Search the Community
Showing results for tags 'Golfo di Pirano'.
-
Metto in questa sezione del forum, perchè la causa ha origini storiche, la "chiusura?" (problematica e lo si vedrà dopo) del contenzioso sul confine marittimo tra Croazia e Slovenia. Quando i due attuali stati dichiararono l'indipendenza, post dissoluzione jugoslava del 1991, si accordarono sui confini terrestri, anche se non completamente, ma non su quelli marittimi. Per anni vi furono tentativi di conciliazione, dal momento che la Slovenia non ha possibilità di accesso alle acque internazionali, sulla situazione sul golfo di Pirano. Qui due esaurienti articoli della situazione al 2004 che già vedeva una pericolosa escalation di "sgarbi" tra pescatori croati e sloveni dove i nazionalismi ci mettono sempre lo zampino e la presenza di minoranze linguistiche complica la situazione https://www.balcanicaucaso.org/layout/set/print/aree/Slovenia/Golfo-di-Pirano-acque-agitate-26778 https://www.balcanicaucaso.org/layout/set/print/content/view/print/26947 Per sbloccare i negoziati di adesione della Croazia all'Ue nel 2009 la Slovenia, che in Ue c'era già da un po', chiese che la situazione fosse risolta con arbitrato e della annosa faccenda fu investita la Corte permanente di arbitrato con sede all'Aia. Con parecchi mal d pancia nel mezzo, per i quali la Croazia ha tentato di svincolarsi dall'esito dell'arbitrato http://www.ansamed.info/ansamed/it/notizie/rubriche/politica/2017/06/20/croazia-slovenia-arbitrato-confine-marittimo-verdetto-296_7bec6220-4565-4b06-8bec-ea849539754d.html con un tentativo di fare le cose a due, come nei peggiori casi di divorzio dove i coniugi che litigano non fidandosi del giudice credono di poter arrivare da soli alla composizione http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2017/01/26/news/golfo-di-pirano-no-all-arbitrato-ma-dialogo-a-due-1.14774730 Il 29 giugno la Corte si è pronunciata assegnando alla Slovenia la maggior parte del golfo di Pirano. La decisione potrebbe considerarsi salomonica, se non che entrambi gli stati sono scontentissimi e la Croazia rifiuta la decisione. Qui il caso intero sul sito della Corte http://www.pcacases.com/web/view/3 Ormai entrambi i paesi sono membri Ue, le istituzioni comunitarie si sentono investite nella cosa. Juncker quindi ha tuonato: «Sono un avvocato anch’io, voglio leggere attentamente la decisione della Corte prima di prendere qualsiasi decisione» http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-06-30/croazia-contro-slovenia-confini-ue-costretta-mediare-124357.shtml?uuid=AEcyQ7oB&refresh_ce=1 Bisogna essere negli interna corporis Ue per sapere cosa la Ue abbia intenzione di fare, se non che il 12 luglio aTrieste si è tenuto il vertice dei paesi balcanici con tutti presenti. E a settembre Gentiloni http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2017/09/08/news/arbitrato-slovenia-croazia-gentiloni-soluzione-nell-ue-1.15824794 Nel frattempo a Pirano sono quasi quotidiani gli incidenti tra pescatori sloveni e croati e gli sconfinamenti dei croati in settori sloveni e viceversa. Il premier croato Andrej Plenković ha incontrato i pescatori di Umago e li invitati a continuare la propria attività non tenendo conto della sentenza dell’Aja. Per tutta risposta Lubiana blocca la Croazia nell'adesione al trattato di Schengen http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2017/07/23/news/lubiana-frena-sulla-croazia-in-schengen-1.15647712 Con grandissima frattura di zebedei dei cittadini dell'Unione che vanno al mare in Dalamazia o che semplicemente vanno a Zagabria per affari o studio passando per il confine sloveno. tutto questo pippone per dire che anche in piene feste di Natale i nostri vicini di Adriatico non si risparmiavano le buone azioni. Il 30 dicembre il quotidiano di Lubiana Delo dedicava la prima pagina agli sconfinamenti e nemmeno una riga a Melania Trump. Vedremo quanto tempo ci vorrà ancora per chiudere questo ormai trentennale contenzioso. In allegato l'articolo di Delo e uno del Piccolo di Trieste