, a presto
-
Segnalo la pubblicazione di un buon libro sui relitti dello Stretto di Messina. A differenza di molte pubblicazioni presentate fino a oggi il libro tratta approfonditamente non solo le immersioni sui più bei “ferri” del luogo ma anche la parte storica, che è ben documentata pure fotograficamente. Molto interessante anche la lettera che ha scritto agli autori il Comandante Hunt del sommergibile Ultor, affondatore della Valfiorita. L’opera, con principale autore Domenico Majolino, è il frutto di anni e anni di spedizioni in zona e di ricerche storiche approfondite, cui ho anche contribuito in minima parte. I relitti documentati (con il vero nome e le loro vere storie) sono molti: Valfiorita, Arturo Volpe, Island Creta, Bowesfield (la “nave di Faro”), Alvah (il “relitto di Cannitello”), Twiga (la “Pentwingas”), Cariddi, Svalan, RD55, Patria, Produgal, Groppo, Maddalena Lofaro, Camargue, Golfo di Patti, Laura C. Molte belle le fotografie subacquee, opera di Marco Giuliano e altri. Carico alcune delle ben 192 pagine a titolo di esempio. Il libro “I percorsi dello Stretto”, edito da Grafoeditor Messina, si può acquistare al costo di 25 euro presso una delle seguenti strutture: Ecosfera Diving, Torre Faro (ME), contact@ecosfera.info - Centro Sub Monte Conero, Numana (AN), info@centrosubmonteconero.com - Grafoeditor, Messina, ipercorsidellostretto@gmail.com Pagine 18_19.pdf Pagine 24_25.pdf Pagine 28_29.pdf
-
Oggi, Sulla stampa triestina è apparso l’annuncio dell’ing. Guido Gay in merito al ritrovamento del relitto del FRANCESCO CRISPI, silurato ed affondato il 19 aprile 1943 al largo della Punta Nera (Isola d’Elba) dal sommergibile HMS SARACEN. L’ing. Gay informa che anche il relitto di questo sommergibile è stato ritrovato dalla sua squadra. Foto e video dei due ritrovamenti: http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2015/06/29/news/al-largo-dell-elba-ecco-il-relitto-del-crispi-1.11696246 Nereo Castelli
- 25 replies
-
- Ing. Guido Gay
- HMS Saracen
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Dalla newsletter di Maritime Books di oggi: la nave idrografica della Royal Navy HMS ECHO ha compiuto una scansione sonar (con i suoi apparati supermoderni) della durata di una settimana nel Mare del Nord alla ricerca dei relitti della battaglia dello Jutland (Skagerrak per i tedeschi). La Royal Navy, in vista del centenario della battaglia nel maggio 2016, che formera' il punto nodale delle sue celebrazioni della Grande Guerra, ha pubblicato immagini in 3D a colori del relitto di HMS INVINCIBLE rilevate dalla ECHO.
- 6 replies
-
- Battaglia dello Jutland
- Relitti
- (and 5 more)
-
A dicembre del 2014 ho fotografato due relitti presenti nel porto di Brindisi che mi hanno molto incuriosito e di cui allego alcuni scatti. Purtroppo in loco nessuno ha saputo fornirmi informazioni utili in merito all'identità delle navi. L'identificazione mi sembra un'impresa quasi impossibile ma se è vero che la fortuna aiuta gli audaci ... Posizione dei due relitti : Relitto n. 1 Relitto n. 2