Search the Community
Showing results for tags 'Guerra sottomarina tedesca'.
-
Su Academia.Edu ho trovato il seguente saggio, che consiglio - per la sua lucidità e sintesi ma anche per una serie di dati non cosi ben presentati in altre pubblicazioni La guerra al traffico «senza restrizioni» e il «concetto discriminatorio» di guerra economica (1914-1918) di Augusto De Toro Il saggio di Del Toro tocca e sviluppa, tra l’ altro, tre aspetti spesso troppo sottintesi, che ebbero grande influenza e non furono sufficientemente appresi dai tedeschi nella preparazione e pianificazione 2^ GM: · la guerra subacquea quale forma di guerra economica, anche con aspetti industriali interni della Germania · la capacità contrattuale inglese nei confronti dei paesi neutrali, sino al punto di interpretare a proprio vantaggio il diritto internazionale · il fatto che contrariamente a quanto si è voluto accumunare alla 2^ GM, l’ industria navale tedesca riuscì sempre non solo a sopperire alle perdite di sommergibili, ma ad incrementare la forza In brevi tratti, Del Toro sintetizza come la vittoria finale alleata sia stata, ancor più che il risultato di mezzi e procedure operative della più̀ diversa natura, il risultato di una sapiente mobilitazione mondiale di risorse e mezzi, includente belligeranti e non, che schiaccio la Germania (Austria/Ungheria ininfluente in questo quadro di guerra navale). Il lavoro mette in luce come la pianificazione generale tedesca sia stata corretta ed efficace, di tipo economica, mirata alla guerra di corsa, non alla semplice distruzione di beni trasportati, bensì̀ a quella fra tonnellaggio affondato e costruito, con il raggiungimento dei risultati stimati. Evidenzia anche come l’immediato apporto statunitense non fu il trasferimento di truppe in Europa, ma proprio nella lotta antisommergibile, e nelle forniture navali agli alleati. Per averne ragione del sistema economico anglosassone e mondiale, la Germania avrebbe avuto bisogno di un numero di battelli e di equipaggi enormemente superiore a quello che poteva mettere in linea con le proprie capacità Sotto il profilo dell’economia delle forze il sommergibile dimostrò di non avere rivali, ma è anche vero che il grande impegno alleato, un’alleanza di portata mondiale – militare, navale, economico e organizzativo – prevalse sulla guerra subacquea tedesca con uno sforzo complessivo incomparabilmente inferiore a quello che richiese alla Germania. Nulla da dire sulla chiarezza delle concatenazioni e sui dati statistici presentati in forma concisa ed estremamente fruibile.
- 1 reply
-
- Guerra sottomarina tedesca
- 1^ Guerra Mondiale
- (and 2 more)