Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'Lago di Garda'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Categories

  • Chi siamo
  • Articoli
  • Bollettino
  • Bibliografia navale
  • Recensioni
  • News

Forums

  • AIDMEN: Sezione Riservata - Members Only
  • Attività Associative - Association Activities
    • Attività sociali
  • Discussione Generale - General Talk
    • Condizioni d'uso del Forum - Forum Rules
    • Presentazioni e Benvenuto ai Nuovi Iscritti - New Members Introduction
    • Fuori Discussione - Off Topic
    • Quiz e Caccia all'Errore - Quiz and Error Hunt
  • Discussioni a Tema - Threaded Discussions
    • Album Fotografico - Photo Gallery
    • Storia - History
    • Marine Militari - Navies
    • Navi Mercantili e Navi da Crociera - Merchant Ships and Cruise Ships
    • Modellismo - Modelling
    • Collezionismo - Collecting
    • Subacquea - Diving
  • Editoria, Mostre, Convegni e Musei - Publishing, Exhibitions, Conventions and Museums
    • Recensioni - Reviews
    • Mostre, Convegni e Musei - Exhibitions, Conventions and Museums

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


MSN


Website URL


Yahoo


Skype


Location


Interests


Last name


Real name

Found 3 results

  1. Il successo riscontrato dalla mostra organizzata e promossa dall'amico Marco Faraoni a Peschiera del Garda (v. http://www.aidmen.it/topic/122-mostra-la-grande-guerra-sul-garda-programma-del-week-end-21-24-maggio-2015/ ) ha spinto la società Navigazione Laghi, in collaborazione con il MAG (Museo dell'Alto Garda http://www.museoaltogarda.it/it/), a replicare l'evento in territorio Trentino e segnatamente a Riva del Garda. Vale la pena di ricordare che il luogo prescelto, molto suggestivo da un punto di vista naturalistico, assunse, nel corso della Prima Guerra Mondiale grande importanza strategica essendo uno dei capisaldi della linea difensiva Austroungarica sul fronte occidentale. Per il programma della manifestazione rinvio alla locandina che allego in calce al presente post. Mi preme però evidenziare che alle immagini viste a Peschiera se ne aggiungeranno altre, del tutto inedite. Una menzione speciale merita infine l'iniziativa "Sguardi aperti" che si terrà domenica 4 ottobre e che consentirà, a fronte di una modesta spesa, di navigare per due ore a bordo dello Zanardelli, che venne requisito e armato dalla Regia Marina nel corso della Grande Guerra, e di assistere ad una "chiacchierata a più voci con Marco Faraoni, Alessandro Fedrigotti, Luca Scoz, Alessandro Riccadonna, Donato Riccadonna, Francesco Rigobello, Lodovico Tavernini, Giovanni Pellegrini e Gianni Scoz" che avrà ad oggetto la navigazione sul lago, le fortificazioni militari realizzate nel contesto dell'alto Garda, aspetti storici e molto altro ancora (v. All. 2). A quanti volessero partecipare all'escursione consiglio vivamente di prenotare per tempo. Un caro saluto a tutti. Locandina mostra Navigarda.pdf Sguardi aperti_4 ottobre.pdf Il Lago visto da Forte S. Nicolò a Riva del Garda: Forte S. Nicolò:
  2. Nulla di navale, ma sempre una storia interessante, dal tablet nn riesco a postare l'intero articolo e il video, sicuramente qualche Socio Lacustre provvederà! ;-) "The wreck of thee DUKW sunk in Italy will be recovered – could hold the remains of 24 soldiers The mission will be entrusted to the Garda Volunteers, who had already come forward with a detailed plan of recovery. They will perform recovery operations in cooperation with the divers of the Fire Department of Riva. They will use to do this, a couple of ROVs, which are small robots equipped with completely mobile underwater camera systems that are controlled from the surface, Marco Fusato from Garda Volunteers, has said. The Museum of the War of Rovereto is willing to cooperate in the recovery, although they don’t have a suitable place to accommodate the hull, which measures eleven meters long and three in width. Probably, the exhibition space will be on the Rivano Coast, or alternatively in the Lietzmann Torbole square , places both where the DUKW will be visible to the public, protected by a glass case. “The most important thing – Marco Fusato says – is that the wreck will be remain on the territory. In the past other museums had advanced the candidacy, but it is an important piece of history of the lake, which must remain in the Benacense district”. Articolo tratto da: https://www.warhistoryonline.com/war-articles/wreck-of-thee-dukw-sunk-in-italy-will-be-recovered-could-hold-the-remains-of-24-soldiers.html/2 Il video realizzato dai Volontari del Garda: https://youtu.be/fx7EbeKdh5o
  3. Vediamo se riusciamo a far divertire il Vicepresidente. Ecco la Mystery Ship di oggi: Tutti gli scatti sono ascrivibili al pessimo fotografo navale Nicola Ragnoli
×
×
  • Create New...